Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Assisi: festa S.Francesco, dalla Basilicata l'olio per la lampada votiva
Sarà la Basilicata ad offrire quest' anno l'olio per la lampada votiva che arde sulla tomba di San Francesco, nella cripta della Basilica Inferiore ad Assisi.
Sarà la Basilicata ad offrire quest' anno l'olio per la lampada votiva che arde sulla tomba di San Francesco, nella cripta della Basilica Inferiore ad Assisi. Alla cerimonia per l' accensione in programma la mattina di domenica 4 ottobre sono attesi piu' di settemila pellegrini lucani. Il governo italiano sara' rappresentato dal ministro per i rapporti con le Regioni Raffaele Fitto. Il programma delle celebrazioni per la festa del patrono d' Italia e' stato illustrato oggi in una conferenza stampa alla quale e' intervenuto anche il presidente della Regione Basilicata, Vito De Filippo. Il custode del Sacro Convento di Assisi, padre Giuseppe Piemontese, ha ricordato che proprio quest' anno ricorre il 70/o anniversario della proclamazione di San Francesco a patrono d' italia avvenuta da parte di Pio dodicesimo, tre mesi dopo la sua elezione a papa, il 18 giugno 1939. Ricorrenza che sara' l' oggetto di un incontro in programma la mattina del 2 ottobre a Montecitorio tra amministratori locali e rappresentanti religiosi di Assisi con il presidente della Camera Gianfranco Fini. Il presidente della Basilicata ha detto tra l' altro che la festa del patrono d' Italia e' un ''messaggio non inattuale di un paese unico ed indivisibile''. La sua Regione accompagnera' questo evento con un calendario di iniziative che in Basilicata si protrarranno per un anno intero. Ad Assisi, oltre all' olio per la lampada che sara' accesa dal sindaco di Potenza Vito Santarsiero, portera' anche due doni segno della ''cultura e della civilta''' che accomunano Umbria e Basilicata: contributi per il restauro di arazzi fiamminghi della seconda meta' del Cinquecento nel Sacro Convento e per la manutenzione del tetto della Porziuncola nella basilica francescana di Santa Maria degli angeli. Mons. Francesco Nole', vescovo di Tursi e Lagonegro e presidente del Comitato per l' offerta dell' olio Basilicata, ha sottolineato la grande partecipazione di istituzioni, comunita' religiose e cittadini di una regione piccola ma con grandi tradizioni francescane, tanto da avere ben 117 insediamenti di seguaci del ''poverello''. Ad Assisi arriveranno anche 100 sindaci dei 131 comuni lucani ed un centinaio di sacerdoti che porteranno 60 quintali di olio distribuiti alle istituzioni religiose della citta' di San Francesco. Le celebrazioni religiose si apriranno il 3 ottobre nella Basilica di Santa Maria degli Angeli. Ne ha parlato padre Fabrizio Migliasso, custode del locale convento francescano. Due - ha detto - i momenti piu' importanti: al mattino il ricordo di frate Jacopa, una nobildonna di Marino (Roma) seguace di San Francesco, con l' offerta del ''panno cenerino'', dei ceri, dell' incenso e dei mostaccioli che lei era solita donare al santo e, nel pomeriggio, la commemorazione del ''transito'' di San Francesco. ''Transito e non morte'' - ha spiegato - perche' per San Francesco ''sorella morte'' era solo un passaggio verso la vita eterna. Il sindaco di Assisi Claudio Ricci ha detto che la sua citta' si prepara come al solito per accogliere nel modo migliore le migliaia di pellegrini. Proprio domani pomeriggio, non lontano dalla basilica francescana, verra' inaugurato in piazza Giovanni Paolo secondo un grande parcheggio pluripiano con 260 posti auto. Inaugurazione - ha sottolineato con orgoglio - che avverra' con due mesi di anticipo sulla data prevista. Per venerdi' 2 ottobre invece Assisi ospitera' l' incontro di tutte le citta' italiane gemellate con Betlemme, una iniziativa - ha spiegato - che ben si inserisce in quelli che sono lo spirito francescano e la vocazione di Assisi a promuovere il dialogo tra i popoli. Il presidente della Provincia di Perugia, Marco Vinicio Guasticchi, ha portato il suo saluto ai partecipanti alla conferenza stampa, introdotta da padre Enzo Fortunato, direttore della sala stampa del Sacro Convento di Assisi.
Assisi/Bastia
30/09/2009 17:20
Redazione
Twitter
01/10/2009 09:09
|
Sport
Sirio Despar Perugia-Scavolini Pesaro, amichevole celebrativa per i 40anni di volley a Gubbio: sabato alla Polivalente
Importante manifestazione organizzata dalla pallavolo Gubbio per celebrare i suoi 40 anni di attività. Per questa ricorr...
Leggi
01/10/2009 08:41
|
Costume
Torna a Gubbio "Altrocioccolato"
Torna a Gubbio "Altrocioccolato", IX edizione della kermesse dedicata al gusto e al consumo consapevole. Dal 16 al 18 ot...
Leggi
01/10/2009 08:08
|
Attualità
Gubbio: da oggi orario invernale nei cimiteri
Il settore servizi pubblici manutentivi e ambiente del Comune di Gubbio comunica che da oggi giovedì 1 ottobre e fino al...
Leggi
30/09/2009 17:18
|
Cultura
Gubbio: premiazione del concorso di fotografia naturalistica
Presso l’Aula Verde “Belvedere”, Parco di Coppo, sabato 26 settembre si è svolta la premiazione del 1° concorso nazional...
Leggi
30/09/2009 17:16
|
Sport
Gubbio: risultati del XVII torneo di tennis Luigi Bomboletti
Sabato 26 settembre si è conclusa la diciassettesima edizione del torneo di tennis intitolato al compianto dipendente co...
Leggi
30/09/2009 17:06
|
Attualità
Gubbio: delegazione di studenti accolta dall`assessore Maria Cristina Ercoli
E’ stata accolta dall’assessore Maria Cristina Ercoli, ieri pomeriggio presso la sede comunale, la delegazione di studen...
Leggi
30/09/2009 16:50
|
Attualità
Gubbio: presentazione di lavori al Teatro Comunale
Sono stati presentati questa mattina in conferenza stampa i lavori di adeguamento e restauro che interesseranno nei pros...
Leggi
30/09/2009 16:45
|
Attualità
Influenza AH1N1: la Regione Umbria sollecita le aziende per le vaccinazioni
Sono finora poche le aziende che hanno comunicato alla Regione Umbria i nominativi dei dipendenti da vaccinare contro la...
Leggi
30/09/2009 16:36
|
Attualità
Gualdo T.: il sindaco Roberto Morroni eletto nel Consiglio Direttivo dell’Anci Umbria
Si è tenuta a Perugia l’ottava assemblea congressuale dell’Anci Umbria, nel corso della quale è stato eletto il nuovo pr...
Leggi
30/09/2009 16:34
|
Attualità
Costacciaro: sabato 3 ottobre inaugurazione del Ponte Villa Col de’ Canali
E’ in programma sabato 3 ottobre, alle ore 11.00, a Costacciaro, l’inaugurazione del Ponte Villa Col de’ Canali. Interve...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
485
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv