Skin ADV

Assisi: concorsi infiorate e balconi fioriti, ultimi giorni per presentare le domande

Assisi: ultimi giorni per presentare le domande e partecipare ai concorsi a premi dedicati alle infiorate e ai balconi fioriti.

Ultimi giorni per presentare le domande e partecipare ai concorsi a premi dedicati alle infiorate e ai balconi fioriti. L’ufficio turismo del Comune di Assisi ha bandito come negli anni scorsi gli avvisi per permettere ai cittadini e alle associazioni di contribuire a rendere più bella e gradevole la città e per omaggiare la festività del Corpus Domini attraverso una tradizione secolare.

CONCORSO INFIORATE - Il 18 giugno, entro le 13, va presentata apposita istanza per partecipare all’iniziativa, il modulo è disponibile presso l’ufficio e sul sito internet del Comune. Il concorso ha ad oggetto la creazione e messa in opera sulle strade di quadri e tappeti di fiori aventi come tema principale quello religioso.

Nell’avviso sono anche pubblicati i criteri, e cioè che le infiorate devono essere realizzate esclusivamente con fiori freschi, secchi, essiccati e anche macinati, erbe; non possono essere utilizzati colori artificiali, l’uso dei materiali floreali e vegetali freschi devono essere prevalenti rispetto a quelli essiccati; è ammesso l’uso di acqua, è vietato invece l’utilizzo di segatura, farine, caffè in polvere e piante e fiori protetti.

Le infiorate da prendere in considerazione sono quelle che tradizionalmente si svolgono a Petrignano, Santa Maria degli Angelli e nel quartiere di Porta Perlici ad Assisi, nel giorno del Corpus Domini.

La valutazione delle opere spetterà a un’apposita commissione che effettuerà i sopralluoghi la domenica 23 giugno, la mattina alle 9.30 a Petrignano, il pomeriggio alle 16 a Santa Maria e la sera alle 18 ad Assisi.

CONCORSO BALCONI FIORITI – Entro le ore 13 del 21 giugno vanno presentate all’ufficio protocollo del Comune o inviate per posta le domande, sempre su apposito modulo disponibile presso l’ufficio turismo o sul sito internet, per partecipare al concorso a premi riservato ai cittadini o anche le associazioni che attraverso l’utilizzo di fiori vogliono abbellire un vicolo, una piazza, una finestra, un balcone.

I partecipanti devono garantire il mantenimento delle caratteristiche del luogo in concorso fino al 30 settembre dell’anno in corso; la commissione che valuterà le “opere” effettuerà due sopralluoghi e provvederà all’assegnazione dei premi, calcolando tra l’altro la varietà e la composizione di fiori e piante, la migliore combinazione cromatica, la qualità dei vasi.

In questa edizione vengono istituiti dei premi speciali per quei balconi e/o finestre che risulteranno “rivitalizzati” rispetto allo stato precedente, attestato da una documentazione fotografica da presentare al momento e con l’atto di iscrizione al concorso.

L’assegnazione dei premi avverrà nel corso di una cerimonia aperta alla cittadinanza.

Foligno/Spoleto
13/06/2019 17:56
Redazione
Torna il "Campiello" a Gubbio: venerdi' prossimo 5 luglio c'e' Marco Lupo vincitore "Opera prima 2019" con Hamburg
Torna a Gubbio il “Premio Campiello”, edizione 2019, con l’ incontro con il giovane vincitore della sezione Opera prima,...
Leggi
"Link", ultima puntata con il sindaco di Gubbio Stirati, i consiglieri Biancarelli, Martinelli, Damiani: oggi in replica alle 14 su TRG
Ultima puntata di Link in onda su Trg con ospiti il sindaco di Gubbio Filippo Stirati, i consiglieri eletti Riccardo Bia...
Leggi
Domenica 16 giugno appuntamento con il ‘III° Torneo in Piazza’ organizzato dall’Asd Fontanelle
Torna l’ormai tradizionale appuntamento con il “Torneo in Piazza” organizzato dall’A.s.d. Fontanelle. La kermesse, giunt...
Leggi
Corsa dei Vaporetti 2019, dal 14 al 16 giugno a Spoleto, venerdi 21 le premiazioni
È davvero tutto pronto a Spoleto per la Corsa dei Vaporetti 2019. La città ha già assaporato il clima festoso dell’event...
Leggi
Anticipo di fioritura a Castelluccio di Norcia
Le macerie per una volta restano sullo sfondo e a conquistare la scena è il giallo che domina il Pian Grande per un anti...
Leggi
Anche Gubbio partecipa alla ‘Giornata Mondiale del Rifugiato’
In occasione della “Giornata Mondiale del Rifugiato”, che si celebra il 20 giugno in tutto il mondo, il Progetto SPRAR/S...
Leggi
Gubbio: domani in scena “La ciurma dei bulli” musical dei bambini
Si intitola “La ciurma dei bulli” il musical scritto da Daniela Cologgi con le musiche di Vittorio Giannelli, che sarà m...
Leggi
Gubbio: una serata di ‘poesia e musica’ venerdì 21 giugno a Palazzo Ducale
Venerdì 21 giugno, alle ore 21, al Palazzo Ducale, appuntamento con una serata di ‘poesia e musica’. L’evento, organizza...
Leggi
Dal treno all’autobus fino a chi viaggia in auto sconti e agevolazioni con le mostre: in movimento con la Fondazione CariPerugia Arte
In movimento con le mostre della Fondazione CariPerugia Arte, che offre ingressi agevolati ai propri spazi museali per c...
Leggi
C.Castello: Estate in città 2019, presentato il calendario degli eventi
Musica, artigianato, shopping, eventi di moda e di cultura, street food, cinema, feste sul territorio: torna Estate in c...
Leggi
Utenti online:      462


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv