Skin ADV

Assisi: partita la seconda fase della candidatura di "Perugia2019"

Assisi: partita la seconda fase della candidatura di "Perugia2019" con una riunione alla sala stampa del Sacro Convento. Bracalente punta ad un ampio coinvolgimento di soggetti e istituzioni.
Il collegio di indirizzo della fondazione Perugiassisi 2019 si è riunito nella sala stampa del Sacro Convento di Assisi, per discutere l'approvazione del programma di attività per l’anno 2014. Erano presenti il presidente della Fondazione Bruno Bracalente, il sindaco di Assisi Claudio Ricci, l’assessore regionale Fabrizio Bracco e l’assessore al Comune di Perugia Andrea Cernicchi. L’evento ha avuto inizio con il saluto del Custode del Sacro Convento, Padre Mauro Gambetti, che ha ringraziato i promotori dell’evento per aver scelto il “luogo di Francesco” per l’incontro con tutti i soci aderenti alla Fondazione (oltre 100), sui temi che potrebbero risultare fondamentali per il successo della candidatura a Capitale Europea della Cultura.  “La fondazione Perugiassisi2019 – ha dichiarato il presidente Bracalente – “dopo il primo importante traguardo dell’inclusione nella lista delle sei città finaliste, nei prossimi mesi dovrà rendere ancor più consapevole l’Umbria intera di quanto sia importante, al pari di una volta storica, diventare Capitale Europea della Cultura. Misurarsi con questa grande competizione ha già promosso un forte cambiamento di mentalità e di indirizzi di sviluppo, ma ora, oltre a un nuovo grande impegno di lavoro per rafforzare il progetto, occorre anche un più forte coinvolgimento della comunità, delle organizzazioni sociali e dei singoli cittadini, perché tutti vi si riconoscano, tutti abbiano piena consapevolezza dell’importanza della posta in gioco e tutti contribuiscano al raggiungimento di un obiettivo difficile, ma non certo impossibile.” “Una candidatura che deve essere sempre più di dimensione regionale - ha ricordato l’assessore alle politiche culturali regionali Fabrizio Bracco – coinvolgendo tutte le realtà territoriali e cittadine, le grandi e piccole manifestazioni di qualità e il patrimonio culturale diffuso in tutta l’Umbria, in particolare i giovani e l’Ateneo perugino, perché tutti possano riconoscersi in questo grande progetto”. Il rettore dell’Università di Perugia, Franco Moriconi, ha ribadito la volontà di un’adesione concreta ai progetti della fondazione. “Perugia e l’Umbria – ha precisato l’assessore alla Cultura del comune di Perugia, Andrea Cernicchi - hanno già ottenuto l’inclusione nel progetto Italia 2019, attualmente al vaglio del Parlamento. Per l’anno 2019, altre 17 città potranno realizzare dei progetti, costituendo una sorta di gran tour italiano. L’iniziativa è stata promossa proprio dalla fondazione Perugiassisi 2019 e indicata come “buona pratica” dal Presidente della commissione, sottolineando come sia la prima volta che città concorrenti si siano unite per un progetto comune.” “L’Umbria ora è consapevole – ha sostenuto il sindaco di Assisi, Claudio Ricci – di quanto sia importante ottenere il riconoscimento finale per il quale, oltre ad approfondire il dossier vincitore, secondo le raccomandazioni della Commissione europea, occorre realizzare “in piccolo” ciò che si potrà fare in “grande”, durante l’anno 2019. Per questo, si sta studiando la possibilità di lanciare l’idea-evento, da realizzare nel prossimo mese di marzo, di una “Prova di Capitale per un giorno”.  Si apre dunque la stagione della condivisione, proprio da Assisi, città del dialogo. Ogni aderente alla fondazione potrà promuovere una piccola iniziativa, seguendo le linee guida del programma culturale. La fondazione dovrà coinvolgere, inoltre, tutte le famiglie francescane sui temi “i luoghi di Francesco d’Assisi”, che potranno essere fondamentali in un livello umanistico- culturale, oltre ad aggregare un maggior numero di imprenditori e marchi noti, afferenti alla regione Umbria, con una campagna pubblicitaria per mantenere l’entusiasmo creativo sino a tutto il 2014.” Con l’avvio di questa seconda fase della candidatura diventa ancora più importante, nei prossimi sette mesi, l’aiuto di tutti, istituzioni, associazioni, aderenti al progetto – ha concluso il Presidente Bracalente – per poter raggiungere un obiettivo difficile ma possibile, determinante perchè sarebbe una svolta per Perugia, Assisi la regione, difficile perché i nostri cinque competitors sono attrezzati, ma non impossibile in quanto il nostro è un progetto è valido”.
Perugia
21/12/2013 14:13
Redazione
Giò di Tonno ospite al concerto della Cantores Beati Ubaldi a Gubbio: stasera al Teatro comunale
La Cappella Musicale della Cattedrale, Cantores Beati Ubaldi, organizza il tradizionale concerto “Le Musiche di Natale"...
Leggi
"Mezzogiorno in famiglia", Gubbio vince ancora, batte Lanciano e resta in gara
In una domenica vissuta col pathos delle nuove scosse sismiche, la comunita` di Gubbio si regala un sorriso mediatico. L...
Leggi
Alto Patronato al Concorso Memorie Migranti di Gualdo Tadino
Con una nota pervenuta nelle scorse ore il Segretario Generale della Presidenza della Repubblica ha comunicato al Sindac...
Leggi
Altotevere Castello, a Latina per ripartire. Diretta radio su Rgm hit radio stasera ore 18
In A1 di Volley, è pronta a chiudere il 2013 sul campo di Latina Altotevere Città di Castello, desiderosa di dimenticare...
Leggi
Gubbio, confermato il 4-3-1-2. Bucchi: "Vincere per un Natale ottimistico"
Tutto pronto in casa Gubbio per la sfida casalinga di domani contro il Pontedera, gara che chiuderà il 2013 rossoblù. Il...
Leggi
Al Serafico di Assisi concluso il progetto "ArtOff"
In occasione della conclusione del progetto ‘ArtOff - Officine Artigiane’, l’Istituto Serafico di Assisi ha ospitato una...
Leggi
A Perugia sequestrati 40 quintali di fuochi d'artificio
Circa 4 mila chili di artifici pirotecnici, per un valore di mercato di 80 mila euro, sono stati sequestrati dai car...
Leggi
Giulietti (Pd) commenta positivamente l'emendamento a favore delle emittenti tv locali
"Dopo anni di tagli ai finanziamenti, si torna finalmente a stanziare risorse a sostegno dell`emittenza rdiotelevisiva l...
Leggi
Serie D ed Eccellenza al giro di boa
17esima giornata in serie D, con il clou rappresentato dalla sfida al vertice del “ Blasone” tra Foligno e Pistoiese: i ...
Leggi
Newfont Mori Gubbio, ecco Arabona Pescara per risorgere
In B2 femminile di Volley, la Newfont Mori Gubbio, reduce da 5 Ko filati di cui gli ultimi 3 al tie break, riceve alla p...
Leggi
Utenti online:      332


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv