Skin ADV

Assisi: dall’11 luglio partono le riprese della fiction “Che Dio ci aiuti 7”

Torna ad Assisi la fiction “Che Dio ci aiuti”, giunta alla settima stagione. Le riprese iniziano il prossimo 11 luglio, con tante conferme e parecchie novità, e terminano il 30.

Torna ad Assisi la fiction “Che Dio ci aiuti”, giunta alla settima stagione. Le riprese iniziano il prossimo 11 luglio, con tante conferme e parecchie novità, e terminano il 30. Tra le conferme, c’è senza dubbio Elena Sofia Ricci che torna a prestare il suo volto per la protagonista della serie, Suor Angela. Sono confermate in un ruolo da protagonista  Francesca Chillemi e Valeria Fabrizi grande interprete di Suor Costanza. Al Convento degli Angeli Custodi tanti i cambiamenti tra chi parte e chi arriva, tra nuove relazioni e nuovi amori. In autunno la seconda tranche di riprese che è prevista tra ottobre e novembre. Le prime location scelte per i set di luglio sono nel centro storico, da Piazza Chiesa Nuova - dove viene allestita una struttura temporanea e riproposto l’esterno del Bar Angolo Divino - a piazza San Rufino, da via Santa Maria delle Rose a via San Paolo, da Piazza del Comune a Piazza San Francesco, a via Patrono d’Italia. Un set particolare è quello allestito all’interno dell’hotel Subasio, struttura simbolo della città che riapre anche quest’anno le porte per ospitare la troupe di “Che Dio ci aiuti”. “Riaccogliamo con grande soddisfazione il ritorno della fiction “Che Dio ci aiuti” ad Assisi dove sarà ambientata tutta la settima serie - ha affermato il sindaco Stefania Proietti - portando così la nostra meravigliosa città sullo schermo di Rai Uno in prima serata. La fiction prodotta da Lux Vide (stessa produzione di Don Matteo) è sempre molto seguita dal pubblico, raggiungendo share di ascolti record, e rappresenta una notevole occasione di promozione turistica. Assisi è la città che da sola attrae il 25 per cento dei visitatori, dopo i due anni di pandemia deve tornare a vivere e a ospitare i turisti perchè il nostro tessuto produttivo è legato all'accoglienza. Come amministrazione comunale faremo tutto ciò che è nelle nostre possibilità per creare le condizioni affinchè la nostra bellissima città sia conosciuta, scelta e frequentata. Oggi più di ieri c’è bisogno di una politica turistica incisiva per attrarre visitatori altrimenti gli effetti della pandemia e della crisi economica saranno più pesanti”.

Assisi/Bastia
29/06/2022 14:29
Redazione
Carlo Calenda lunedì 4 luglio a Perugia per presentare il suo libro
Carlo Calenda sarà a Palazzo dei Priori a Perugia lunedì 4 luglio, alle 19 per presentare il suo libro: "La libertà che ...
Leggi
Umbertide: nuova serra comunale destinata ai disabili, domani si celebra il primo anno di attività
Una cerimonia per celebrare il primo anno di attività della nuova serra comunale destinata ai disabili. L`appuntamento è...
Leggi
Domani torna la “CorriUmbertide by Night – IX Memorial Rudy Dorelli”: attesi 250 podisti
Domani torna la CorriUmbertide By Night, la manifestazione podistica in notturna dedicata alla memoria di Rudy Dorelli o...
Leggi
Domenica 3 luglio la 30° edizione della FestAcli a Monte Cucco
Mancano pochi giorni alla 30° edizione della FestAcli a Monte Cucco. Domenica 3 luglio la manifestazione aclista verrà r...
Leggi
Umbertide: il 2 luglio 16 squadre in campo all'Usu per ricordare Riccardo Bianchi con il torneo “Per sempre noi”
Dopo due anni di stop torna il torneo “Per Sempre noi”, organizzato dall`omonima associazione insieme alla Asd FC Umbert...
Leggi
Nocera Umbra: Palio dei Quartieri, il premio speciale sarà realizzato dallo scultore Armando Moriconi
Sarà lo scultore Armando Moriconi a realizzare il Premio speciale, che verrà assegnato al quartiere vincitore del corteo...
Leggi
L'assessore Coletto incontra il Segretario regionale dei medici specialisti ambulatoriali
Si è tenuto stamani a Perugia un incontro tra l’assessore regionale alla Salute e alle Politiche sociali, Luca Coletto, ...
Leggi
Due nuove aree interne sono state assegnate all’Umbria: Trasimeno e Media Valle del Tevere
Sono state assegnate alla Regione Umbria dal Ministero per il Sud e la Coesione territoriale due nuove aree interne, un ...
Leggi
Gubbio: Ludoteca, centri estivi e altro ancora: ecco l’estate per gli under 18
Molteplici e articolate su tutte le fasce d’età le proposte di interventi e servizi per bambini, giovani e famiglie nell...
Leggi
Gubbio, presentato il nuovo allenatore Piero Braglia: "Qui per divertire la gente". Ds Mignemi: "Arena? Vogliamo tenerlo ma nessuno è intoccabile"
Parte ufficialmente, con qualche giorno d`anticipo, la nuova stagione per l`A.S. Gubbio 1910. È stato infatti presentato...
Leggi
Utenti online:      451


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv