Skin ADV

Assisi: importante dispositivo per la tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica messo in campo dalla Questura

Dopo due anni di sospensione per la diffusione del contagio da Covid-19, ha avuto inizio ieri ad Assisi la tradizionale festa in costume storico del Calendimaggio.

Dopo due anni di sospensione per la diffusione del contagio da Covid-19, ha avuto inizio ieri ad Assisi la tradizionale festa in costume storico del Calendimaggio che, come da tradizione, vede sfidarsi per la conquista del “palio” le due parti in cui simbolicamente è divisa la città: la “Nobilissima Parte di Sopra” e la “Magnifica Parte de Sotto”. Al fine di assicurare la sicurezza dell’evento, da sempre richiamo di turisti e di un pubblico numeroso, anche alla luce della delicata situazione internazionale, la Questura ha predisposto un importante dispositivo di sicurezza finalizzato a prevenire minacce di natura terroristica, turbative per l’ordine pubblico o azioni che possano, in qualsiasi modo, mettere in pericolo l’incolumità delle personalità e dei partecipanti all’evento. Il servizio di ordine pubblico vedrà impiegati, nei quattro giorni dell’evento, sotto la direzione del Dirigente del Commissariato di Assisi, equipaggi dedicati della Polizia di Stato, della Polizia Scientifica, della Digos, della Polizia Ferroviaria, della Polizia Stradale, dell’Arma dei Carabinieri della Guardia di Finanza e della Polizia Locale. Il dispositivo ha la finalità di assicurare che tutta la manifestazione, i giochi e le sfilate si svolgano in sicurezza, garantendo l’ordine pubblico e assicurando ai turisti e al pubblico di poter godere dell’evento in tutta tranquillità. Importante sarà anche il contributo della Polizia Stradale e della Polizia Ferroviaria che garantiranno la sicurezza dei partecipanti evitando il minimo disagio per l’arrivo in città e per la circolazione. I servizi vedranno in campo anche gli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Umbria-Marche che, dalla giornata di ieri, insieme al personale del Commissariato, hanno effettuato dei controlli - sia statici che dinamici - nei vari quartieri della città, nelle principali vie d’accesso e lungo le strade più trafficate nell’ambito dei quali sono state 120 le persone controllate e 83 i veicoli monitorati.

Assisi/Bastia
05/05/2022 14:55
Redazione
Gubbio, celebrazioni in onore di Sant'Ubaldo: al via domani la Novena
Al via domani a Gubbio gli appuntamenti religiosi legati alle celebrazioni del Patrono Sant`Ubaldo, che culmineranno nel...
Leggi
Gubbio: Capodieci e Capitani della Festa dei Ceri domani in pellegrinaggio a San Girolamo
Domani a Gubbio si rinnova l’appuntamento con il Pellegrinaggio Mariano al monastero di San Girolamo con i Capodieci e C...
Leggi
Domani ad Assisi la presentazione della Costituzione etica della Fno Tsrm e Pstrp
"Un documento nobile, ben impostato e strutturato, capace di affrontare tutti i principali aspetti che devono caratteriz...
Leggi
Umbertide: il 7 e l'8 maggio in piazza Mazzini torna l'Azalea della Ricerca della Fondazione Airc
Sabato 7 e domenica 8 maggio, in occasione della Festa della Mamma, l’Azalea della Ricerca di Fondazione AIRC torna a co...
Leggi
Domenica 8 maggio si svolgerà la 41esima edizione della manifestazione podistica Grifonissima
Dopo il forzato annullamento del 2020 e la coraggiosa edizione “simbolica” del 2021 torna la Grifonissima, ancora di più...
Leggi
Umbertide: iniziato l'intervento periodico di derattizzazione nel territorio comunale
E` iniziato questa mattina l`intervento periodico di derattizzazione del territorio comunale, affidato dal Comune di Umb...
Leggi
Ottima risposta dei cittadini per la postazione ecologica itinerante nel territorio di Nocera Umbra. Prossimo appuntamento mercoledì primo giugno
“Eravamo da tempo convinti della necessità di prevedere anche nel nostro territorio un’isola ecologica itinerante, ed il...
Leggi
Umbertide: la mostra "Treartistequattro" alla Rocca dal 7 al 29 maggio
La mostra "Treartistequattro" alla Rocca dal 7 al 29 maggio. Sabato 7 maggio alle ore 17 alla Rocca di Umbertide apre ...
Leggi
Marco Squarta rieletto presidente dell' Assemblea legislativa dell' Umbria
Marco Squarta è stato rieletto presidente dell` Assemblea legislativa dell` Umbria. Dopo la seduta di ieri, nella elezio...
Leggi
Giornata Internazionale delle Ostetriche: le iniziative dell'ospedale Santa Maria di Terni
Il 5 maggio viene festeggiata la Giornata Internazionale delle Ostetriche, così come ideata nel 1987 e celebrata per la ...
Leggi
Utenti online:      694


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv