Skin ADV

Assisi: nella Giornata mondiale di preghiera per la cura del Creato, appello dei Francescani

Assisi: nella Giornata mondiale di preghiera per la cura del Creato, appello dei Francescani: "Facciamo pace con la terra, prendiamocene cura" esorta padre Enzo Fortunato. Richiamata l'Enciclica "Laudato si'" di Papa Francesco.
"Non 'sporchiamo' la nostra vita, convertiamoci all'ecologia, la terra è sempre più pattumiera e ci chiede aiuto". Questo l'appello dei frati della Basilica di san Francesco d'Assisi in occasione della Giornata mondiale di preghiera per la cura del Creato che sarà celebrata domani 1 settembre. "E' necessario cambiare i nostri stili di vita fatti di sprechi e di violenze nei confronti del nostro pianeta. Se si ama Dio non si può non amare e proteggere ciò che egli ha Creato, uomo e natura l'uno accanto all'altra". "Facciamo pace con la terra e prendiamocene cura - ha dichiarato padre Enzo Fortunato, direttore della Sala Stampa del Sacro Convento di Assisi -. Sull’esempio di Francesco impegniamoci a rispettare e custodire sorella natura che, non solo abbiamo ricevuto in dono per la nostra vita presente, ma che siamo chiamati a consegnare ai nostri figli". I francescani da sempre attingono, nella quotidianità, al Cantico delle Creature o Cantico di frate Sole, testo del XIII secolo conservato nella Biblioteca del Sacro Convento di Assisi, permeato da una visione positiva della natura, in cui si riflette l’immagine del Creatore e che sottolinea il senso di fratellanza fra l’uomo e tutto il creato. San Francesco è stato il precursore della difesa dell'ambiente e della sua cura. Nell'Enciclica sull'ambiente "Laudato si", che si pone come rivoluzione culturale, sociale e politica, Papa Francesco trasmette il respiro del pianeta e dei suoi polmoni perché: "il mondo è qualcosa di più di un problema da risolvere" e san Francesco come afferma lo stesso Papa è un "modello bello e motivante".
Assisi/Bastia
01/09/2015 09:10
Redazione
Gubbio: è entrato in vigore il nuovo calendario unico di raccolta differenziata
E` iniziato martedì 1 settembre il nuovo sistema di raccolta differenziata a Gubbio. Annunciato già da mesi dall`assesso...
Leggi
Oggi in Umbria la prima giornata di preapertura della caccia
"Con la preapertura di domani prendera` avvio la nuova stagione venatoria che in Umbria, anche quest`anno, parte sotto i...
Leggi
"Notte Bianca dello sport" di Gubbio: oltre 30 mila presenze. Stasera su TRG speciale con immagini e interviste (ore 21)
Va agli archivi in modo entusiastico la quinta edizione della "Notte Bianca dello sport" di Gubbio: non è spenta l`eco d...
Leggi
Si aprono venerdi' prossimo le Fiere di Settembre a Umbertide
E` iniziato il conto alla rovescia per le tradizionali Fiere di Settembre che quest`anno si terranno nei giorni di vener...
Leggi
"Cantine in centro": presentata la nuova rassegna enologica a Perugia dal 4 al 6 settembre
“Qui si beve l’Umbria” è il claim della prima edizione di “Cantine in Centro”, di scena dal 4 al 6 settembre in piazza M...
Leggi
"La Caduceo racconta l'Onaosi": oggi la presentazione della mostra in programma alla Rocca Paolina
Un’importante e inedita mostra di opere, documenti, grafiche, fotografie, arredi, espressioni musicali e curiosità, orga...
Leggi
Perugia, niente Hegazy: l'egiziano resta svincolato. Filipe resta, Giorgi dice no e Mendez saluta
Sembrava fatta per il Perugia, con Hegazy che intorno alle 21 aveva rescisso con la Fiorentina e sembrava pronto ad acca...
Leggi
"Sul Sentiero di Francesco": parte oggi da Assisi la tre giorni di pellegrinaggio verso Gubbio
Riconciliarsi con Dio sui passi del Poverello: sarà questo il tema che guiderà la settima edizione del pellegrinaggio a ...
Leggi
C.Castello. Festival delle Nazioni. Questa sera l'omaggio di Sciarrino a Burri
L’evento più atteso del Festival delle Nazioni è alle porte. La prima esecuzione assoluta del brano di Salvatore Sciarri...
Leggi
Raccolta fondi per dotare Umbertide di defibrillatori semiautomatici
L’arresto cardiaco causa in Italia di circa 60000 decessi all’anno, può colpire chiunque, in qualsiasi momento e senza a...
Leggi
Utenti online:      416


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv