Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Attività dell'Isuc 2005-2008
Lo studio della modernizzazione dell'Umbria, le vicende del mondo contadino, insieme alla storia dell'emigrazione: questi i principali ambiti d'intervento nell'ultimo triennio dell'Isuc, l'Istituto per la storia dell'Umbria contemporanea.
Lo studio della modernizzazione dell'Umbria, le vicende del mondo contadino, i processi d'industrializzazione e le questioni istituzionali, insieme alla storia dell'emigrazione: questi i principali ambiti d'intervento nell'ultimo triennio dell'Isuc, l'Istituto per la storia dell'Umbria contemporanea. ''L'Isuc - ha ricordato, stamani in una conferenza stampa, il presidente uscente Mario Tosti - ha avuto un ruolo di primo piano nella progettazione e nell'allestimento del Museo regionale dell'emigrazione di Gualdo Tadino, e durante il triennio ha sempre accompagnato l'attivita' e i progetti messi in campo dalla struttura. Inoltre l'Isuc ha fornito un contributo importante alla didattica e all'insegnamento della storia, con il prezioso raccordo del professor Dino Renato Nardelli, che ha coordinato anche uno sportello scuola quale punto di riferimento per molti docenti che nella biblioteca, nella fototeca e negli archivi dell'Isuc hanno trovato materiali per sviluppare i loro progetti formativi''. Nel settore della ricerca sono state sedici le pubblicazioni, distribuite nelle diverse collane. Di grande rilievo e' stato definito il progetto Multimedia History Memorial (Mhm), finanziato dalla Commissione europea, che ha coinvolto sei Stati, del quale l'Istituto e' stato promotore e ha svolto le funzioni di responsabile scientifico a livello nazionale e internazionale, coordinando il lavoro di cinque scuole umbre su importanti temi del Novecento, dall'invasione della Polonia alla caduta del muro di Berlino. Gli studenti hanno confrontato i giornali sia tedeschi che polacchi, ma anche inglesi ed italiani, per vedere come hanno raccontato gli eventi. I risultati dei lavori sono raccolti nel portale Mhm, che raccoglie materiale E-learning e fonti storiche originali sugli eventi che sono stati oggetto d'analisi. Nato nel 1974 come Istituto per la storia dell'Umbria dal Risorgimento alla Liberazione, dal 1983 l'Isuc ha assunto la denominazione attuale ed e' successivamente entrato a far parte della rete degli istituti storici associati all'Insmli (Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia). Oggi e' anche un'agenzia di formazione per insegnanti sulla storia del Novecento e realizza corsi e seminari per le scuole umbre, che ha saputo inserire anche in un contesto di studi europei, a contatto con gli studenti di altre nazioni.
04/06/2008 17:11
Redazione
Twitter
05/06/2008 07:58
|
Politica
Gubbio: lunedì il consiglio comunale
La Presidente del Consiglio Comunale Antonella Stocchi ha convocato il Consiglio in sessione straordinaria seduta pubbl...
Leggi
04/06/2008 16:45
|
Sport
Solidarietà dell`associazione Punto Bici
Tre gare per far scoprire l`Umbria a ciclisti e turisti, ma pensando anche alla solidarieta`. A promuoverle e` l`associa...
Leggi
04/06/2008 16:26
|
Attualità
C. Castello. "Casa verde", sabato la consegna degli appartamenti
Entra ufficialmente nell’operatività “Casa Verde” la nuova struttura creata dall’amministrazione comunale di Città di Ca...
Leggi
04/06/2008 16:23
|
Sport
C. Castello. Il sindaco Cecchini incontra la pallavolo
“Da tempo mancava un grandissimo risultato di squadra in discipline che nella tradizione tifernate sono caratterizzate p...
Leggi
04/06/2008 16:21
|
Attualità
Sansepolcro: un "tavolo di lavoro" sulla vicenda Buitoni
Un tavolo progettuale e di lavoro attorno alla questione Buitoni: facendo seguito alle decisioni prese nel corso dell’ul...
Leggi
04/06/2008 16:19
|
Attualità
San Giustino. Centri estivi, tante proposte per gli alunni delle scuole
L’amministrazione comunale di San Giustino ha promosso per la stagione estiva 2008 una serie di iniziative sportive e ri...
Leggi
04/06/2008 16:19
|
Sport
Ciclismo: il trevano Baliani 12° al Giro d`Italia
Mai nessun ciclista umbro era arrivato cosi` in alto nel Giro d`Italia: il trevano Fortunato Baliani, ha chiuso al 12/o ...
Leggi
04/06/2008 16:17
|
Sport
Umbertide. "Giocare con gli sport", festa di fine anno al Parco Ranieri
Con la festa finale “Giocare con gli sport”, si sono conclusi ad Umbertide i corsi scolastici di avviamento all’attività...
Leggi
04/06/2008 16:13
|
Attualità
C. Castello.Corso di formazione "Città sicura"
E’ principalmente rivolto ai corpi di polizia municipale, ma è anche mirato ad “analizzare potenzialità attuali e prospe...
Leggi
04/06/2008 16:09
|
Attualità
"Laboratorio dell`evoluzione" domani a Città di Castello
L’evoluzione della vita in tute le sue forme e, contestualmente, l’analisi della “biodiversità è entrata nella programma...
Leggi
Utenti online:
785
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv