Skin ADV

Assisi: presentato il progetto 'Patch'

Si propone di prevenire danni sui beni culturali in caso di calamità naturali, il progetto Patch realizzato dal Centro studi e formazione Villa Montesca di Città di Castello e presentato oggi ad Assisi, nella sala stampa del Sacro convento.
Si propone di prevenire danni sui beni culturali in caso di calamità naturali, il progetto Patch (Prevention, Analysis and Tools for Cultural Heritage) realizzato dal Centro studi e formazione Villa Montesca di Città di Castello e presentato oggi ad Assisi, nella sala stampa del Sacro convento. Il progetto - riferisce una nota dei francescani - è stato finanziato dalla Commissione europea, nell'ambito del programma Civil protection financial instruments che interviene su tre principali aspetti delle attività di protezione civile: prevenzione, preparazione e risposta. E' volto, in particolare, a sviluppare un sistema integrato di prevenzione danni sui beni culturali a seguito di eventi sismici. Cinque i punti fondamentali: una prima fase di ricognizione dei sistemi di prevenzione presenti in Europa; lo studio di un sistema di identificazione dei beni da proteggere e delle corrette procedure da utilizzare in caso di emergenza. A seguire una fase di sperimentazione nelle strutture culturali dei partner coinvolti, primo tra tutti la Basilica papale e Sacro convento di San Francesco in Assisi. Il progetto si concluderà con la pubblicazione dei risultati della sperimentazione e la realizzazione di un manuale da mettere a disposizione delle squadre di pronto intervento. ''Un lavoro di prevenzione che viene promosso dall'Unione europea - ha commentato il custode del Sacro convento, padre Giuseppe Piemontese - al quale ci sottoponiamo e che favoriamo in vista di un intervento corretto e rispettoso delle norme, delle persone e dei beni culturali che ci sono affidati nella patria di San Francesco. Anche se - ha osservato il custode - ci auguriamo che tutto cio' non possa mai servire''. Ha partecipato, fra gli altri, alla conferenza stampa di presentazione, Fabrizio Boldrini, coordinatore del progetto Patch.
Assisi/Bastia
05/03/2010 17:25
Redazione
Sabato 20 marzo la "Festa di Primavera - Serata Eugubina": cena e ballo con TRG, Maggio Eugubino e Banda
E` entrata nel vivo la macchina organizzativa per la serata danzante di sabato 20 marzo al Park Hotel “Ai Cappuccini” di...
Leggi
Omicidio Meredith: Sollecito, dai giudici ricostruzioni diverse
``Ogni giudice propone una ricostruzione diversa dell`omicidio di Meredith Kercher: il gip, il gup e ora la Corte d`assi...
Leggi
E` tornata la neve in Umbria
Come annunciato dai meteorologi è tornata oggi la neve in Umbria. Nuovamente imbiancate le montagne dell` Appennino con ...
Leggi
A Gubbio `Un PO di bollicine`
Aziende e cantine dell` Oltrepo Pavese saranno presenti con un centinaio di spumanti all` appuntamento enologico `Un PO ...
Leggi
Gubbio: corso di formazione "Euritmia"
Il CESVOL e l`Associazione `Filo di paglia` promuovono il Corso di formazione di "Euritmia". Il corso, completamente gra...
Leggi
Bastia U.: sindaco, no all`uso domestico dell` acqua dei pozzi
E` stata emanata stamani un`ordinanza con cui il sindaco di Bastia Umbra, Stefano Ansideri, vieta l`uso domestico dell`a...
Leggi
Umbertide: rinnovamento e ristrutturazione del reparto di chirurgia
L`Asl ha affidato i lavori per il rinnovamento e la ristrutturazione del reparto di chirurgia dell`ospedale di Umbertide...
Leggi
La cultura omaggia la donna: il Polo Museale Gualdese aderisce all’iniziativa ministeriale
Sabato 6 e Domenica 7 Marzo, week-end che precede la festa della donna, le strutture facenti parte del Polo Museale Gual...
Leggi
Gualdo T.: operativo il provvedimento sulle iscrizioni anagrafiche
Il percorso del provvedimento riguardante l’adozione delle “linee guida ed indirizzi operativi in materia di iscrizioni ...
Leggi
Nocerina - Gubbio, ingresso con Tessera del Tifoso
Oggi pomeriggio allenamento al comunale "P.Barbetti" per i ragazzi di mister Torrente, tornati tutti disponibili. Risc...
Leggi
Utenti online:      327


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv