Skin ADV

Assisi: la fiction “Che Dio ci aiuti 6” si sposterà all’hotel Subasio

Proseguono nel centro storico di Assisi le riprese della fiction televisiva "Che Dio Ci aiuti 6" che andra' in onda su Rai Uno, produzione Lux Vide.

Proseguono nel centro storico di Assisi le riprese della fiction televisiva “Che Dio Ci aiuti 6” che andrà in onda su Rai Uno, produzione Lux Vide. Il set dalla zona di via Santa Maria delle Rose e piazza San Rufino si è spostato su piazza della Chiesa Nuova, piazza del Comune e Corso Mazzini, e i ciak riscuotono apprezzamento e curiosità da parte dei cittadini e dei turisti. Da mercoledì le riprese avranno una nuova e particolare location, l'hotel Subasio in via Frate Elia, struttura che da poco meno di un anno è rientrata nella disponibilità della proprietaria Casa di riposo "Andrea Rossi" dopo le vicissitudini legate alle interdittive antimafie. La troupe girerà fino a sabato prossimo in via San Francesco, vicolo Sant'Andrea e Belvedere Santa Margherita. Nella terza settimana le riprese si sposteranno a Santa Maria degli Angeli. Nelle piazze e lungo le strade si sono visti tutti i protagonisti della serie televisiva, da Elena Sofia Ricci (Suor Angela) a Valeria Fabrizi (suor Costanza), da Giammarco Saurino a Francesca Chillemi. L’intera serie della fiction, che già nella parte finale della precedente, era traslocata dalle Marche ad Assisi avrà come location per tutte le puntate la città di San Francesco. Le riprese, iniziate il 13, dureranno fino al 1° agosto, poi ci sarà una seconda tranche prevista per fine ottobre.

Assisi/Bastia
21/07/2020 10:09
Redazione
Coronavirus, ora l'esame sierologico diventa gratuito con la convenzione tra Euromedica Gubbio e Unisalute. Stasera a "Trg Plus" (ore 20.55)
Il test sierologico per il Covid 19 completamente gratuito. La novità assoluta nell`intero panorama regionale e` propost...
Leggi
Al Residence Chianelli musica al parco per i malati
Il ritorno alle attività del Comitato per la Vita “Daniele Chianelli” parte dal Parco del Sorriso di Serenella con un co...
Leggi
Open day allo stabilimento Colacem a Ghigiano: in 170 alla visita guidata per capire come funziona una cementeria. Stasera a "Trg Plus" (ore 21)
Dai combustibili utilizzati per l`alto forno, al controllo di qualità ambientale, dall`analisi quotidiana delle emission...
Leggi
Lavoratori stagionali, i sindacati chiedono un incontro agli onorevoli umbri
I sindacati incontrano gli onorevoli umbri per dare visibilità a lavoratori che rischiano di essere invisibili e di subi...
Leggi
Distretti rurali, dalla competizione dei singoli a quella dei territori: Confagricoltura mette a confronto istituzioni e mondo formativo. Stasera in "Trg Plus" (ore 20.55)
La competizione tra singoli deve diventare competizione tra distretti rurali: solo così l`eccellenza dell`Umbria, galass...
Leggi
Squarta sui 50 anni dell'istituto regionale: «La Regione Umbria ha reso più concreto il valore della democrazia»
"Il cinquantesimo anniversario dell`istituzione della Regione Umbria non può non essere vissuto come un momento di auten...
Leggi
Spoleto: i Carabinieri intensificano i controlli stradali e nei luoghi della “movida” durante il fine settimana
L’arrivo della bella stagione, comunque condizionata dalle restrizioni necessarie a mitigare il fenomeno COVID-19, ha fa...
Leggi
Confcommercio: “Mancata proroga delle scadenze fiscali, ulteriore rischio per le imprese umbre”
Nella giornata più calda per le scadenze fiscali, anche Confcommercio Umbria boccia come doppiamente sbagliata la mancat...
Leggi
C.Castello: alcool, 2 persone denunciate ed una sanzionata nel week end
Anche durante lo scorso fine settimana, i Carabinieri della Compagnia di Città di Castello hanno proseguito la meticolos...
Leggi
Gubbio: scuola, via alle domande per la mensa e per i trasporti
Via da oggi alle domande per poter usufruire dei servizi di trasporto e ristorazione scolastica per l’anno 2020/2021. I ...
Leggi
Utenti online:      596


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv