Skin ADV

Audizione in Senato del presidente della Strada della ceramica Michele Toniaccini

Audizione in Senato del presidente della Strada della ceramica Michele Toniaccini. In collegamento anche il sindaco di Gualdo Tadino, Massimiliano Presciutti.

Il sindaco di Deruta, Michele Toniaccini, in qualità di presidente della Strada della ceramica dell' Umbria, ha preso parte all'audizione da parte dell' Ufficio di presidenza della Commissione Industria del Senato. In collegamento dalla sala del Consiglio del Comune di Deruta anche il sindaco di Gualdo Tadino, Massimiliano Presciutti. Toniaccini, nel ringraziare per questo "alto momento di confronto e di ascolto che costituisce un nuovo passo avanti nella tutela e sviluppo dell' artigianato artistico", ha sottolineato come "l'audizione sia occasione non tanto per presentare le nostre richieste, quanto per fornire una prospettiva nuova sul settore della ceramica, conferita indubbiamente dal ddl 'Misure per la tutela e lo sviluppo dell' artigianato nella sua espressione territoriale, artistica e tradizionale' , un disegno di legge presentato, fra gli altri, dai senatori Collina, Briziarelli e Modena che ringrazio". "Il disegno di legge - ha proseguito - segna un passaggio fondamentale e storico per le imprese della ceramica artistica dell' Umbria, per i nostri artigiani e per i nostri territori. Per tale motivo auspichiamo che possa avere un iter e un esito positivi. A questo vorremmo rimarcare alcuni punti che sono di particolare interesse e altri che potrebbero essere integrati nel disegno di legge. Una nuova angolatura di lettura del documento che non è un mero elenco di punti da soddisfare, ma un libro scritto con una penna in ceramica, la quale è sintesi delle abilità dei nostri maestri ceramisti, dei colori della nostra terra, dei nostri profumi, del nostro passato, della nostra capacità di guardare avanti e di essere all'avanguardia, pur nel rispetto della nostra migliore tradizione. E' simbolo della nostra identità. Un progetto che, se realizzato, produrrà, come un effetto domino, positivi riscontri sull' economia, sull' occupazione, sulla capacità attrattiva di questi nostri luoghi unici. Ma soprattutto determinerà la rinascita di un settore che è simbolo della nostra italianità, perché l' artigianato artistico tradizionale è il più bel biglietto da visita che si possa esibire ed è, sopra ogni altra cosa, straordinario patrimonio che non può essere disperso e che rappresenta un grande insegnamento, anche di vita, per i nostri giovani". Sulla necessità di una normativa "immediata e chiara" si è espresso il sindaco Presciutti. "E' indispensabile - ha sostenuto - avere urgentemente una norma chiara di riferimento e auspico che possa trovare velocemente il suo compimento in entrambi i rami del Parlamento. La velocità, in un periodo caratterizzato da una forte crisi economica e alle porte di una attesa ripresa, non è fattore secondario. E' quanto ci chiedono anche i nostri artigiani e le nostre imprese: strumenti spendibili e velocità nei tempi".

Perugia
09/06/2021 17:10
Redazione
Provano a rubare in un centro commerciale a San Sisto, due donne scoperte dall'addetta alla sicurezza e denunciate per furto
Nei giorni scorsi la Sala operativa della Questura riceveva una richiesta di intervento per un tentativo di furto all’in...
Leggi
Anci Umbria accoglie con favore l’avviso della Regione Umbria per tirocini nei settori della cultura e del turismo
La cultura, lo spettacolo e l’arte rappresentano un volano di crescita e sviluppo dei nostri territori. L’avviso pubblic...
Leggi
Gran Galà del Calcio Umbro 2021 ieri sera all'hotel Cenacolo Assisi a Santa Maria degli Angeli
Il “Barone” Franco Causio, il capitano del Sassuolo Francesco Magnanelli, Alfredo Trentalange presidente nazionale dell`...
Leggi
C.Castello: domani la presentazione della VII edizione dell’Only Wine
Verrà presentata al pubblico e alla stampa domani alle ore 11.00 a Città di Castello, presso Palazzo Vitelli Sant’Egidio...
Leggi
Assisi: Con il Cuore; successo con Conti, Ranieri e Zero 
«E’ la vittoria della solidarietà. La serata “Con il cuore, nel nome di Francesco” vissuta ieri ad Assisi è stata un suc...
Leggi
Perugia: carabinieri, intensificazione dei controlli nei primi giorni di giugno
I Carabinieri di Perugia, negli ultimi giorni, caratterizzato dal primo “ponte estivo”, dalle previsioni meteo favorevol...
Leggi
Frecciarossa: da oggi prenotabile il nuovo servizio con la fermata ad Orte che inizierà domenica prossima, 13 giugno
E’ prenotabile da oggi il nuovo servizio Frecciarossa ad Orte per le partenze che inizieranno dal prossimo 13 giugno. Lo...
Leggi
Cannara: arrestata una 24enne del luogo per violazione delle prescrizioni imposte dal magistrato di sorveglianza
L’attività di prevenzione e vigilanza posta in essere quotidianamente dai militari dell’Aliquota Radiomobile della Compa...
Leggi
Petrignano d’Assisi: ritrovato e restituito alla proprietaria un piccolo cane meticcio
Rocky, un piccolo cane di razza meticcia, dopo le cure veterinarie, insofferente al collare vittoriano che gli era stato...
Leggi
Perugia: 3 denunciati e 2 stranieri irregolari allontanati dalla Polizia di Stato
Nei giorni scorsi personale dell’Ufficio Volanti della Questura è intervenuto in località Elce per la segnalazione della...
Leggi
Utenti online:      645


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv