Skin ADV

Assisi: presentazione del libro “Ventitre secondi”

Ad Assisi, nel giorno del 14° anniversario del sisma umbro-marchigiano, il Comune e l’Associazione Astrolabio ricordano il terremoto dell’Aquila con la presentazione del libro “Ventitre secondi”.
A distanza di 14 anni dal terremoto dell’Umbria e delle Marche e a 30 mesi da quello che ha messo in ginocchio il capoluogo abruzzese, si torna a parlare di prevenzione, cultura del rischio, senso del dovere nei confronti di cittadini italiani, così ingiustamente colpiti, in una manciata di secondi, da una immane tragedia. L’appuntamento è offerto dalla presentazione del libro di Alessandro Aquilio (31 anni, aquilano) “Ventitre secondi” (Kellermann ed.), sabato 24 settembre, ospite del Comune di Assisi - presso la Sala della Conciliazione, ore 10,30. All’evento, fortemente voluto dal Comune e dall’Associazione Astrolabio (nata nel 1997, subito dopo il sisma, per volere di alcuni dipendenti della soprintendenza dei beni culturali), prenderanno parte l’On. Walter Veltroni e il Sindaco della cittadina Umbra, Claudio Ricci. Ventitre secondi, di cui la cantautrice Paola Turci ha curato l’introduzione, da mesi sta percorrendo l’Italia e l’Europa per far sì che si continui a parlare dell’Aquila: circa 40 città toccate sino ad ora, compreso il Salone del Libro di Torino, Londra (dove ha ricevuto l’apprezzamento dell’ambasciata italiana) e Basilea (dove ha ricevuto l’Ace Award Novartis). Conta una pagina Facebook con circa 2.000 iscritti e prosegue il proprio impegno per non far dimenticare il terremoto dell’Aquila. Molto lo si deve al desiderio dell’autore di fare qualcosa di attivo e concreto per la propria città, nella convinzione che la ricostruzione sia in primo luogo un diritto e un dovere degli aquilani, nessuno escluso. Ma anche dei Governi (centrale e locale) che devono far propria la tragedia aquilana, senza perdersi in rimbalzi di responsabilità che producono solo immobilismo. Definito dalla critica un "libro importante", "una storia che ne tace altre mille" e che "ci dice molto più di quanto abbiamo letto su giornali e visto in tv", grazie alla vividezza delle immagini descritte, Aquilio guida il lettore in una storia ancor più coinvolgente perché vera, che riesce a far vedere il terremoto – o il Vigliacco, come viene chiamato nel libro – e i suoi effetti anche a chi non lo ha vissuto né è mai stato a L’Aquila. Riuscendo a far percepire quegli interminabili 23 secondi che per gli aquilani hanno separato nettamente la loro vita tra un “prima” e un “dopo”.
Assisi/Bastia
22/09/2011 12:03
Redazione
Gualdo T.: ordinanza chiusura scuole per il giorno 24/09/2011
Il sindaco Roberto Morroni ha firmato una ordinanza di chiusura delle scuole di ogni ordine e grado del Comune di Gualdo...
Leggi
Gubbio, Ciofani e Ragatzu le novità. Ad ore la firma di Cottafava
Allenamento pomeridiano per il Gubbio in vista della sfida di sabato con il Varese. Ieri il test amichevole contro il No...
Leggi
Basket Gubbio, sabato parte il campionato
Parte sabato l’avventura del basket Gubbio nel campionato di Serie C dilettanti, dopo la splendida cavalcata della scors...
Leggi
Calcio: amichevole Gubbio, 1-1 con dilettanti Nocera
In vista della partita interna per il campionato di serie B di sabato contro il Varese, il Gubbio ha disputato oggi una ...
Leggi
San Giustino: la pallavolo scende in piazza
Prende il via oggi, giovedì 22 settembre, il campionato di pallavolo maschile serie A1 della Umbria Volley San Giustino....
Leggi
San Giustino: al via il riassetto della viabilità a Selci
Si è recentemente svolta un’ assemblea pubblica presso la sala Filarmonica di Selci sullo stato della viabilità interna ...
Leggi
C. Castello: Drogato alla guida minaccia i poliziotti: è un tunisino pluripregiudicato
Ha più volte4 terrorizzato i cittadini e il pericoloso pluripregiudicato algerino è stato di nuvo arrestato. Per il 28en...
Leggi
Umbertide: "Nessun inviato da parte Aimet"
In questi giorni gli uffici dell’Aimet (Azienda Intercomunale Metano) e il comune di Umbertide sono presi d’assalto da c...
Leggi
Foligno in campo oggi Cannara, stasera "Festa dell`abbonato"
In casa Foligno si continua a lavorare per preparare al meglio la sfida contro il Benevento, e cercare di conquistare la...
Leggi
C. Castello: Migliora il giovane ferito a Cerbara
Migliorano le condizioni del 26enne tifernate rimasto gravemente ferito in un incidente stradale lunedì di prima ora nel...
Leggi
Utenti online:      515


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv