Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Assisi: il Comune avvia i lavori sulle delle strade di montagna disastrate nuovamente dal maltempo che ha provocato l’esondazione del Tescio
Assisi: il Comune avvia i lavori sulle delle strade di montagna disastrate nuovamente dal maltempo che ha provocato l’esondazione del Tescio.
Dopo il maltempo del fine settimana e dopo aver fatto il punto della situazione con il sopralluogo, ieri pomeriggio, del sindaco insieme al responsabile comunale della Protezione Civile Franco Siena e dei servizi operativi Roberto Biselli sulle strade di montagna di Assisi significativamente colpite dai violenti rovesci, questa mattina sono iniziati i primi lavori per ripristinare in urgenza le viabilità a partire da quelle comunali. Per la precisione i servizi operativi del Comune hanno proceduto a ripulire da fango e sassi la strada che conduce a Santa Maria di Lignano, a liberare i fossi, le cunette e le banchine per garantire il deflusso dell’acqua di dilavamento che continua a scendere da monte dopo tre giorni di piogge intense. Domani si procederà con la strada comunale che porta a Paradiso Sant’Anna. Le forti precipitazioni degli ultimi giorni hanno provocato di nuovo l’esondazione del fiume Tescio (la terza in soli 4 mesi) all’altezza di Pian della Pieve e nell’area del bosco di San Francesco fino al parcheggio di ponte San Vittorino, ma anche molti danni nella zona di montagna (colpita già lo scorso giugno) come smottamenti e frane tra Porziano, Santa Maria di Lignano, Paradiso, Mora e Sterpeto rendendo soprattutto impraticabili molte strade che erano state parzialmente riparate dopo il maltempo di giugno. Il sindaco Stefania Proietti, al Coc aperto in Comune dove si è recato ieri l’assessore regionale alla protezione civile Enrico Melasecche, ha chiesto nuovamente alla Regione, dopo che sarà stata approfondita l’entità dei danni che si aggiungono ai danni dell’esondazione di fine giugno scorso, di intervenire sia con un monitoraggio puntuale della zona colpita e del fiume Tescio con centraline per raccogliere dati idraulici e pluviometrici e soprattutto di procedere con ogni urgenza alla pulizia del l’alveo del Tescio dalle centinaia di tronchi e alberi caduti che ne ostruiscono il corso. Necessario inoltre che la Regione proceda a una soluzione strutturale per il fiume Tescio con un piano di investimenti per interventi di adattamento e mitigazione del rischio idraulico che si sta riproponendo in questa area del territorio di Assisi. Il Comune dal canto suo ha già speso 150 mila euro in somma urgenza per il parziale ripristino delle strade comunali colpite dall’alluvione a giugno, e aveva già stanziato ulteriori 100mila euro per le strade di montagna, cifre che appaiono ormai irrisorie rispetto ai tanti ulteriori danni provocati anche dalle precipitazioni intense di venerdì e sabato scorso.
Assisi/Bastia
06/11/2023 14:03
Redazione
Twitter
06/11/2023 12:39
|
Cronaca
C.Castello: sicurezza stradale, aumentano i controlli nel fine settimana
I Carabinieri della Compagnia di Città di Castello con l’ausilio di personale della Stazione di Umbertide, nel fine sett...
Leggi
06/11/2023 12:23
|
Sport
Stasera torna "Fuorigioco", ore 20.30, TRG: ospite il centrocampista rossoblù Rosaia
Il pari interno con il Cesena e la settima che conduce al derby del "Curi" con il Perugia oltre al punto sul girone B di...
Leggi
06/11/2023 11:08
|
Costume
10eLotto: a Spoleto vincite per 100 mila euro
Umbria a segno con il 10eLotto. Nell’estrazione di giovedì 2 novembre, come riporta Agipronews, un fortunato giocatore s...
Leggi
06/11/2023 10:29
|
Attualità
Le città appenniniche si incontrano a Gubbio
Seconda tappa per il convegno sulla Città Appenninica, che si terrà a Gubbio, nella Sala Trecentesca di Palazzo Pretorio...
Leggi
06/11/2023 10:14
|
Costume
In scena “Un eroe da conoscere” al Teatro Don Bosco di Gualdo Tadino
Venerdì 10 novembre alle ore 21, presso il Teatro Don Bosco di Gualdo Tadino, la compagnia teatrale “Arte e Dintorni” me...
Leggi
06/11/2023 10:12
|
Cronaca
Spello: litiga con i familiari ed esplode un colpo di pistola, denunciato
I Carabinieri della Sezione Radiomobile di Foligno, nel corso di un intervento a Spello a seguito di segnalazione perven...
Leggi
06/11/2023 10:08
|
Attualità
Cascia: avviati i lavori di ristrutturazione della Chiesa di San Francesco
A Cascia, sono stati consegnati il 19 ottobre scorso e immediatamente avviati i lavori di ristrutturazione della chiesa ...
Leggi
06/11/2023 10:03
|
Sport
Tutto pronto per la Straquasar: il ricordo di Eros Bastianini e la novità della passeggiata a quattro zampe
A poco più di un mese dalla sua scomparsa, sarà ricordato il 12 novembre Eros Bastianini, l’atleta della Podistica Avis ...
Leggi
06/11/2023 09:59
|
Sport
Calcio: A.S. Gubbio, i risultati delle gare nel weekend del settore giovanile
A.S. Gubbio, i risultati delle gare nel weekend del settore giovanile: Sabato 4 novembre - Primavera 3: Juve Stabia-Gub...
Leggi
06/11/2023 09:30
|
Sport
Cip Umbria, al via il primo campus di canottaggio sul lago di Piediluco
Finalmente il Lago di Piediluco ospiterà il primo "Pararowing Campus", un campus di canottaggio dedicato agli assistiti ...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
505
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv