Skin ADV

Assisi: osservatorio permanente sull’imposta di soggiorno, buono il bilancio del primo bimestre

Assisi: prima riunione - ieri pomeriggio - dell'Osservatorio permanente sull’imposta di soggiorno: il tavolo, ha avviato il monitoraggio degli effetti dell'applicazione dell'imposta.

Prima riunione - ieri pomeriggio - dell’Osservatorio permanente sull’imposta di soggiorno: il tavolo, composto da rappresentanti dell’Amministrazione comunale e dalle Associazioni maggiormente rappresentative dei titolari delle strutture ricettive, ha avviato il monitoraggio degli effetti dell’applicazione dell’imposta. Nutrita la partecipazione dei principali soggetti rappresentativi delle associazioni di categoria del mondo alberghiero, extralberghiero e dell’accoglienza in generale. Scopo dell’incontro è stato quello di presentare i primi risultati dell’imposta di soggiorno incassata nei mesi di gennaio e febbraio, notoriamente di bassa stagione e scarsa affluenza turistica, che hanno fatto registrare un dato più che confortante se rapportato ad analogo periodo dell’anno 2015, preso a confronto come anno di riferimento. Nonostante i dati di febbraio siano ancora parziali (ed entro marzo diventeranno definitivi) l’incasso registrato ammonta per il mese di gennaio ad €44.400, corrispondente a 22.350 ospiti per 36.199 pernottamenti (dati da dichiarazione Portale) mentre per il mese di febbraio l’imposta incassata è pari ad €31.310 corrispondenti a 17.726 ospiti per 28.885 pernottamenti. Tra i punti salienti affrontati dal Sindaco Stefania Proietti la necessità di un confronto diretto e costante tra il Comune ed i rappresentanti delle categorie di settore ricettivo locale mantenendo un filo diretto con gli operatori economici di Assisi al fine di condividere azioni, formulare proposte e correttivi. Il primo Piano Marketing, Cultura e Turismo del Comune di Assisi, uno strumento innovativo e sostanziato con le entrate dell’Imposta di Soggiorno, prevede - come ricordato ieri - progetti per studi di profilazione turistica, attività di formazione rivolta agli operatori e un generale piano di restyling della comunicazione turistica che il Comune di Assisi ha già avviato nel corso del primo trimestre del 2018; tutto ciò in considerazione della nuova imposta di “scopo”. Tema delicato quello dell’emersione dell’abusivismo; l’Amministrazione informa che sono in corso controlli incrociati degli uffici comunali competenti che hanno già restituito risultati indicativi di questo annoso fenomeno di evasione totale. I rappresentanti di categoria hanno espresso un generale apprezzamento per servizi televisivi come “Meraviglie” di Alberto Angela che ha accesso un faro d’interesse sulla città di Assisi (soprattutto dopo l’evidente danno d’immagine causato dal sisma del 2016) i cui riscontri positivi in termini di presenza turistica si sono già registrati. Per questo Federalberghi Umbria ha mostrato la propria disponibilità a sostenere progetti di analoga natura in favore della città proponendo al Sindaco di potenziare azioni di promozione e pubblicità in questa direzione. Altri protagonisti del piano i principali eventi culturali confermati per l’anno in corso, compresa la seconda edizione di Universo Assisi prevista nel mese di luglio. Grande apprezzamento è stato espresso da parte dei presenti per questa prima riunione che segna l’avvio di un sempre più forte e proficuo rapporto di collaborazione e confronto costruttivo tra l’Amministrazione e gli operatori economici in ambito turistico principali attori del rilancio di questo fondamentale settore per l’economia della Città di Assisi.

Assisi/Bastia
21/03/2018 16:18
Redazione
Gubbio: la lingua italiana, doppio incontro al Liceo Mazzatinti con il professor Luca Serianni
Sarà un doppio incontro quello che Luca Serianni docente emerito di Storia della lingua italiana nell’Università di Roma...
Leggi
Gubbio: appuntamento domani in Biblioteca con lo scrittore Bernard Friot
Appuntamento alla Biblioteca comunale, domani venerdì 23 marzo alle ore 17,30, per l`incontro con lo scrittore Bernard F...
Leggi
Gubbio: modifiche alla circolazione per il campionato ‘Trial Outdoor’
Il Settore Polizia Municipale comunica che, in occasione del ‘Campionato italiano F.M.I.- T.R.I.A.L’ del 24 e 25 marzo, ...
Leggi
Gubbio, e' tempo di "Salute, Forma e Benessere" con Open day Euromedica sabato 24 marzo
  Un`intera giornata all`insegna della prevenzione e del benessere : e` l`Open day “Salute Forma e Benessere” che propo...
Leggi
Bilancio comunale Gubbio, le opposizioni: "Tariffe al massimo". E sulle opere pubbliche:"Libro dei sogni senza coperture finanziarie"
  Aliquote delle tasse al massimo, opere pubbliche da libro dei sogni senza copertura finanziaria, milioni di euro di c...
Leggi
Domenica la terza edizione di “Biondo Tevere”
“Con ‘Biondo Tevere’ tutti noi ricordiamo che prenderci cura del fiume che bagna il territorio dove viviamo è un preciso...
Leggi
Odontoiatria speciale: presentato il servizio operativo all'ospedale di Branca per soggetti con ridotte capacita' collaborative
Si chiama odontoiatria speciale ed è la particolare categoria di servizio destinata a pazienti dalla minore capacità di ...
Leggi
Conferenza stampa di presentazione dell’evento ‘Gubbio Brick Art’
E’ convocata per venerdì 23 marzo alle ore 11 nella sala Consiliare la conferenza stampa di presentazione dell’evento ‘G...
Leggi
Sir Perugia, serata di Champions: stasera al PalaEvangelisti c'è Ankara, si riparte dal 3-0 a favore dell'andata
Volley, Champions League: torna in campo stasera al PalaEvangelisti la Sir Colussi Sicoma Perugia che affronta alle ore ...
Leggi
Smacchi (Pd): Parco Monte Cucco, i tempi sono scaduti, a quando la riperimetrazione ?
ll consigliere regionale Andrea Smacchi (Partito democratico) annuncia una interrogazione alla Giunta per “conoscere i t...
Leggi
Utenti online:      440


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv