Skin ADV

Assisi: successo per la lectio magistralis di De Rita negli “Incontri della Fondazione”

Si è svolto lo scorso sabato 31 ottobre il convegno organizzato dalla Fondazione Internazionale di Assisi dal tema il Sacro ed il Santo nell’attuale religiosità cattolica.
Si è svolto lo scorso sabato 31 ottobre il convegno organizzato dalla Fondazione Internazionale di Assisi dal tema il Sacro ed il Santo nell’attuale religiosità cattolica. Ad introdurre l’argomento il vice presidente della Fondazione il Dott. Giulio Franceschini, che ha poi dato la parola per la sua lectio magistralis al Presidente Giulio De Rita. Un tema quello del rapporto tra sacro e santo, che come De Rita stesso ha spiegato, è in stretto rapporto con l’evoluzione della nostra società, nella vita di relazione degli uomini e delle comunità. Partendo da uno spunto di cronaca di qualche anno fa, dalla polemica tra Sindaco e Vescovo di Assisi riguardo alla presenza di mendicanti vicino alle chiese, il professor De Rita ha spiegato come si sia assistito in quella circostanza alla contrapposizione tra Sacro e Santo. Da una lato quindi il sacro rappresentato dalle chiese dall’altro il tema della santità nella culla del francescanesimo. La dicotomia tra «sacro» «santo», cioè del «legame tra il mistero divino» e l' «immersione della fede nella dinamica sociale» ha da sempre caratterizzato la dottrina della Chiesa, a volte spostandosi maggiormente in una direzione a volte nell’altra. La lezione si è poi spostata sui temi di Bios e Zoè, i termini con cui nella lingua greca classica si indica il termine vita. “Non ci può essere bios, e cioè la nostra biografia, senza Zoe, e cioè tutto quello che è sovrannaturale, ha sottolineato De Rita. Il prossimo appuntamento con gli Incontri della Fondazione è fissato per il 14 novembre. In quell’occasione il professor De Rita terrà una lezione dal tema “Prigionieri delle paure”.
Assisi/Bastia
02/11/2009 16:33
Redazione
Arrestato 43enne a Citerna, deve scontare condanna
Deve scontare un anno e tre mesi di reclusione per non avere rispettato le prescrizioni dell`autorità giudiziaria un qua...
Leggi
Week end di Ognissanti: controlli della compagnia carabinieri di Gubbio
E` di un arresto e nove denunce a piede libero il bilancio dei controlli svolti nel fine settimana dai carabinieri dei v...
Leggi
S.Giustino: Castello Bufalini, polo d`attrazione del turismo in Alto Tevere
`Ampie sale, ampie logge, ampio cortile/ E stanze ornate con gentil pitture/ Trovai giungendo, e nobili sculture/ Di mar...
Leggi
Mostra del tartufo bianco a Città di Castello
Si svolgerà dal 6 all`8 novembre prossimo la trentesima edizione della mostra mercato nazionale del tartufo bianco a Cit...
Leggi
Foligno: mamma a 14 anni. Nel Trg sera da Foligno le reazioni in città.
Ha 14 anni, frequenta la terza media a Foligno e, nelle prossime settimane, sarà mamma di una bimba. Il papà ne ha 15, a...
Leggi
Umbertide: 250mila euro per la sistemazione della scuola materna Garibaldi
La giunta comunale di Umbertide durante la seduta di venerdì 30 ottobre ha approvato uno stanziamento di 250mila euro pe...
Leggi
Petrignano di Assisi: salvato cane caduto in un pozzo
I pompieri hanno salvato a Petrignano di Assisi un cane da caccia che era caduto in un pozzo profondo circa 15 metri. L`...
Leggi
Omicidio Meredith: ancora giallo sull`omicidio
``La morte di Meredith è ancora, a due anni di distanza una ferita aperta nel cuore di Perugia``. Dice il sindaco Wladim...
Leggi
Città di Castello: un gazebo contro l`influenza A
Un gazebo allestito in piazza Matteotti, a Città di Castello, presso il quale sarà possibile ricevere utili suggerimenti...
Leggi
Città di Castello: Severini riconfermato presidente alla Comunità Montana
Con 27 voti favorevoli e 6 astenuti (nessun voto contrario), Mauro Severini è stato riconfermato alla presidenza della C...
Leggi
Utenti online:      479


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv