Skin ADV

Assisi: scuole, entro il 2 settembre le iscrizioni per mensa e trasporti

Mancano pochi giorni per le iscrizioni ai servizi scolastici di mensa e trasporto per l’anno scolastico 2022-2023. Scade infatti il 2 settembre il termine entro cui inviare le domande, termine aperto il 25 luglio scorso.

Mancano pochi giorni per le iscrizioni ai servizi scolastici di mensa e trasporto per l’anno scolastico 2022-2023. Scade infatti il 2 settembre il termine entro cui inviare le domande, termine aperto il 25 luglio scorso. Le modalità di iscrizione sono, preferibilmente, on line tramite computer o tablet, accedendo al portale web genitori dal sito del Comune di Assisi unicamente tramite autenticazione Spid. Una volta effettuato l’accesso al portale è necessario ciccare su “iscrizioni on line”, scegliere il servizio a cui iscrivere i figli e registrarli, uno alla volta, un servizio alla volta. Per un supporto on line è disponibile il servizio presso il DigiPass a Santa Maria degli Angeli (Palazzo Capitano del Perdono) nei giorni: martedì e giovedì dalle ore 9,00 alle ore 12,30; mercoledì dalle ore 15,00 alle ore 17,30, sempre previo appuntamento (tel. 075 8138448 – mail: digipass@comune.assisi.pg.it). E’ possibile anche presentarsi presso l’Ufficio Scuola, Politiche giovanili e Pari opportunità – 4° piano Palazzo Comunale nei giorni mercoledì dalle ore 9.00 alle 13.30, giovedì dalle 15.30 alle 17.30 e venerdì dalle ore 9.00 alle 13.30 e compilare la domanda. Oppure, terza modalità, inviare la domanda via email all’indirizzo di posta elettronica: scuola@comune.assisi.pg.it, dopo aver compilato e sottoscritto l’apposito modulo scaricabile dal sito del Comune, unitamente a tutti gli allegati che si intende presentare. Per ogni informazione o chiarimento è a disposizione l’Ufficio Scuola ai numeri 075 8138627 – 651. Intanto sempre per quanto riguarda il trasporto scolastico, a seguito di procedura di gara il servizio è stato affidato alla ditta Ini Bus, già in precedenza gestore, e la novità di quest’anno prevede 10 nuovi automezzi in classe 6 euro nel pieno rispetto delle finalità previste dal Paesc (Piano di azione per l’energia sostenibile e il clima) approvato dal Consiglio Comunale al fine di contribuire al raggiungimento degli obiettivi di riduzione delle emissioni di CO2 (anidride carbonica). Con ciò l’amministrazione intende essere coerente e in linea con le azioni che mirano a diminuire l’inquinamento nel nostro territorio.

Assisi/Bastia
31/08/2022 09:19
Redazione
NextAppennino: Sviluppumbria, dopo Norcia, apre un nuovo Sportello a Spoleto
A distanza di una settimana dall’apertura dello Sportello territoriale a Norcia accessibile, presso gli spazi DigiPASS (...
Leggi
Usl Umbria 1, l'adesione allo screening mammografico resta tra i più alti d'Italia
L’Azienda Usl Umbria 1, in linea con i dati dell`intero territorio regionale, continua ad avere un`adesione allo screeni...
Leggi
Covid: fisico Gammaitoni, in Umbria contagi scesi ai livelli di fine maggio
E` scesa ai livelli del maggio scorso la curva dei contagi Covid in Umbria che "ha continuato" a puntare verso il basso ...
Leggi
Norcia: i Carabinieri denunciano due donne per truffa in concorso
I Carabinieri della Stazione di Norcia, al termine di un’articolata attività di indagine, durata circa sette mesi, hanno...
Leggi
Assisi e dintorni, intensificati i controlli dei carabinieri
I Carabinieri della Compagnia di Assisi hanno intensificato l’attività preventiva nell’ultima settimana, segnata dal ria...
Leggi
Norcia, un esercito di biciclette storiche per ‘Un abbraccio ai Sibillini’
Con un gesto simbolico, a oltre 1400 metri di quota, decine di ciclisti d’epoca da tutta Italia hanno avvolto calorosame...
Leggi
Pallavolo Polisportiva CSI Don Bosco Gubbio: al via l’attività sportiva lunedì 12 settembre presso la palestra di Cipolleto
Una stagione piena di novità quella del settore pallavolo della Polisportiva CSI Don Bosco Gubbio, che inizierà l’attivi...
Leggi
Sentiero di Francesco 2022: tornano numerosi i pellegrini sulla via di Francesco da Assisi a Gubbio
È tutto pronto per la partenza della quattordicesima edizione de “Il Sentiero di Francesco”, il pellegrinaggio a piedi t...
Leggi
Gubbio, rogo nella zona boschiva di San Bartolomeo. Sul posto VVF Gubbio, Forestale e elicottero EliUmbria: incendio in fase di bonifica
Incendio a Gubbio, nella zona boschiva di San Bartolomeo, non molto distante dalla frazione di Burano. Sul posto i Vigil...
Leggi
Al percorso verde di Perugia la terza edizione della "Corri per Leo", manifestazione podistica in memoria di Leonardo Cenci
Tutto pronto a Perugia per la terza edizione della "Corri per Leo", manifestazione podistica organizzata dalla Fondazion...
Leggi
Utenti online:      454


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv