Skin ADV

Assisi si mette i guantoni, dal 20 luglio il "gong" agli Europei Giovanili femminili

Sport, boxe: Si svolgeranno ad Assisi dal prossimo 20 luglio gli Europei Giovanili femminili. Ben 199 atlete pronte a boxare in rappresentanza di 23 paesi, 23 i titoli in palio nella manifestazione.
Assisi torna ad essere la capitale europea della Boxe. Si scaldano i guantoni e si preparano i ring sui quali dal prossimo 20 luglio si sfideranno ben 199 atlete proveninenti da 25 paesi con l'obiettivo di contendersi i 23 titoli in palio nell'Eubc European Women's Junior e nello Youth Boxing Championship, in una parola gli Euopei giovanili femminili che si svolgeranno al PalaEventi di Santa Maria degli Angeli. L'evento, organizzato dalla Fpi con il patrocinio della Regione Umbria, dalla Provincia di Perugia, el Comune di Assisi, del Coni e della Camera di Commercio di Perugia, rientra anche nel percorso che sostiene la candidatura di Perugia con Assisi a Capitale della Cultura 2019, ed è stato presentato ieri pomeriggio ala presenza di Franco Falcinelli, presidente Eubc e onorario della Fpi, Alberto Brasca numero uno della Fpi, Domenico Ignozza presidente del Coni Umbria, con l'illustre presenza di due atleti di rango come l'ex campione del mondo Gianfranco Rosi e Maria Moroni, prima campionessa europea italiana. Alla presentazione non poteva mancare nemmeno il tecnico azzurro Emanuele Renzini, il quale seguirà da vicino tutte le fasi dell'Europeo, oltre che l'assessore dello sport del Comune di Assisi Francesco Mignani. Scendendo più nel dettaglio alla competizione prenderanno parte 101 Junior a fronte di 98 Youth, con gli atleti che saranno in rappresentanza di paesi come Armenia, Azerbaijan, Belgio, Bulgaria, Croazia, Repubblica Ceca, Inghilterra, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Itaia, Kosovo, Moldavia, Olanda, Norvegia, Polonia, Romania, Russia, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Turchia e Ucraina.
Assisi/Bastia
08/07/2014 08:40
Redazione
Messa nelle Grotte di monte Cucco: oggi alle 11 la solenne celebrazione
In occasione della ricorrenza di San Benedetto, proclamato Santo protettore degli Speleologi da Papa Paolo VI nel 1968,...
Leggi
Domani manifestazione di protesta contro il mancato pagamento della Cig in deroga
Manifesteranno domani davanti la Prefettura di Perugia Cgil, Cisl e Uil per protestare contro il mancato pagamento della...
Leggi
Coldiretti: domani si assegnano gli Oscar Green dell'innovazione in agricoltura
Si assegnano domani giovedì 10 luglio a Perugia, gli Oscar all’innovazione dell’agricoltura umbra che hanno visto in liz...
Leggi
Ripensare spazi e vivibilita' del centro storico, scrive "Movimento per Foligno"
"Ormai è indifferibile un ripensamento della utilizzazione degli spazi e delle attività nel centro storico per evitare c...
Leggi
Studenti asiatici ospiti alla Grifo gruppo agroalimentare
Si chiama ‘Giallo Grano’ il progetto di studio che è nato da una collaborazione tra Coldiretti Umbria e l’Università per...
Leggi
Precipita deltaplanista a Palazzolo di Fossato di Vico, salbvo per miracolo
Incidente intorno alle 16 di oggi a Case Bruciate di Fossato di Vico nel quale è rimasto coinvolto un deltaplanista 31en...
Leggi
Lavori sul raccordo Bettolle-Perugia
L`Anas comunica che, per consentire l`esecuzione degli interventi di ripristino della pavimentazione sul raccordo autost...
Leggi
Sansepolcro e Trestina, i giovani fanno respirare le casse. Bastia: ufficiale Riccardi, idea Pica
In Serie D, il Bastia starebbe pensando nelle ultime ore ad un ritorno di primissimo piano: si tratta di Salvatore Pica,...
Leggi
Ottimi risultati dell'Uc foligno-Porto Sant'Elpidio a Montecassino
Un secondo ed un terzo posto sono stati conquistati da Francesco Baldi e Tiziano Lanzano, entrambi dell`Uc Foligno-Porto...
Leggi
Il Gubbio fa la spesa dal CastelRigone? In arrivo c'è Caldore dal Sorrento
Il Gubbio è molto vicino all`ingaggio del difensore ex Sorrento Marco Caldore, esterno basso di sinistra cresciuto nelle...
Leggi
Utenti online:      386


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv