Skin ADV

Assisi, presentato il programma di iniziative per il Natale

Assisi, presentato il programma di iniziative per il Natale a Palazzo Donini a Perugia. Presenti il sindaco Proietti e l'assessore Guarducci. Stasera immagini nel tg delle 19.55.

Assisi cuore pulsante del Natale in Umbria con l’ambizione di diventare una meta preferenziale del turismo nazionale ed internazionale nel lungo periodo delle festività natalizie. Come sempre saranno i Presepi ad essere tra i principali protagonisti seguendo la tradizione di San Francesco instaurata nel 1223 con la prima rappresentazione della Natività nella storia realizzata a Greccio. Non solo. Per il Natale 2017 Assisi si fa ancora più bella e diventa luminosa come non lo è mai stata. I Palazzi che si affacciano su Piazza del Comune e via Mazzini, la Torre Civica, il Palazzo comunale, il Tempio della Minerva, la Rocca Maggiore, il Teatro Metastasio e il Colonnato del Palazzo di Monte Frumentario saranno intercettati da un progetto di video installazione artistica che interesserà ben 5000 mq di superficie grazie all’impiego di oltre 40 videoproiettori ed una cabina di regia, mai utilizzata fino ad oggi nella nostra Regione. Sarà un Natale emozionale, quest’anno. Nel quale ci si potrà “immergere”, come catturati in un mondo tridimensionale. Grazie alla tecnica del videomapping, ci si ritroverà in uno spettacolo che celebra la bellezza della Città di Assisi unendo il passato, rappresentato dalle immagini nella nostra memoria, il presente dei nostri paesaggi e il futuro delle nuove tecnologie. Elaborazioni grafiche e sonore saranno in grado di stupire, emozionare e trasportare il pubblico in un viaggio virtuale di grande impatto emotivo. Emozioni che si susseguiranno con ritmo incalzante valorizzando alcuni degli spazi più rappresentativi di Assisi.
Le Basiliche Papali di San Francesco e Santa Maria degli Angeli, il Duomo di San Rufino, e le altre bellissime chiese di Assisi saranno meta spirituale e religiosa con una intensa programmazione di celebrazione liturgiche arricchite spesso e volentieri dalla esibizione dei tanti cori presenti in Città.
“Natale ad Assisi” sarà un insieme di iniziative, per grandi e piccoli: il Teatro Metastasio apre le sue porte per ospitare per la prima volta una fantastica Casa di Babbo Natale, ma c’è spazio anche per gli spettacoli di burattini, il Trenino per il tour panoramico della Città, gli aperitivi in musica con il FAI al Bosco di San Francesco, i concerti, gli spettacoli teatrali, fino all’arrivo della Befana, anche in parapendio, dal Subasio. Con “Gioca una volta” viene dedicato al giocattolo antico un apposito spazio al Palazzo del Monte Frumentario con una interessantissima mostra che ci riporta all’era pre-digitale. Questo il frutto di un programma condiviso, progettato in sinergia con Unpli Umbria, grazie anche al supporto della Regione Umbria. Per l’occasione presente il dirigente Luigi Rossetti, in rappresentanza di Fabio Paparelli, vice presidente della Regione e assessore al Turismo, che ha comunque inviato un suo commento sulle potenzialità dell’iniziativa. "Nell’ambito della campagna di promozione ‘Umbria, il tuo regalo di Natale’ la Regione Umbria ha previsto una quota di finanziamento finalizzata alla valorizzazione di alcuni progetti di animazione territoriale, a tema natalizio e di particolare pregio, tra cui quello di Assisi – sostiene Paparelli - L’obiettivo è quello di aumentare il grado di appetibilità della destinazione Umbria al fine di sostenere e qualificare l’azione di promo-commercializzazione delle imprese turistiche con proposte ancora più attrattive rispetto al mercato italiano". Un ricco calendario, realizzato in maniera strutturata e sinergica per la prima volta, creando iniziative dedicate ai bambini e alle famiglie. Sfogliando il corposo programma ci si rende conto di quante energie culturali della Città di Assisi siano intervenute nella sua realizzazione. “Era uno degli obiettivi di questa amministrazione – ha dichiarato il sindaco, Stefania Proietti durante la presentazione del programma che si è tenuta a Palazzo Donini, a Perugia - Riuscire a rendere sempre più attrattivo il Natale ad Assisi per il quale, da quest’anno, è stato possibile destinare adeguate risorse capaci di dar vita ad un programma molto importante mai fino ad oggi realizzato nella nostra Città. Un particolare ringraziamento va alla Regione Umbria, Assessorato al Turismo che ha fortemente creduto nella nostra progettualità e che attraverso la campagna natalizia in corso sta rendendo protagonista le splendide immagini di Assisi in tutta Italia. Tra tutte le iniziative che oggi presentiamo mi piace sottolineare ciò che il visitatore troverà in Piazza del Comune ribattezzata Piazza dei Presepi: per la prima volta, la piazza municipale sarà un vero e proprio omaggio corale alla sacra rappresentazione della Natività di Gesù di cui San Francesco è stato ideatore. Un luogo di Pace e serenità che, all’imbrunire diventerà spettacolare grazie ad un bellissimo progetto illuminotecnico”.
“Ci tenevo particolarmente a questo progetto - dichiara Paolo Buroni, regista della Multivisione artistica Natale ad Assisi - perché l'evento che stiamo realizzando è uno dei più speciali ed artisticamente complessi tra quelli che ho realizzato finora. Speciale, innanzitutto, per l'originalità e la bellezza della piazza di Assisi, con questo Tempio straordinario che emerge come una visione magica tra le antiche mura e complessa per la sua estensione. Quello che vedrete ha richiesto un notevole sforzo tecnico facendo ricorso a sofisticati sistemi di proiezione architetturali Stark ed una regia immersiva che sarà proiettata sul tempio di Minerva e sul campanile che per la prima volta in Italia, unisce la Multivisione immersiva al videomapping tridimensionale ideato e realizzato da Alex Buroni, con la grafica di Sabine Lindner”.

Assisi/Bastia
30/11/2017 15:54
Redazione
Gubbio: modifiche alla circolazione per la cerimonia di investitura del nuovo vescovo Luciano Paolucci Bedini
Il Settore Polizia Municipale comunica che, con apposita ordinanza, sono stabilite alcune modifiche al traffico e alla c...
Leggi
Le prime immagini del vescovo eletto di Gubbio Paolucci Bedini in cammino sul Sentiero Francescano
Inizia sotto la pioggia , in salita per le vie di Assisi , il viaggio di monsignor Luciano Paolucci Bedini verso quella ...
Leggi
Gualdo T.: ultimo weekend per visitare ‘Seduzione e potere’ di Vittorio Sgarbi
Conto alla rovescia per la conclusione di ‘Seduzione e potere’, la mostra a cura di Vittorio Sgarbi, allestita nella Chi...
Leggi
Perugia, stasera la Tim Cup nella tana dell'Udinese (ore 18). Breda pensa al turn over, Falco dal 1'
In Serie B il Perugia ha già ricaricato le pile dopo il derby riacciuffato in extremis con la Ternana: domani c`è la Tim...
Leggi
L'Umbria torna all'Artigiano in Fiera
Capofila dei Comuni Umbri presenti all`Artigiano in Fiera quest`anno, è Bevagna, già Bandiera Arancione e Borgo dei Borg...
Leggi
Bettona: al via i festeggiamenti del Natale
Sabato 2 dicembre appuntamento alle ore 15.30 in piazza del Popolo a Passaggio di Bettona per dare il via ufficiale ai f...
Leggi
Magie di Natale nei borghi del Lago Trasimeno
Dal 2 dicembre 2017 al 7 gennaio 2018 la società cooperativa Sistema Museo, attuale gestore dei siti museali nei borghi ...
Leggi
Furti in garage Perugia e provincia, fermati due 24enni
Sono accusati di aver compiuto più di 30 furti in altrettanti garage di condomini di Perugia, Bastia Umbra, Santa Maria ...
Leggi
Umbertide: conferenza stampa di presentazione della cerimonia dell'Accensione dell'Albero di Natale in piazza Matteotti e di Altrocioccolato Winter Edition
Si terrà sabato 2 dicembre alle ore 10 presso il Museo Santa Croce la conferenza stampa di presentazione della cerimonia...
Leggi
Umbertide: dal 3 dicembre al Teatro dei Riuniti “Assaggi di stagione”
Dal 3 dicembre al 3 gennaio vanno in scena, al Teatro dei Riuniti di Umbertide, gli Assaggi di Stagione: tre appuntament...
Leggi
Utenti online:      395


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv