Le due parti del Calendimaggio di Assisi, con il patrocinio del comune di Assisi, hanno dato vita ad una associazione per dare un sostegno concreto alle popolazioni terremotate dell'Emila Romagna, denominandola significativamente "quindici".
Quindici, infatti, sono gli anni che separano il terremoto Dell'Umbria, il "nostro " terremoto, da quello che sta subendo l'Emilia; quindici sono tanti, ma non abbastanza per dimenticare ciò che successo nelle nostre terre, ma, soprattutto, chi ci ha aiutato in quei momenti.
Per dare, quindi, un concreto contributo, l' associazione sta organizzando, in accordo con la Croce Rossa di Modena, una serie di iniziative filantropiche.
Tra le altre è in atto, presso i locali dell' ex Aucc in via Arco dei Priori, ad Assisi, una raccolta di materiale non deperibile come espressamente richiesto dal comitato della Croce Rossa di Modena, che continuerà fino al 14 luglio ( il lunedì ed il venerdì dalle 21 alle 23, il martedì ed il sabato dalle 18 alle 20).
Per la data del 14 luglio, invece, per integrare la raccolta di detto materiale, sono stati organizzati degli spettacoli il cui biglietto di ingresso, appunto, è rappresentato dalla donazione di materiale utile.
Tali manifestazioni si svolgeranno nel corso della mattinata del sabato presso la piazzetta della chiesa nuova ad Assisi, nel pomeriggio nella piazza di Santa Maria degli Angeli, e quello finale nella serata, in piazza del comune ad Assisi.
Infine, l'organizzazione sta preparando dei laboratori coordinati dai volontari delle due parti che, nel corso dei fine settimana di luglio ed agosto, si recheranno presso le tendopoli, al fine di coinvolgere la popolazione, attraverso spettacoli e intrattenimento, in modo di cercare di regalare qualche momento di spensieratezza in questo drammatico momento.
Assisi/Bastia
28/06/2012 11:39
Redazione