Skin ADV

Assisi: la polizia denuncia due automobilisti per guida in stato di ebbrezza

Gli uomini della Squadra Volante del Commissariato P.S. Assisi hanno denunciato due automobilisti per guida in stato di ebbrezza.

Nell’ambito dei servizi di controllo e prevenzione del territorio mirati all’intensificazione della sicurezza stradale voluti dal Questore di Perugia Dr. Giuseppe Bisogno, gli uomini della Squadra Volante del Commissariato P.S. Assisi hanno denunciato due automobilisti per guida in stato di ebbrezza. Il primo, un folignate 33enne, veniva fermato dagli agenti nelle ore serali mentre percorreva a bordo della sua utilitaria la SS 75 nel territorio comunale di Assisi. Da un primo contatto l’uomo manifestava tutti i sintomi riconducibili ad un abuso di sostanze alcoliche: alito vinoso, difficoltà di espressione verbale, andatura barcollante e per questo veniva condotto presso gli Uffici di polizia per essere sottoposto alla prova etilometrica il cui esito registrava un livello di alcol due volte superiore al limite di legge consentito. Per tale motivo, l’uomo con precedenti specifici, veniva indagato in stato di libertà per il reato di guida in stato di ebbrezza con immediato ritiro della patente di guida. Stessa sorte per un 61enne bastiolo fermato nel cuore della notte nel centro abitato di Bastia Umbra mentre a bordo della sua autovettura procedeva con brusche manovre e frenate improvvise. L’uomo bloccato dagli agenti presentava evidenti segni di alterazione alcolica e per tale motivo veniva condotto in ufficio per essere sottoposto alla prova etilometrica. Il bastiolo, che da accertamenti in banca dati risultava già gravato da precedenti specifici, iniziava a simulare in modo grossolano una difficoltà nel soffiare nel dispositivo dell’alcol test rendendo di fatto impossibile l’accertamento. Per tale motivo veniva indagato in stato di libertà per essersi di fatto rifiutato di compiere l’accertamento e si procedeva pertanto al contestuale ritiro della patente. Altra violazione del codice della strada per un conducente, un 53 enne assisano pluripregiudicato che veniva controllato a bordo della sua autovettura in compagnia di una donna anch’essa assisana pluripregiudicata. I due alla vista degli agenti che stavano effettuando un posto di controllo lungo una delle strade principali di Santa Maria degli Angeli sterzavano bruscamente all’interno di un vicino parcheggio facendo perdere le loro tracce. Gli agenti a quel punto decidevano di mettersi al loro inseguimento riuscendo a bloccarli poco dopo. Condotti in ufficio, i due venivano sottoposti a perquisizione personale che dava esito negativo ma nel corso del controllo dell’autovettura i poliziotti scoprivano, posizionato sopra il cruscotto attaccato con delle ventose al parabrezza, un dispositivo di illuminazione con led rossi e blu ad intermittenza, perfettamente funzionante ma non omologato. Per tale motivo veniva contestata al conducente la violazione di cui all’art 72 CDS che punisce con una sanzione amministrativa fino a 200 euro di multa chiunque circoli con dispositivi di equipaggiamento dei veicoli non conformi.

Assisi/Bastia
08/02/2018 11:23
Redazione
Le liste alternative e il tema dell'immigrazione in Umbria: stasera seconda puntata di "A Camere unificate"
Torna questa sera il nuovo appuntamento con il dibattito politico elettorale di "A Camere Unificate", l`unico talk show ...
Leggi
Perugia: arrestati dalla polizia un italiano ed un dominicano per furto aggravato in concorso
A notare la vettura è stata la pattuglia che la notte tra il 5 ed il 6 febbraio, verso le 02:30 si trovava in servizio d...
Leggi
Partito da Perugia il primo Frecciarossa
E’ partito questa mattina, puntuale, alle 5.13, il primo Frecciarossa che collega la città di Perugia con Milano e Torin...
Leggi
Emi Basket Gubbio: vittoria netta a Deruta (66-44) e vetta a due punti. Tra 10 giorni arriva la capolista Spello
Seconda vittoria esterna per l`Emi Basket Gubbio che nel campionato di serie D continua la sua corsa all`inseguimento ...
Leggi
Al CIAC di Foligno la mostra “Diventiumbria. 1997-2017 ricostruzione 20 anni”
L’Umbria è una terra che sa reagire agli eventi con la forza delle sue comunità e dei suoi cittadini, anche i più giovan...
Leggi
Nocera U.: San Rinaldo, sarà monsignor Sorrentino a presiedere il pontificale domani venerdì 9 febbraio
Sarà il vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino, a presiedere il p...
Leggi
Gubbio, inaugurato il nuovo centro commerciale Ferratelle su iniziativa di Pac 2000 Conad. Stasera in "Trg Plus" (ore 21)
Una nuova realtà commerciale si affaccia nel panorama produttivo del territorio di Gubbio grazie all’impegno di PAC 2000...
Leggi
Gualdo Tadino, alla Tagina ripartono le spedizioni ma non la produzione: si ammorbidisce la protesta sindacale
Sono riprese ieri sera le spedizioni alla Tagina Ceramiche di Gualdo Tadino. Lo ha deciso un`assemblea straordinaria sin...
Leggi
Iscrizioni scuole superiori: boom al "Mazzatinti" con 210 nuovi studenti nei cinque indirizzi
Si sono chiuse martedì le pre-iscrizioni agli istituti scolastici della nostra regione e in particolare quelle inerent...
Leggi
Sir Perugia, 3-0 senza patemi al Vibo Valentia mentre Modena cade a Milano. E sabato arriva la Lube
E` un 3-0 senza patemi quello messo in cascina dalla Sir Perugia nel turno infrasettimanale di ieri sera contro il Vibo ...
Leggi
Utenti online:      609


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv