Skin ADV

Assisi: la Torre del Popolo apre alla città e ai visitatori

Per la prima volta sarà visitabile l'intero monumento e fruibile fino al livello della Campana delle Laudi da dove si potrà ammirare un panorama unico e suggestivo.

Nell'ambito delle celebrazioni francescane 2022, l'amministrazione comunale ha deciso di aprire alle visite - per la prima volta nella sua storia di quasi 800 anni - la Torre del Popolo con l’inaugurazione dei lavori di restauro durati 3 anni ed effettuati sotto l’attenta supervisione della Soprintendenza dell’Umbria. Per la prima volta sarà visitabile l'intero monumento e fruibile fino al livello della Campana delle Laudi da dove si potrà ammirare un panorama unico e suggestivo. La Campana delle Laudi scandisce tutti i più importanti momenti di vita della Città Serafica e fu donata dai Comuni d’Italia in occasione del settimo centenario della morte di San Francesco. L'evento a cui tutta la cittadinanza è invitata, è stato fissato per il pomeriggio, dalle 16 in poi, del primo ottobre prossimo. Si tratta di un momento storico simbolo della città e ovviamente una grande attrattiva per i turisti e i pellegrini che in quei giorni affolleranno Assisi per onorare San Francesco, patrono d'Italia. La Torre del Popolo, in piazza del Comune, è uno dei monumenti che significano l'identità della città, che dal lontano 1257, anno di costruzione, scandisce con la Campana delle Laudi i tempi e i ritmi religiosi e civili della comunità. L'annuncio della apertura al pubblico della Torre del Popolo è stato dato ieri dal sindaco di Assisi durante la conferenza stampa a Radio Vaticana in occasione della presentazione del programma delle celebrazioni francescane 2022, alla presenza del cardinale Matteo Zuppi, presidente della Conferenza episcopale italiana e dei custodi delle Basiliche papali di San Francesco e di Santa Maria degli Angeli, padre Marco Moroni e padre Massimo Travascio. Durante la conferenza il sindaco ha espresso con orgoglio l'importanza dell'evento sottolineando non solo la restituzione alla città della Torre del Popolo dopo tre anni di lavori realizzati anche con il sostegno della Fondazione Perugia ma anche la circostanza che ciò avvenga durante le celebrazioni francescani per ribadire l'armonia e la collaborazione tra il Comune e il Sacro Convento.

Assisi/Bastia
06/09/2022 15:59
Redazione
Presentazione stamattina del nuovo presidente del Rotary Club Gubbio e 600° anniversario della nascita di Federico da Montefeltro
E’ convocata questa mattina alle ore 10,30 presso il Park Hotel Ai Cappuccini, la conferenza stampa di presentazione del...
Leggi
Bartoccini Fortinfissi B2, Vittoria Flamini è il nono tassello
Arriva dal vivaio della School Volley Perugia la nona pedina nella formazione di B2 femminile School Volley Perugia - Ba...
Leggi
Foligno: fermati alla guida in stato ebbrezza, denunciati due automobilisti
Nella notte tra sabato e domenica, alle ore 03:00 circa, mentre erano impegnati negli ordinari servizi di controllo fina...
Leggi
Giovedì Anna Maria Bernini sarà a Perugia
Giovedì 8 settembre, il presidente dei senatori di Forza Italia, Anna Maria Bernini, sarà a Perugia dove incontrerà i ca...
Leggi
Gubbio: nuova illuminazione cittadina, ENGIE inizia i lavori
Sono entrati nel vivo i lavori di riqualificazione energetica dell’illuminazione stradale e della rete elettrica della c...
Leggi
Gustatrevi, trekking e mountain bike a Trevi
In occasione dell’ottava edizione di Gustatrevi Mtb, la principale manifestazione sportiva della zona trevana che conta ...
Leggi
C.Castello: 33enne denunciato dalla Polizia di Stato per porto abusivo di arma
Gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Città di Castello, a seguito di chiamata al Numero Unico di Emerg...
Leggi
Umbertide: al via le domande per i contributi regionali per l'acquisto dei libri scolastici, c'è tempo fino al 29 settembre
L`Ufficio Istruzione del Comune di Umbertide informa che c`è tempo fino a giovedì 29 settembre per la presentazione dell...
Leggi
Covid: nessun paziente nelle terapie intensive degli ospedali umbri
Non ci sono più pazienti Covid nelle terapie intensive degli ospedali umbri dove al 6 settembre risultano 126 pazienti p...
Leggi
A Gualdo Tadino Salvatore Basile presenta il libro "Cinquecento catenelle d'oro" sabato 10 settembre
Sabato 10 settembre alle ore 18, presso il teatro Talia di via Ruggero Guerrieri a Gualdo Tadino, verrà presentato "Cinq...
Leggi
Utenti online:      603


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv