Skin ADV

Assisi: l’importanza della comunicazione tra popoli diversi convegno di docenti universitari sul tema della “Traduzione come atto politico”

La Citta' di Assisi, simbolo di pace e di dialogo nel mondo, l'11 maggio ha accolto una delegazione di docenti universitari provenienti da numerose nazioni.

La Città di Assisi, simbolo di pace e di dialogo nel mondo, l’11 maggio ha accolto una delegazione di docenti universitari provenienti da numerose nazioni: Armenia, Belgio, Canada, Danimarca, Francia, Hong Kong, Inghilterra, Iran, Italia, Kosovo, Katar, Slovacchia, Spagna, Stati Uniti, Svizzera, Turchia, Ucraina. I professori, in Umbria per il convegno internazionale sulla “traduzione come atto politico” organizzato dall’Università degli Studi di Perugia, hanno voluto visitare la città e sono stati accolti dal Sindaco di Assisi Stefania Proietti e dall’Assessore alle Politiche Scolastiche, Marketing per la promozione del territorio, Cooperazione Internazionale e Pace, Simone Pettirossi. “Il tema della “traduzione come atto politico” - ha affermato l’Assessore Pettirossi nel suo discorso - fa riflettere sulla possibilità di comunicare tra lingue, identità, popoli e culture diverse. Per farlo è necessario disporre di buoni “traduttori”, di persone cioè che creino ponti e che trasformino la diversità e l’estraneità in conoscenza e rispetto. Su questo Assisi ha l’esempio altissimo di San Francesco, capace di andare verso tutti, anche i lontanissimi, facendosi “traduttore” di linguaggi diversi, in un’epoca di contrapposizioni violente e di crociate. L’episodio più importante, in questa direzione, è l’incontro tra Francesco e il sultano d’Egitto al-Malik al-Kamil, avvenuto nel 1219, di cui proprio quest’anno ricorrono gli ottocento anni, che mostra questa capacità di oltrepassare le barriere e di creare ponti. La nostra Città deve essere sempre di più un luogo di incontro e di confronto. Sono onorato, perciò, di accogliere professori provenienti da così tanti paesi del mondo e che sono capaci di realizzare traduzioni “buone”, in grado di facilitare l’incontro, a volte così difficile anche quando si parla la stessa lingua.” L’Assessore ha infine ringraziato per questa giornata l’Università degli Studi di Perugia, nelle persone del Professor Federico Zanettin e delle Professoresse Francesca Piselli e Diana Bianchi, che hanno voluto inserire nel convegno questa visita della nostra città; l’Ente Calendimaggio e i volontari della taverna; la CoopCulture che ha condotto gli ospiti alla scoperta del Foro romano; il Sacro Convento che ha fatto apprezzare la bellezza della Basilica di San Francesco; Umbria Location, che ha organizzato in modo eccellente e nei minimi dettagli la giornata.”

Assisi/Bastia
13/05/2019 14:25
Redazione
Giovedì 16 Maggio la tradizionale serata dell’Eugubino al Park Hotel Ai Cappuccini
Giovedì 16 Maggio alle ore 20.00 presso il "Park Hotel ai Cappuccini” tradizionale serata dell’Eugubino, realizzata dall...
Leggi
“Pretendiamo legalità: a scuola con il Commissario Mascherpa” fa capolinea a Spoleto
Domani all’Istituto per Sovrintendenti di Spoleto, a partire dalle ore 10:15, 180 ragazzi provenienti da 5 province ital...
Leggi
Eccellenza, rimonta pazzesca del Lama(2-1) sul Sansepolcro. Promozione, Branca Ko(3-1) tra le polemiche, Trasimeno torna in Eccellenza
Tutto in zona Cesarini. Le emozioni arrivate mentre già stavano per materializzarsi i titoli di coda hanno contraddistin...
Leggi
Rugby Gubbio da applausi: la vittoria per 22-0 su Pesaro decreta la promozione in C1
Rugby: festeggia il Rugby Gubbio, che con l`ultima vittoria casalinga contro Pesaro vince il campionato compiendo così i...
Leggi
Strada regionale 257 “Apecchiese”, al via i lavori per la manutenzione straordinaria: oltre 500mila euro di finanziamento per il tratto umbro della strada
La Strada Regionale 257 “Apecchiese” è interessata da interventi di manutenzione straordinaria. Nella giornata di mercol...
Leggi
Gubbio, oggi a San Girolamo alle 16 inaugurazione restauro tre edicole danneggiate 4 anni fa. Alle 17 messa del Vescovo
Oggi, lunedì 13 maggio, il vescovo di Gubbio Luciano Paolucci Bedini sale a San Girolamo per celebrare la festa della Ma...
Leggi
Un impegno sul futuro della statale Contessa: lo chiede Brunelli (Azione socialista) ai candidati sindaco di Gubbio, pressing anche dalle Marche
Abbandonare l`ipotesi di un potenziamento e completamento della Fano-Grosseto e puntare sulla valorizzazione e sull`am...
Leggi
Alla Mediateca di Gualdo Tadino incontro sul tema dei disturbi del comportamento alimentare
“L’anima ha bisogno di un luogo – Prevenire, conoscere, curare”. Questo il titolo dell’incontro in programma sabato 18 m...
Leggi
A Gualdo Tadino "Buongiorno Ceramica" 
Il Comune di Gualdo Tadino, in collaborazione con il Polo Museale della città e l’Associazione Culturale Rubboli, aderis...
Leggi
Umbertide: pubblicato l'avviso per l'individuazione dei componenti della Commissione Pari Opportunità
Il Comune di Umbertide informa che sono aperti i termini per l`invio delle candidature da parte delle associazioni cultu...
Leggi
Utenti online:      321


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv