Skin ADV

Assisi: inaugurazione anno accademico 2011/2012

Una scuola di musica itinerante rivolta alla valorizzazione del territorio e al recupero delle tradizioni. E’ “Resonars”, Accademia d’Arti Antiche con sede ad Assisi, giunta al suo terzo anno di attività.
Una scuola di musica itinerante rivolta alla valorizzazione del territorio e al recupero delle tradizioni. E’ “Resonars”, Accademia d’Arti Antiche con sede ad Assisi, giunta al suo terzo anno di attività. L’associazione, che si occupa della conoscenza, della sensibilizzazione e della promozione della musica antica e delle arti antiche nel loro insieme, domenica 16 ottobre, dalle ore 17, nei locali dell’ex-Pinacoteca di Assisi (Piazza del Comune), organizza la cerimonia di apertura annuale dei corsi di musica, aprendo anche le iscrizioni al tesseramento soci dell'accademia e ai corsi per l'anno accademico 2011/2012. Durante la cerimonia sarà presentato al pubblico il corpo docente dell’Accademia e i rispettivi corsi e strumenti, con la presenza musicale degli allievi che, in diverse formazioni strumentali e vocali, delizieranno gli intervenuti con un programma di musiche dal medioevo al tardo quattrocento. Verranno inoltre presentate le attività in programma per l’anno accademico e gli imminenti spettacoli che il direttivo Resonars intende allestire entro il mese di dicembre 2011. Resonars si rivolge a tutti, a qualsiasi livello di preparazione musicale e di età. Oltre che operare ad Assisi, l’associazione si sposta anche nelle zone dell’Umbria in cui ogni anno si svolgono importanti rievocazioni storiche. Le attività proposte (corsi, master class, seminari, lezioni-concerto, laboratori strumentali, corali e di danza) sono articolate in relazione ai contesti educativi, culturali e ricreativi a vari livelli, utilizzando risorse presenti sul territorio. L’obbiettivo delle attività didattiche è finalizzato all’organizzazione di spettacoli e concerti degli allievi, in strutture pubbliche e private, al fine di promuovere giovani musicisti del territorio, oltre che a contemplare l’organizzazione di mostre e lezioni-concerto con gli insegnanti, all’interno della programmazione didattica, nelle scuole medie e superiori, università, conservatori di musica ed istituti pareggiati.
Assisi/Bastia
13/10/2011 11:00
Redazione
C.Castello: Secondi (Pd): "Difendere il Tribunale di Città di Castello"
“La presenza del Tribunale a Città di Castello è un’esigenza imprescindibile per tutto il comprensorio altotiberino la c...
Leggi
Umbertide: stasera incontro organizzato dalla Cna
Stasera alle ore 21 presso la sala del consiglio comunale di Umbertide si terrà un incontro sulla situazione economica d...
Leggi
Gubbio, Briganti torna titolare
Allenamento mattutino per il Gubbio prima della partenza in pullman per una località campana, dove i rossoblù svolgerann...
Leggi
Calcio, Foligno ancora ko. Pagliari a rischio
Non accenna ad arrestarsi al caduta del Foligno, scnfitto anche nel turno infrasettimanale di Prima Divisione. Al Blason...
Leggi
Ex Sirio Ecologica, asta deserta
Nessuna offerta è stata presentata al Tribunale di Perugia per la proprietà della Ex Sirio Ecologica. E` stato ritenuto ...
Leggi
Gubbio: inaugurazione centro di riabilitazione equestre
Inaugurazione domenica a Gubbio del centro di riabilitazione equestre, grazie alla perseveranza e alla forza di volontà ...
Leggi
Verrà ospitato a Gubbio il Fondo Maria Luisa Spaziani
Per due giorni, venerdì e sabato prossimo, Gubbio sarà il teatro di incontri tra poeti e letterati in occasione dell`ina...
Leggi
Papa ad Assisi in treno il 27 ottobre per incontro preghiera
L`incontro interreligioso convocato dal Papa ad Assisi per il prossimo 27 ottobre, a 25 anni da quello voluto da Giovann...
Leggi
Umbertide: arresto e denuncia per furto per studentesse 18 e 16 anni
Arresto e denuncia per due giovani studentesse - rispettivamente di 18 e 16 anni - di origini straniere residenti ad Umb...
Leggi
Gubbio: in viaggio con Dante
Dal 13 ottobre al 9 febbraio l’Associazione Benedetto XVI promuove a Gubbio 15 serate dedicate a Dante Alighieri e alla ...
Leggi
Utenti online:      406


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv