Un’imponente investimento da oltre 450 mila euro (per l’esattezza 454.333€) per migliorare lo stato delle strade comunali e la sicurezza di cittadini ed automobilisti. La Giunta Proietti ha approvato il progetto esecutivo generale e l’avvio del I stralcio dei lavori del nuovo ‘Piano di manutenzione e messa in sicurezza delle strade comunali’, il cosiddetto “Piano strade”. Una decisione che parte da uno degli obiettivi principali programmatici dell’Amministrazione Proietti: quello di realizzare una serie di interventi migliorativi per garantire la sicurezza dei cittadini ed in particolare quella che riguarda la circolazione stradale, con il rifacimento del manto asfaltato a partire dalle strade più dissestate, pericolose e con maggior numero di utenti. Gli interventi di riqualificazione stradale sono inseriti nel programma degli investimenti 2017-2019; molti tratti di viabilità comunale risultano in cattivo stato di conservazione: da qui la necessità di intervenire, dopo anni di incuria ed abbandono, con una manutenzione straordinaria che toccherà tante frazioni. Un intervento che anche il DUP (Documento Unico di Programmazione) individuava come prioritario. La scelta delle priorità è stata fatta sulla base di una mappatura, richiesta dall'Amministrazione Proietti e realizzata dagli uffici tecnici, per la quale si ringraziano l'ing. Stefano Nodessi Proietti e il geom. Franco Siena per il grande sforzo ed impegno profuso. Le valutazioni tecniche per la decisione sugli interventi si sono basate su criteri oggettivi e misurabili: stato di dissesto e pericolosità delle strade, numero di utenti, utenze di pubblico interesse lungo il percorso (ad es. scuole).A questo investimento con fondi del Comune (200.000 € già previsti a bilancio, ulteriori 200.000 € destinati al piano strade dalle sopravvenienze attive incamerate nel consolidamento di bilancio approvato lo scorso 31 luglio) si aggiungono progetti di riqualificazione per oltre 1,8 milioni di euro già richiesti alla Regione Umbria nell'ambito della Misura 7.2.1 del Piano di Sviluppo Rurale: si tratta di 14 km di strade (dal collegamento Tordandrea-Castelnuovo alla strada in località Casacce, dalla viabilità montana in località Tre Fossi a via Bassano di Rivotorto) che richiedono investimenti ingenti che, in caso di finanziamento da parte della Regione, permetteranno di riportarle a gestione comunale (dopo il declassamento di 20 anni fa). Continuano poi gli interventi su viabilità secondarie ma che necessitavano fortemente di riqualificazione, come le strade Petrata-Ponte Grande e per Santa Maria di Lignano, oggetto di recente manutenzione ordinaria da parte del Comune per oltre 40.000€. "Per la prima volta –dichiara il sindaco Stefania Proietti- Assisi ha un piano organico di riqualificazione della viabilità comunale, che tocca già molte frazioni. Lo abbiamo chiamato "piano strade" perché abbiamo l'ambizione di intervenire, durante il nostro mandato, migliorando lo stato della viabilità dell'intero territorio. Con oltre 340 km di strade comunali e vicinali a uso pubblico, in uno dei comuni umbri con il territorio più vasto, riusciremo in questo intento con la mappatura delle priorità, un piano programmatico di interventi e la continua ricerca di finanziamenti che non facciano gravare le infrastrutture solo sulle tasche dei Cittadini. In un solo anno di mandato siamo riusciti a mappare, progettare e reperire fondi per le strade maggiormente dissestate in 9 frazioni e nel Centro Storico. Le strade oggetto di riqualificazione sono state scelte sulla base di criteri oggettivi e misurabili: è stata fatta una mappatura del territorio comunale per poter scegliere le priorità. Ringrazio per questo i consiglieri di maggioranza e gli assessori che si svolgono costantemente il ruolo di 'sentinelle' e portavoce del territorio, proprio come promesso ai Cittadini ai quali diciamo: non ci fermeremo qui!"

Assisi/Bastia
11/09/2017 11:37
Redazione