Skin ADV

Assisi: truffata da un sedicente operatore di poste italiane perde 5000 euro, due persone denunciate dalla Polizia di Stato

Assisi: truffata da un sedicente operatore di poste italiane perde 5000 euro, due persone denunciate dalla Polizia di Stato per il reato di truffa e accesso abusivo ad un sistema informatico e telematico.

Si è presentato al telefono spacciandosi per un operatore “antifrode” di Poste Italiane. A cadere nella rete una giovane donna assisana che in buona fede ha creduto alle parole del sedicente operatore che l’avvisava di aver riscontrato dei movimenti sospetti sul suo conto corrente. La donna, su indicazione dell’operatore, inseriva sulla app di Poste Italiane i codici che le erano stati nel frattempo inviati tramite messaggi sul proprio cellulare. Successivamente, sempre su sua indicazione, provvedeva a disinstallare l’applicazione stessa dal suo cellulare.  I messaggi ricevuti sul telefono apparivano per grafica e contenuto altamente credibili. La madre della giovane donna, sentito il racconto della figlia, contattava subito il numero verde di Poste Italiane scoprendo l’amara verità. Si trattava di una truffa. Veniva invitata quindi a bloccare tutte le carte di credito e il conto corrente intestato. Purtroppo però il sedicente operatore era già riuscito ad addebitare sul conto corrente della donna due ricariche automatiche per utenze telefoniche e due ricariche di carte di credito prepagate per un valore complessivo di circa 5.000 euro. Oltre alle descritte operazioni, l’uomo riusciva ad impostare anche delle ricariche automatiche periodiche, per fortuna, però, prontamente bloccate. La malcapitata scopriva infine che il truffatore era riuscito a modificare anche il suo numero telefonico e la sua email inseriti nel proprio profilo di Poste Italiane. La vittima si presentava così presso gli Uffici del Commissariato di Polizia di Assisi per sporgere regolare denuncia nei confronti degli ignoti che l’avevano truffata sottraendole l’ingente somma di denaro. Gli agenti, ricostruita la dinamica degli eventi, effettuavano tutta una serie di accertamenti tecnici grazie ai quali riuscivano a risalire al coinvolgimento di due soggetti, un uomo di 22 anni e una donna di anni 49, entrambi di origini campane e con precedenti specifici, in quanto già coinvolti in simili truffe. I due soggetti venivano denunciati in stato di libertà per il reato di truffa e accesso abusivo ad un sistema informatico e telematico. 

Assisi/Bastia
11/05/2021 13:32
Redazione
La Vita di Sant’Ubaldo in audiolibro: un regalo a tutti gli eugubini
La Vita di Sant’Ubaldo di monsignor Pio Cenci diventa un audiolibro e sarà diffuso gratuitamente. L’Associazione cultura...
Leggi
Gubbio, tragedia alla Greenvest: domani manifestazione dei sindacati a Piazza Grande
Massima attenzione sul luogo di lavoro con controlli accurati perchè tragedie come quella successa venerdì scorso a Gubb...
Leggi
Assisi: lavori di ripulitura del fiume Chiascio
Sono in corso lavori di ripulitura nel fiume Chiascio a Petrignano, sia sulle sponde che dentro il corso d’acqua dove da...
Leggi
C.Castello: Coronavirus, ieri un guarito e un nuovo positivo
“Ieri abbiamo avuto un nuovo caso di positività al Covid-19 e una persona guarita”. Ne dà notizia il vice sindaco Luca S...
Leggi
A Gualdo Tadino il weekend è “Buongiorno Ceramica”
Il fine settimana si colora a Gualdo Tadino grazie all’iniziativa “Buongiorno Ceramica 2021”, promossa dall’amministrazi...
Leggi
Covid: secondo giorno consecutivo senza vittime in Umbria. Registrati 114 nuovi positivi e 16 guariti
Secondo giorno consecutivo senza vittime per il Covid in Umbria dove i morti dall` inizio della pandemia restano 1.370. ...
Leggi
Norcia: contro la violenza sulle donne, campagna di sensibilizzazione
Contrastare ogni forma di violenza sulle donne. Anche il Comune di Norcia aderisce alla campagna promossa da Anci Umbria...
Leggi
Saracinesche abbassate dei negozi nei centri commerciali anche in Umbria
Saracinesche abbassate per alcuni minuti per protestare contro le misure restrittive che da oltre sei mesi impongono la ...
Leggi
Assemblea legislativa dell' Umbria, minuto di raccoglimento per le vittime dell'esplosione avvenuta a Gubbio
L` Assemblea legislativa dell` Umbria, su proposta del presidente Marco Squarta, ad inizio della seduta odierna, ha osse...
Leggi
Anche a Gubbio arrivano i nuovi segnali sul cammino della Via di Francesco in Umbria
Sono partiti in contemporanea da Citerna/Città di Castello e da Terni/Arrone al fine di velocizzare i tempi di installaz...
Leggi
Utenti online:      485


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv