Skin ADV

Assisi: dalla Toscana l' olio per la lampada votiva di San Francesco

Sara' la Toscana ad offrire, quest' anno, l' olio per la lampada che arde sulla tomba di San Francesco ad Assisi.

Sara' la Toscana ad offrire, quest' anno, l' olio per la lampada che arde sulla tomba di San Francesco ad Assisi. Ogni anno, infatti, le diverse regioni italiane si alternano in questo gesto di omaggio al Patrono d'Italia. In vista di questo appuntamento, che sara' nei giorni 3 e 4 ottobre prossimi, la macchina organizzativa si e' gia' messa in moto. La Conferenza Episcopale Toscana ha affidato ai vescovi Rodolfo Cetoloni (Grosseto) e Giovanni Roncari (Pitigliano-Sovana-Orbetello), entrambi francescani, il compito di coordinare tutta la fase di preparazione. Sono stati loro, insieme al cardinale Giuseppe Betori, arcivescovo di Firenze e presidente della Conferenza Episcopale Toscana, a presentare questa mattina le iniziative in programma e il messaggio che i Vescovi toscani hanno scritto per l' occasione: "Con cuore fraterno e paterno - scrivono i Vescovi - invitiamo tutti gli uomini e le donne della Toscana, i fedeli e le popolazioni delle nostre terre con le loro istituzioni, a rispondere generosamente e di persona a questo invito: Quest'anno... la Toscana da San Francesco!" Nei giorni scorsi, nel convento francescano di San Salvatore al Monte, a Firenze, si e' riunito infatti per la prima volta il tavolo dei delegati di ciascuna delle 18 diocesi toscane e dei rappresentanti della famiglia francescana toscana, per iniziare il cammino. L' offerta dell' olio si concretizzera' con il gesto attraverso cui nella festa di San Francesco, il 4 ottobre, come vuole la tradizione, il sindaco del capoluogo di regione riaccende la lampada. Gia' dal pomeriggio del 3 ottobre ci saranno momenti di preghiera, mentre la giornata del 4 culminera' con la benedizione all' Italia con la reliquia del Santo. "Ci saranno - ha spiegato il vescovo Cetoloni - iniziative piu' prettamente spirituali, a cui si e' iniziato a pensare, per ancorare il gesto dell' offerta dell' olio ad una rilettura del messaggio francescano, cosi' come ci saranno iniziative culturali per stimolare in tutti, credenti e non, la consapevolezza di quanto la Toscana abbia assorbito, nei secoli, il carisma del Poverello d' Assisi. E poi iniziative pensate per i giovani e proposte di comunicazione". Padre Roncari ha ricordato quello che le Fonti Francescane dicono: "Attraverso San Francesco, Gesu' e' tornato nel cuore di molti che lo avevano dimenticato. Anche oggi, in un' epoca di indifferenza religiosa, i santi sono il tramite per riscoprire Cristo". "L' appello - ha concluso il cardinale Betori- e' alla comunita' ecclesiale, ma anche alla comunita' civile e alle sue istituzioni, perche' questa sia l' occasione per una riflessione su come il volto autentico dell' uomo che Cristo ci ha rivelato, e che Francesco ha saputo cosi' ben interpretare, possa essere ispiratore di una societa' piu' giusta e piu' attenta ai bisogni delle persone".

Assisi/Bastia
07/03/2019 16:34
Redazione
Gli Angels Gospel Choir protagonisti a Foligno in “La Storia del Gospel” sabato prossimo 16 marzo
Dalla work song allo Spiritual, dal Gospel classico a quello contemporaneo, le origini di un genere musicale che ha fatt...
Leggi
Assisi: questa sera al Teatro Lyrick la commedia musicale "La Famiglia Addams"
Dopo il grande successo di pubblico e di critica della scorsa stagione, torna a calcare la scena teatrale italiana "La F...
Leggi
Gubbio: gremito il refettorio della Sperelliana per il convegno su ‘La resistenza degli internati militari italiani’, applausi al testimone Peppino Gagliardi
Era gremita ieri sera la sala ex Refettorio della Biblioteca Sperelliana di Gubbio, in occasione dell`incontro dal titol...
Leggi
C.Castello: nuova Biblioteca, conto alla rovescia per il taglio del nastro
“L’apertura della Biblioteca Carducci sarà una festa per la città e perché lo sia davvero si stanno mobilitando associaz...
Leggi
Gubbio: patto di collaborazione per lavori di un ponte su torrente Zappacenere e nella Gola del Bottaccione
Il settore Settore Lavori Pubblici e Manutenzioni - Aree Interne comunica che è stato sottoscritto questa mattina, giove...
Leggi
C.Castello: graduatoria case popolari, la Lega prende posizione
Regolamento delle case popolari a Città di Castello, la Lega prende posizione: “La maggioranza ha rigettato tutti e quat...
Leggi
A "Link" stasera ( ore 21, canale 11 ) protagoniste le donne: Gemma Bracco, Rita Pagnozzi, Adriana Sciarrone, Annalisa Satiri per raccontare la difficile ma non impossibile conquista della parita'
Alla vigilia dell`8 marzo, Link  parla di donne questa sera alle ore 21 ( Trg canale 11 ).  Ospiti della puntata l`avvo...
Leggi
Gubbio: stasera incontro di sindaco Stirati e Giunta con i cittadini al ‘Circolo ANSPI’ in località Ponte d’Assi
Si terrà questa sera alle ore 21 presso il Circolo ANSPI in località Ponte d’Assi, un nuovo incontro del sindaco Filippo...
Leggi
Gubbio: la vice sindaco Cecchetti presente alla mobilitazione di protesta di imprese e lavoratori per Perugia – Ancona
La vice sindaco Rita Cecchetti ha partecipanto questa mattina giovedì 7 marzo, in rappresentanza del Comune di Gubbio, a...
Leggi
Gubbio: iniziano i lavori di sistemazione di Corso Garibaldi
Si comunica che il Settore Lavori Pubblici e Manutenzioni - Aree Interne ha previsto, a partire da lunedì 11 marzo, l’in...
Leggi
Utenti online:      478


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv