Skin ADV

Assisi: conto alla rovescia per la terza edizione di "ProSceniUm"

Uniti nella musica per ripartire insieme: il Festival, ad ingresso gratuito, è in programma sabato 16 ottobre alle ore 21 al Lyrick di Assisi.

Lo spettacolo dal vivo ripartirà in Umbria con la terza edizione di "ProSceniUm Festival della canzone d'autore - Città di Assisi", il concorso canoro nazionale riservato ai giovani talenti della musica cantautoriale, tra i pochi in Italia a poter vantare una propria orchestra ritmo sinfonica, che si terrà il prossimo 16 ottobre al Teatro Lyrick di Assisi (ore 21) e che prevede un "Dopo Festival", in programma il pomeriggio del giorno successivo (domenica 17 ottobre) dalle ore 17 al Centro Commerciale Collestrada con Antonio Mezzancella alla conduzione. Il Festival, ideato ed organizzato dall'Associazione "ProSceniUm – Progetto Scenico Umbro", aprirà infatti le porte a tutti gratuitamente per dare un vero e proprio messaggio di ripartenza, consentendo agli spettatori di godere di qualche ora di relax e divertimento. A condurlo sarà Neri Marcorè, affiancato da Loredana Torresi, anche direttore artistico della kermesse insieme a Roberto Lipari. Attore, comico, imitatore, doppiatore e conduttore televisivo, Marcorè è uno degli entertainer più amati dal pubblico italiano. Vincitore nel 2003 del Nastro d’argento nella categoria miglior attore protagonista per il film "Il cuore altrove". Tra gli ospiti i cantanti del calibro di Marco Masini, Amara e Michele Zarrillo, insieme ad altri volti noti ed amici del Festival quali il critico musicale Red Ronnie ed il conduttore televisivo e radiofonico perugino Mauro Casciari. 

Assisi/Bastia
06/10/2021 11:17
Redazione
Torna stasera Link su Trg: "Folklore in bolla", come una festa può sfidare il Covid. Da Gualdo Tadino i protagonisti de "I Giochi de le Porte" 2021
Riparte da stasera la nuova stagione di Link, l`infotainment di Trg ( canale 11 ) dedicato a temi di attualità, cultura,...
Leggi
Ex A. Merloni: revoca ufficiale mobilità per 513 lavoratori
Ufficiale la revoca della procedura di mobilità alla Indelfab di Fabriano (Ancona), ex JP Industries, erede a sua volta ...
Leggi
Foligno: misura della custodia cautelare in carcere nei confronti di un 50enne italiano
Nella mattinata del 4 ottobre, personale in forza al Commissariato di P.S. di Foligno ha dato esecuzione ad un’ordinanza...
Leggi
Si è conclusa domenica scorsa la IX edizione de “La Montagna Unisce- I Templari del Monte Cucco”
Si è conclusa domenica scorsa la IX edizione de “La Montagna Unisce- I Templari del Monte Cucco”, dedicata quest’anno al...
Leggi
Gubbio: distorsione della caviglia con interessamento legamentoso per capitan Malaccari. Tempi di recupero da valutare
Calcio, Serie C: il capitano del Gubbio Nicola Malaccari (nella foto di Simone Grilli) è stato sottoposto ad esame strum...
Leggi
Gli speleologi eugubini raccontano le viscere delle nostre terre
Si intitola “Nelle viscere della terra” l’incontro di approfondimento proposto dal gruppo speleologico Buio Verticale de...
Leggi
Assisi: Stefania proietti, rieletta al primo turno. E’ stata proclamata sindaco
Oggi pomeriggio a Stefania Proietti, riconfermata al primo turno, è stata comunicata dal segretario generale Fabrizio Pr...
Leggi
Il sindaco di Foligno ricorda l'anniversario della morte di Norma Cossetto
Il sindaco di Foligno Stefano Zuccarini ha ricordato il 78/o anniversario della morte di Norma Cossetto, giovane student...
Leggi
Tappa umbra del nuovo tour dei Tiromancino, il prossimo 11 marzo al Lyrick di Assisi
AUCMA e MEA Concerti svelano un nuovo appuntamento in cartellone per la prossima stagione Tourné. Protagonisti del palco...
Leggi
Anas: chiusura notturna della ss 318 tra Valfabbrica e Casacastalda
La strada statale 318 “di Valfabbrica” (direttrice Perugia-Ancona) sarà temporaneamente chiusa al traffico in orario not...
Leggi
Utenti online:      484


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv