Skin ADV

Assisi vuole difendere a tutti i costi il punto nascita

Assisi vuole difendere il punto nascita. Il sindaco Ricci annuncia ricorso al Tar.
Oggi nota stampa dell'Unione sindacale di Base della Sanità sulla chiusura del punto nascite di Assisi. “Grazie al governo di questa regione, con il silenzio totale di partiti, sindacati di regime e istituzioni locali, dal 30 giugno il punto nascita di Assisi non esiste più. La politica sanitaria regionale -si legge nella lunga nota sindacale- invece di ridistribuire e pianificare i servizi sul territorio, preferisce accentrare e intasare gli ospedali piuttosto che mantenere i piccoli, ma funzionanti punti nascita sul territorio, con l'unico obiettivo di risparmiare! Ed una nota nota al vetriolo arriva anche del sindaco di Assisi Ricci che annuncia un ricorso al Tar. Ecco la nota integrale. “Le affermazioni della Regione Umbria sono lesive dell'immagine della città" e, quindi, ci costringeranno, oltre al ricorso al TAR, anche ad attivare tutti gli ambiti di tutela dell'immagine. Dei punti nascita dell'Umbria, alcuni sotto il limite dei 500 parti all'anno, si chiude solo quello di Assisi, motivandolo con la vicinanza della serafica città ad altri ospedali, ma scordandosi che il bacino di utenza del comprensorio é di 70.000 residenti e che il calo delle nascite ad Assisi (dalle 700 iniziali) deriva dal "voluto smantellamento" a partire dallo spostamento dei primari. Questa decisione "non passerà" (al costo di fare "azioni fisiche plateali di difesa") e la presidente Marini sappia che questo "affronto ad Assisi" é grave e determinerebbe il blocco di tutte le relazioni istituzionali (anche sulla vicenda del Piani Urbani Complessi II: la sentenza del TAR - oggi al Consiglio di Stato - che da ragione al Comune di Assisi potrebbe essere "resa esecutiva" rimettendo in discussione molti progetti già finanzianti in tutta la Regione)”.
Assisi/Bastia
30/06/2014 15:14
Redazione
Domani incontro di Stirati in Regione con la presidente Marini
E` al lavoro il nuovo sindaco di Gubbio Stirati che ha già incontrato i sindaci della fascia appenninica come il preside...
Leggi
Il 5 luglio si ricorda la Liberazione dai nazisti ad Umbertide
Musiche e letture per ricordare quel 5 luglio 1944 quando, con l’ingresso dell’esercito alleato, Umbertide fu liberata d...
Leggi
Ieri a Morra l'ultimo saluto a Danny
Tanti i giovani in moto ieri al funerale del 22enne Danny, morto in sella alla sua moto lungo la provinciale 105. Morr...
Leggi
La Gaita San Giovanni vince tutto a Bevagna
La Gaita San Giovanni vince tutto a Bevagna. Scoppia la festa allo scoccare della mezzanotte dopo la lettura ufficiale...
Leggi
Provincia e Comune plaudono al Villa Fidelia Dance Party
Provincia di Perugia e Comune di Spello esprimono “soddisfazione per il successo dell`utilizzo `non rituale` della strut...
Leggi
Le proposte di Stirati per Gubbio all'interno di Perugiassisi2019
Centri storici e Gola del Bottaccione. Questi i due macro filoni, sui quali Gubbio ha tanto da dire, che il sindaco Stir...
Leggi
Tennis: Foligno brinda alla Serie A2, il Ct Gubbio retrocede in C
Epilogo amaro per il Circolo Tennis Gubbio nei play-out salvezza del campionato nazionale di Serie B: dopo il pareggio p...
Leggi
Golf Ladies: l'inglese Parker trionfa a Perugia
Grande spettacolo a Perugia per un`evento di caratura internazionale andato in scena nel fine settimana appena trascorso...
Leggi
Calcio: addio Group, torna il Città di Castello Calcio
Ritorno all`antico in ambito calcistico a Città di Castello. Cambia nomea difatti il Group Castello, protagonista sino a...
Leggi
Divieto a Dondana di Gubbio di scarico di acque nere nella rete fognaria
E` stato stabilito, a tutti i proprietari degli immobili ed agli amministratori di condominio della zona compresa tra il...
Leggi
Utenti online:      357


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv