Skin ADV

Assisi: piano strade, la Giunta approva il progetto esecutivo

Assisi: piano strade, la Giunta approva il progetto esecutivo. Al via rifacimenti del manto stradale per oltre 450 mila euro. Ecco i lavori che partiranno nei prossimi mesi.

Un’imponente investimento da oltre 450 mila euro (per l’esattezza 454.333€) per migliorare lo stato delle strade comunali e la sicurezza di cittadini ed automobilisti. La Giunta Proietti ha approvato il progetto esecutivo generale e l’avvio del I stralcio dei lavori del nuovo ‘Piano di manutenzione e messa in sicurezza delle strade comunali’, il cosiddetto “Piano strade”. Una decisione che parte da uno degli obiettivi principali programmatici dell’Amministrazione Proietti: quello di realizzare una serie di interventi migliorativi per garantire la sicurezza dei cittadini ed in particolare quella che riguarda la circolazione stradale, con il rifacimento del manto asfaltato a partire dalle strade più dissestate, pericolose e con maggior numero di utenti. Gli interventi di riqualificazione stradale sono inseriti nel programma degli investimenti 2017-2019; molti tratti di viabilità comunale risultano in cattivo stato di conservazione: da qui la necessità di intervenire, dopo anni di incuria ed abbandono, con una manutenzione straordinaria che toccherà tante frazioni. Un intervento che anche il DUP (Documento Unico di Programmazione) individuava come prioritario. La scelta delle priorità è stata fatta sulla base di una mappatura, richiesta dall'Amministrazione Proietti e realizzata dagli uffici tecnici, per la quale si ringraziano l'ing. Stefano Nodessi Proietti e il geom. Franco Siena per il grande sforzo ed impegno profuso. Le valutazioni tecniche per la decisione sugli interventi si sono basate su criteri oggettivi e misurabili: stato di dissesto e pericolosità delle strade, numero di utenti, utenze di pubblico interesse lungo il percorso (ad es. scuole).A questo investimento con fondi del Comune (200.000 € già previsti a bilancio, ulteriori 200.000 € destinati al piano strade dalle sopravvenienze attive incamerate nel consolidamento di bilancio approvato lo scorso 31 luglio) si aggiungono progetti di riqualificazione per oltre 1,8 milioni di euro già richiesti alla Regione Umbria nell'ambito della Misura 7.2.1 del Piano di Sviluppo Rurale: si tratta di 14 km di strade (dal collegamento Tordandrea-Castelnuovo alla strada in località Casacce, dalla viabilità montana in località Tre Fossi a via Bassano di Rivotorto) che richiedono investimenti ingenti che, in caso di finanziamento da parte della Regione, permetteranno di riportarle a gestione comunale (dopo il declassamento di 20 anni fa). Continuano poi gli interventi su viabilità secondarie ma che necessitavano fortemente di riqualificazione, come le strade Petrata-Ponte Grande e per Santa Maria di Lignano, oggetto di recente manutenzione ordinaria da parte del Comune per oltre 40.000€. "Per la prima volta –dichiara il sindaco Stefania Proietti- Assisi ha un piano organico di riqualificazione della viabilità comunale, che tocca già molte frazioni. Lo abbiamo chiamato "piano strade" perché abbiamo l'ambizione di intervenire, durante il nostro mandato, migliorando lo stato della viabilità dell'intero territorio. Con oltre 340 km di strade comunali e vicinali a uso pubblico, in uno dei comuni umbri con il territorio più vasto, riusciremo in questo intento con la mappatura delle priorità, un piano programmatico di interventi e la continua ricerca di finanziamenti che non facciano gravare le infrastrutture solo sulle tasche dei Cittadini. In un solo anno di mandato siamo riusciti a mappare, progettare e reperire fondi per le strade maggiormente dissestate in 9 frazioni e nel Centro Storico. Le strade oggetto di riqualificazione sono state scelte sulla base di criteri oggettivi e misurabili: è stata fatta una mappatura del territorio comunale per poter scegliere le priorità. Ringrazio per questo i consiglieri di maggioranza e gli assessori che si svolgono costantemente il ruolo di 'sentinelle' e portavoce del territorio, proprio come promesso ai Cittadini ai quali diciamo: non ci fermeremo qui!"

Assisi/Bastia
11/09/2017 11:37
Redazione
Gubbio: Istituto Cassata-Gattapone, Progetto Erasmus plus “Skills fOr Success”: stasera si apre la mostra alle 18
Promuovere il successo scolastico e lavorativo e ridurre le probabilità di abbandono degli studi e le difficoltà di inse...
Leggi
Stasera chiusura notturna della strada statale 77 “Val di Chienti” da Colfiorito a Foligno
Anas comunica che dalle 22:00 di questa sera martedì 12 alle 6:00 di domani mercoledì 13 settembre sarà temporaneamente ...
Leggi
Gal Alta Umbria, a Citta' di Castello primo incontro illustrativo con istituzioni e assocategorie. Il 22 settembre bis a Gubbio
Ieri pomeriggio presso la sede di Città di Castello, il Consiglio di Amministrazione del GAL Alta Umbria ha incontrato i...
Leggi
Gubbio Ciclismo Mocaiana, due piazzamenti a Fermo per Marcheggiani e Stocchi
Arrivano due piazzamenti nelle Marche per gli allievi della Gubbio ciclismo Mocaiana. A Magliano di Tenna (Fermo), al te...
Leggi
Lavoro e occupazione in Alto Chiascio: conferenza stampa di Cgil domattina a Fossato di Vico
Si terrà domani martedì 12 settembre, alle ore 10.30, presso il centro commerciale Col della Torre in via Flaminia 19 a ...
Leggi
Torna lo sport village #forzaecoraggio con l'associazione Giacomo Sintini
Dopo la prima edizione con la partecipazione dell’associazione Giacomo Sintini e la collaborazione del Coni Umbria, lo S...
Leggi
Gubbio: oggi le celebrazioni per la Traslazione di S.Ubaldo. Alle 17 la messa in Basilica
Si conclude oggi il fine settimana lungo ricco di appuntamenti per la Diocesi eugubina apertosi già dalla scorsa settima...
Leggi
Post Mestre-Gubbio 1-1. Notari: "Contento ma bisogna migliorare". Cornacchini: "Grande reazione". Stasera torna "Fuorigioco" (ore 21) ospite ds Pannacci
Le voci post gara di Mestre-Gubbio, terminata 1-1, raccolte da “Terzo Tempo – Diretta Sport” su Rgm Hit Radio. A parla...
Leggi
Scuola, prima campanella gia' da oggi in alcuni istituti: a Gubbio anticipano "Mazzatinti" e media Mastrogiorgio Nelli
  Si apre in alcuni istituti umbri già da questa mattina, lunedì 11 settembre, l`anno scolastico 2017 – 2018. La data u...
Leggi
Palio della Balestra, Sansepolcro domina in piazza Torre di Berta: tre su tre sul podio
Non riesce l`en plein ai Balestrieri di Gubbio, che al Palio di Sansepolcro nella tradizionale sfida della seconda domen...
Leggi
Utenti online:      427


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv