Skin ADV

Assisi: il Cortile di Francesco non si ferma

Assisi: il Cortile di Francesco non si ferma. Domenica alle 16.30 nella piazza Inferiore di San Francesco per parlare della mostra di Toscani e del tema della manifestazione "il cammino".

Il cortile di Francesco non si ferma. Appena concluso nella sua fase centrale, ma che avrà una prosecuzione nel mese di ottobre a garantire una continuità nel tempo, propone un ulteriore momento con il pubblico. Nella piazza inferiore di San Francesco d’Assisi, dove è allestita la mostra fotografica “Razza Umana” di Oliviero Toscani, si terrà un incontro domenica 24 settembre alle 16.30, per parlare delle caratteristiche della mostra, della sua istallazione sia in Piazza San Francesco, sia in piazza Santa Chiara e del significato relativamente al titolo del Cortile: il cammino. Ne parleranno padre Enzo Fortunato, direttore sala stampa del Sacro Convento di Assisi, Paolo Nardon, dell’Accademia di belle arti di Perugia, Paolo Ansideri ed Enrico Sciamanna di Oicos Riflessioni. Saranno presenti anche rappresentanti dell’Accademia di Belle Arti di Perugia Bernardino di Betto e dell'Università degli Studi di Perugia, che hanno contribuito all'istallazione in entrambe le piazze. Sarà una delle ultime occasioni per poter vedere la mostra in quanto verrà chiusa il 26 settembre. È in progetto anche un incontro per la mostra “Le opere di Christo fotografate da Wolfgang Volz” installata nel chiostro dei morti e visitabile dal venerdì alla domenica dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.00. L’esclusiva mostra su Christo continuerà fino al 7 gennaio.

Assisi/Bastia
22/09/2017 12:30
Redazione
Venti anni dal sisma del 1997: il programma delle iniziative. Il 3 ottobre presidente Mattarella ad Assisi
Ricordare e fare un bilancio di tutto ciò che è stato fatto a vent’anni del terremoto che nel ’97 colpì l’Umbria, con un...
Leggi
Nocera Umbra, applausi alla cerimonia di consegna del premio "Marinangeli" ai giornalisti Tarquinio e Brughini
Marco Tarquinio e Antonello Brughini sono i due giornalisti a cui e` stato assegnato il Premio giornalistico “Angelo Mar...
Leggi
Gualdo Tadino, ai Giochi de le Porte e' la serata del Corteo Storico: dalle ore 21 diretta su TRG
Spegne 40 candeline la festa più popolare di Gualdo Tadino, i Giochi de le Porte che fino a domenica 24 torna ad animare...
Leggi
Da piazza 40 Martiri all'ex mattatoio: in Commissione l'analisi dei progetti de "L'Oro di Gubbio"
Per lo studio di progettazione milanese Freyrie -Flores, Piazza 40 Martiri a Gubbio dovrà essere prevalentemente pedonal...
Leggi
C.Castello: oggi e domani ingresso gratuito in Pinacoteca e al Polo di Garavelle
  Ingresso gratuito alla Pinacoteca Comunale e presso il Polo Museale di Garavelle sabato 23 e domenica 24 settembre in...
Leggi
Futsal C1, Vis Gubbio a valanga con Monteleone: e oggi alle 15 arriva alla Polivalente il Massa Martana
Vuol vestire i panni di matricola terribile la Vis Gubbio nel campionato di serie C1. Dopo la vittoria all`esordio, la s...
Leggi
Spoleto Art Festival entra nel vivo: oggi pomeriggio dalle 16.30 il premio Internazionale di Letteratura
Con il Premio Internazionale Letterario entra nel vivo oggi lo Spoleto Art festival art in the city per l`edizione 2017 ...
Leggi
Ex Fcu e E78, il vice ministro Nencini conferma: "Priorità per il governo"
La E78 si completerà. E l`Umbria sarà ancor di più cerniera viaria del centro Italia. E’ il messaggio che il vice min...
Leggi
Pranza e pernotta in albergo ma poi scappa senza pagare: denunciato 65enne romano a Nocera Umbra
C’è chi ha fatto delle truffe una professione e uno stile di vita. È il caso di un 65enne, residente a Roma, attivo su...
Leggi
Foligno, stasera alle 18.30 la presentazione del Little free library promossa da Fulgineamente
  Presentazione a Foligno del primo esemplare di Little Free Library, il secondo in Umbria dopo Fratta Todina, durante ...
Leggi
Utenti online:      993


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv