Skin ADV

Assisi: quali prospettive per il CST?

Prosegue lo stato di incertezza per la sorte occupazionale dei dipendenti del CST di Assisi, dopo l’annunciata proroga della Cassa Integrazione in deroga anche per l’anno 2010.
Prosegue lo stato di incertezza per la sorte occupazionale dei dipendenti del CST di Assisi, dopo l’annunciata proroga della Cassa Integrazione in deroga anche per l’anno 2010, manca un progetto adeguato in grado di garantire i livelli occupazionali. Infatti, il Presidente del CST ha illustrato alle Organizzazioni Sindacali e alle Rappresentanze sindacali interne un progetto di rilancio tutto incentrato esclusivamente sulla riduzione dei costi del lavoro, individuando, senza alcun confronto con i sindacati, quelli che a suo dire dovrebbero essere gli esuberi di personale, per i quali è stata proposta la cassa integrazione a zero ore. Filcams Cgil e Fisascat Cisl hanno subito contestato tale metodo e, unitamente ai lavoratori, hanno proposto un’ equa rotazione tra gli stessi, per quanto concerne l’utilizzo della cassa integrazione, oltre a ciò hanno dato la disponibilità a rivedere il contratto integrativo aziendale al fine di ridurre i costi del lavoro ed hanno dato la loro disponibilità a rivedere i propri contratti individuali al fine di garantire l’attuale occupazione. “Le nostre proposte -dichiarano Michele Agnani e Valerio Natili, segretari di categoria- non sono state accolte dalla direzione del CST, che intende andare avanti nella sua linea di ristrutturazione, tale decisione -continuano i due segretari- è un atto grave al quale ci opporremo mettendo in piedi tutte le iniziative del caso, sino ad arrivare alla proclamazione dello sciopero o ad azioni anche più incisive. Non comprendiamo l’atteggiamento assunto dalla direzione, anche a fronte della posizione assunta dal sindaco di Assisi il quale, in qualità di socio del CST, sostiene concretamente la nostra strategia per la salvaguardia dei livelli occupazionali, impegnando l’ amministrazione comunale a sostenere il costo di un’unità lavoro (al fine di contenere gli esuberi), ed ha allargato la compagine sociale a tre nuovi soci, che sembrerebbero aver dato la loro disponibilità a rilanciare l’attività del CST. Come organizzazioni sindacali -proseguono Agnani e Natili- chiediamo a tutti i soci, istituzionali e non, di impegnarsi al fine della salvaguardia dei livelli occupazionali e di ricercare anche soluzioni diverse di ricollocamento per il personale in esubero. Pertanto chiediamo che si attivi immediatamente un tavolo politico di confronto”.
Assisi/Bastia
01/02/2010 12:47
Redazione
Domenica a Gubbio il 50° Carnevale dei ragazzi
Il Centro della Gioventù organizza per domenica 14 febbraio il 50° Carnevale dei ragazzi. Alla manifestazione è abbinata...
Leggi
Gubbio: festa grande per i Sangiorgiari. Questa sera speciale "Anteprima L`Attesa" (TRG ore 21.20)
Allegria, semplicità e soprattutto compattezza. Un veglione della famiglia dei Sangiorgiari che ha divertito e fatto rit...
Leggi
Serie D, il Group perde a Ponte San Giovanni e scivola al secondo posto
Vittima della sesta vittoria consecutiva della Pontevecchio è addirittura la (ex) capolista Group Castello. Al comunale ...
Leggi
Nevicate notturne in Umbria, ma stamane c`è il sole
Una nevicata notturna di un paio d`ore (dalle 23 della scorsa notte ad oltre le ore 1) ha provocato stamane disagi alla ...
Leggi
Basket, Gualdo battuto al supplementare
Supplementare fatale per l`Euroforn Gualdo: al Luzi passa Faenza 77-83 per la sesta sconfitta ocnsecutiva (da registrare...
Leggi
Eccellenza, il Trestina risponde al Todi
Il Trestina tiene il passo del Todi grazie al 3-1 sul Casa del Diavolo al Casini (doppietta di Crispoltoni e rete di Vin...
Leggi
C.Castello. Tutti a scuola di lettura
L’importanza della lettura al centro delle politiche culturali tifernati. Dopo il successo dello scorso anno riparte inf...
Leggi
C.Castello. Nuovo laboratorio elettrico all`Ipsia
Prepararsi al lavoro in un periodo di profonda crisi economica. Lo stanno facendo gli allievi dell’Ipsia di Città di C...
Leggi
Umbertide. Variante al Prg per i fondi del Puc2
Una variante al Piano Regolatore Generale. E’ quello che occorre per ottenere i finanziamenti del Puc 2 che serviranno a...
Leggi
Gualdo: numerosi interventi notturni dei Vigili del Fuoco per il ghiaccio
Numerosi gli interventi causa neve sulla SS3 Flaminia da parte dei vigili del fuoco di Gaifana nella notte del 31 gennai...
Leggi
Utenti online:      229


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv