Skin ADV

Assisi: lotta all’inquinamento acustico grazie al fonometro 24 multe in 6 mesi

La polizia municipale di Assisi ha dichiarato guerra al rumore e in sei mesi ha elevato 24 verbali a carico di motociclisti che viaggiavano sulle due ruote dai motori "truccati".

La polizia municipale di Assisi ha dichiarato guerra al rumore e in sei mesi ha elevato 24 verbali a carico di motociclisti che viaggiavano sulle due ruote dai motori “truccati”. Da aprile infatti, su disposizione dell’amministrazione comunale che ha raccolto le segnalazioni di tanti cittadini, i vigili urbani si sono dotati del fonometro per rilevare la pressione sonora dei motocicli. In pratica la strumentazione omologata, che è altamente tecnologica, rileva il grado di rumorosità che fuoriesce dai gas di scarico e confronta il dato con quanto riportato nella carta di circolazione del veicolo. Se c’è discordanza a livello di decibel allora scatta la sanzione. Con la dotazione di questo sistema l’amministrazione comunale vuole fare tutto il possibile per ridurre l’inquinamento acustico derivante dai gas di scarico, ma il fonometro può essere utilizzato anche per combattere i rumori prodotti dai locali pubblici. L’iniziativa non vuole essere caratterizzata da un fine repressivo ma essere considerata come un ulteriore servizio alla collettività che ha il diritto di non essere disturbata da rumori molesti o il cui livello è addirittura contra legem. Dei 24 verbali ne sono stati elevati ben sedici dopo le ore 20 e le zone interessate dai controlli sono state il centro storico e Santa Maria degli Angeli.

Assisi/Bastia
21/10/2019 13:21
Redazione
Gubbio, tutto pronto per la prima edizione del Raduno dei pellegrini sulla Via di Francesco: appuntamento dal 1 al 3 novembre
La macchina organizzativa è pronta per il primo raduno dei pellegrini della Via di Francesco in programma  i giorni  1 -...
Leggi
Gubbio: ricorrenze del 1 e 2 Novembre, celebrazioni presso il Mausoleo dei Quaranta Martiri
In occasione della Festività di Ognissanti e della Commemorazione dei Defunti l’Associazione Famiglie Quaranta Martiri O...
Leggi
Elezioni regionali: alle urne sono chiamati oltre 703 mila elettori umbri. Su TRG domani speciale edizione della rassegna stampa lunedi' 28 ottobre dalle ore 7
Sono 703.595 (340.210 uomini e 363.385 donne) gli elettori umbri chiamati domenica 27 ottobre alle urne, dalle ore 7 all...
Leggi
Gubbio: presentazione dell’ultima ricerca sull’opera di Angelo da Orvieto a cura di Gaetano Rossi
Alle ore 17,30 del prossimo sabato 26 ottobre, nella sala Trecentesca del Palazzo Pretorio di Gubbio, verrà presentata l...
Leggi
Sabato 26 ottobre tappa umbertidese per la quinta edizione del “Viaggialibro-Festival del libro di viaggio”
“Dall’altra parte” è il tema sul quale si confronteranno gli ospiti della V edizione del “Viaggialibro – Festival del li...
Leggi
Umbertide: elezioni regionali, comunicazioni per gli elettori non deambulanti
In vista delle elezioni regionali di domenica 27 ottobre l`Ufficio Elettorale del Comune di Umbertide rende noto che gli...
Leggi
Spello: abbattimento barriere architettoniche, dalla Regione Umbria un finanziamento di circa 88 mila euro per interventi negli edifici privati
In arrivo dalla Regione Umbria un contributo di circa 88 mila euro da destinaste all’abbattimento delle barriere archite...
Leggi
A Città di Castello il confronto sul distretto tabacchicolo dell’Altotevere
La ministra per le Politiche Agricole Alimentari e Forestali Teresa Bellanova sarà ospite dell’incontro organizzato a Ci...
Leggi
Bevagna celebra l’oro verde con ‘O-live: l’olio nuovo dal vivo’
Due giorni, sabato 26 e domenica 27 ottobre, per celebrare una delle eccellenze umbre, l’olio extra vergine di oliva. È ...
Leggi
Tumori maligni su testa e collo: se ne e' parlato a Gubbio in un convegno dell'associazione "Naso Sano"
I tumori maligni della testa e del collo sono in aumento in tutta Italia. Per fare il punto sulla situazione si è tenuta...
Leggi
Utenti online:      344


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv