Skin ADV

Audizione in Commissione regionale dei revisori dei Consorzi di bonifica

Audizione in Regione dei collegi revisori dei Consorzi di bonifica. "Gestione corretta ed efficace" è il responso per la Bonificazione Umbra
La Prima commissione del Consiglio regionale, presieduta da Oliviero Dottorini, ha ascoltato questa mattina i presidenti e i componenti dei collegi dei revisori dei conti dei tre consorzi di bonifica operanti sul territorio regionale (Tevere–Nera, Bonificazione umbra e Valdichiana), per una audizione conoscitiva mirata ad approfondire alcune questioni emerse durante le presenti sedute ed acquisire una valutazione sul disegno di legge di riforma predisposto dalla Giunta. Dall'incontro e dal confronto con i consiglieri regionali sono emerse valutazioni positive sulla gestione e sul ruolo dei consorzi, informazioni sulle assunzioni effettuate dopo l'approvazione dell'ultima legge regionale in materia e alcune critiche al disegno di legge di riforma predisposto dall'Esecutivo di Palazzo Donini. Per quanto riguarda il Consorzio Bonificazione Umbra, questa l'audizione del collegio (Valentina Gargagli, Maurizio Paparelli, Manuela Albertella): “Abbiamo riscontrato una gestione corretta ed efficace dell'ente, un rispetto rigoroso di regole e normative. Il Consorzio offre grande attenzione al territorio conoscenza dettagliata dei problemi e degli interventi da effettuare. Gran parte delle risorse vengono dai consorziati e quelle pubbliche sono impiegate con cura e attenzione. Non ci sono state assunzioni: nel periodo estivo, come avviene dal 2009, vengono stipulati contratti agricoli a tempo determinato per coprire il fabbisogno di manutenzione e interventi legati all'irrigazione. Sulla nuova riforma, il passaggio al revisore unico non è positivo, dato che si priva il consorzio di un organismo collegiale che è utile e che si deve occupare di questioni piuttosto articolate. I consorzi si occupano di un territorio fragile e complesso e le quote pagate dai consorziati sono spesso irrisorie. Si tratta di enti utili e importanti per un territorio che ha bisogno di attenzione. Sarà necessario, con progetti di comunicazione, far conoscere il grande lavoro svolto dai consorzi anche a chi non risiede in campagna”.
Foligno/Spoleto
24/07/2013 16:05
Redazione
Capitale Cultura 2019, anche una rivista bulgara si occupa di Perugia e Assisi
Anche una rivista bulgara di arte e cultura - Formalno, edita da Zornitsa Kancheva e disponibile on-line - ha dedicato u...
Leggi
Assisi, ad agosto atteso il presidente della Galizia
Il 22/23 agosto sarà in visita in Umbria il presidente della Regione di Galizia (Spagna) Alberto Núñez Feijóo (a sinistr...
Leggi
Firema di Spello, si va verso la cessione dello stabilimento
Lo stabilimento della Firema a Spello va verso la cessione. Nei giorni scorsi c`è stato infatti un incontro tra il sinda...
Leggi
Umbertide: al Museo Santa Croce la mostra 'Earth Body Art'
Inaugurata nei giorni scorsi al Museo civico di Santa Croce di Umbertide e rimarrà aperta fino al prossimo tre novembre,...
Leggi
Tim Cup, ecco il primo turno: Gubbio-Savoia, Perugia-Savona, Entella-Gualdo/Casacastalda
Sorteggiati i match per il primo turno di Tim Cup, in programma il 4 Agosto: Gubbio incrocia il Savoia, che partecipa a...
Leggi
Manca sangue gruppo "zero" all'ospedale di Perugia: appello ai donatori
Manca sangue in ospedale a Perugia. E` il responsabile del servizio immunotrasfusionale dell`Azienda ospedaliera di Peru...
Leggi
Piano da bronzo alla World League, Altotevere Castello si coccola il suo gioiello
Gioia incontenibile per Matteo Piano centrale dell`Altotevere Città di Castello all`indomani del medaglia di bronzo conq...
Leggi
Grifo presentate le nuove maglie, mercato: il sogno resta Rocchi
Continua il ritiro del Perugia in quel di Roccaporena. I grifoni sono sottoposti ancora da grandi dosi di lavoro. Ieri i...
Leggi
Al via l' International Trophy di Deltaplano di Sigillo
Al via l`INTERNATIONAL TROPHY DI DELTAPLANO, il consueto trofeo di Sigillo di volo libero che accoglie da sempre numeros...
Leggi
Perugia: minimetrò fermo dal 4 al 7 agosto per manutenzione
Dal 4 al 17 agosto prossimo il minimetrò di Perugia rimarrà fermo, come negli anni precedenti, per l`attività di manuten...
Leggi
Utenti online:      409


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv