Skin ADV

Assisi: terminata la bonifica dell’ex stazione di servizio in via Madonna dell’Olivo

Il Comune di Assisi informa che Eni Rewind, società ambientale di Eni, ha completato i lavori di bonifica dell’ex stazione di servizio Eni in via Madonna dell’Olivo.

Il Comune di Assisi informa che Eni Rewind, società ambientale di Eni, ha completato i lavori di bonifica dell’ex stazione di servizio Eni in via Madonna dell’Olivo. E’ quanto emerge dall’incontro, voluto dal sindaco Stefania Proietti, con una delegazione dell’Eni per finalizzare gli accordi e restituire alla città l’area che per troppo tempo è stata inutilizzata. L’accordo tra Comune di Assisi ed Eni che è proprietario dell’area consente di mettere a disposizione lo spazio alla collettività con una piazza polifunzionale attrezzata. Il progetto, che appena definito sarà portato alla partecipazione della comunità, prevede che l’area venga trasformata in una piazza pubblica destinata a molteplici funzioni, uno spazio utile alla cittadinanza e ai turisti all’insegna della sostenibilità ambientale, dell’innovazione tecnologica e dell’arte contemporanea. Infatti, si prevede l’installazione di punti di ricarica per i veicoli elettrici, panchine con strutture per connessioni multimediali, servizi di bike sharing e rete wi-fi gratuita. Al centro della piazza si valuterà se realizzare una struttura sostenibile di pregio architetturale che ospiterà eventi, incontri e presentazioni di libri; un luogo accogliente di socialità dove ci si potrà ritrovare e trascorrere del tempo con tutti i comfort multimediali; inoltre, tra la piazza e la strada saranno realizzati posti auto.  Il progetto, le autorizzazioni e la realizzazione saranno interamente a carico di Eni. L’amministrazione comunale ha anche chiesto a Eni un impegno concreto per valorizzare la vicina chiesa della Madonna dell’Olivo.

Assisi/Bastia
04/04/2022 15:36
Redazione
Gubbio: gli studenti raccontano la pandemia, anche il Mazzatinti c'è
Si è svolta sabato mattina 2 aprile presso la Sala Rossa di Palazzi Trinci, la presentazione del Libro “Sotto il Segno d...
Leggi
Spoleto: controlli diffusi dei carabinieri, prevenzione e repressione dei reati nella neve e maltempo
Nel corso del fine settimana la Compagnia Carabinieri di Spoleto ha svolto un servizio coordinato del territorio finaliz...
Leggi
Gubbio meta di gita scolastica dalla Lombardia per visitare l'atelier di 'Arte Libro unaluna'
Una scuola di Merate in Lombardia, l`Istituto Superiore “Vigano`”, ha voluto scegliere Gubbio come meta scolastica per v...
Leggi
Umbertide: scomparsa e ritrovamento di persona
Nel pomeriggio di ieri i Carabinieri della Stazione di Umbertide hanno dovuto fare ricorso a tutte le loro risorse, in t...
Leggi
Stasera torna "Fuorigioco", ore 21.15 su Trg: ospite il centrocampista rossoblu' Cittadino
Stasera torna "Fuorigioco", ore 21.15, su TRG: approfondimento con servizio sulla partita e interviste post gara sul rim...
Leggi
Vincicasa, a Spoleto vinti 500 mila euro nel concorso del 3 aprile 2022
A Spoleto si festeggia grazie al Vincicasa. Nel concorso del 3 aprile 2022, riporta Agipronews, un giocatore ha centrato...
Leggi
Prevenzione zanzare: emanata la prima ordinanza
E’ entrata in vigore dal primo aprile l’ordinanza del Comune di Perugia, la n. 269 del 9 marzo 2022, che detta le misure...
Leggi
A Gualdo Tadino la grande pittura di figurazione americana
C’è tempo fino a domenica 10 aprile per visitare con ingresso libero, nella chiesa monumentale di San Francesco a Gualdo...
Leggi
A Sant'Andrea delle Fratte di Perugia la settima edizione del “Trofeo Circolo Dipendenti Perugina”
Spettacolo ed emozioni a Sant`Andrea delle Fratte di Perugia per la settima edizione del “Trofeo Circolo Dipendenti Peru...
Leggi
Caccia al tesoro pasquale per aiutare la Pediatria di Foligno
Una caccia al tesoro pasquale, a scopo benefico. È quella che organizzano il “Centro dentistico Cristina Santi” insieme ...
Leggi
Utenti online:      586


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv