Skin ADV

Aziende in crisi, l’appello di Confartigianato di Gubbio

Le imprese artigiane di Gubbio chiedono aiuto. Perché di fronte alla crisi che ha messo in ginocchio il sistema economico mondiale, c'è già chi ha chiuso i battenti e chi è stato costretto a licenziare i dipendenti
Le imprese artigiane di Gubbio chiedono aiuto. Perché di fronte alla crisi che ha messo in ginocchio il sistema economico mondiale, c'è già chi ha chiuso i battenti e chi è stato costretto a licenziare i dipendenti, unica soluzione per far fronte al crollo delle commesse. "I segnali di rallentamento che si sono registrati tra la fine del 2007 e l'inizio del 2008 si sono trasformati in vera e propria crisi - ha affermato il presidente di Confartigianato Giampietro Rampini -Le banche hanno adottato un atteggiamento eccessivamente prudente e difensivo che ha causato un peggioramento delle condizioni di accesso al credito per le piccole e medie imprese". E in una tale situazione alle aziende non resta che ridurre il personale. "A Gubbio sono sempre di più le richieste di utilizzo degli ammortizzatori sociali- ha aggiunto Rampini - per questo motivo siamo in attesa di conoscere le decisioni del Governo in merito all'attuazione della cassa integrazione in deroga per i lavoratori del settore artigiano". Ma la Confartigianato fa appello anche alle istituzioni locali affinché "siano ancora più vicine al mondo delle imprese attraverso risposte e interventi certi e tempestivi". A partire dallo sblocco dei lavori pubblici, che potrebbero dare un nuovo impulso all'economia locale, soprattutto per quanto riguarda l'edilizia e il suo indotto, dall'impiantistica ai trasporti. "Il rallentamento della nuova edilizia abitativa è stato causato anche dal nuovo Piano regolatore, approvato certamente nei tempi giusti ma troppo macchinoso nella sua applicazione pratica - ha spiegato ancora il presidente di Confartigianato - la mancanza di iniziativa privata può essere compensata poi dallo sblocco dei lavori pubblici previsti ma ancora da realizzare. Il settore dell'edilizia potrebbe infatti di nuovo diventare una certezza per il futuro se, come è successo per i lavori del Puc1, verrà messo al servizio dei lavori di recupero di tutta l'area del vecchio ospedale previsti dal Puc2. Un altro forte impulso potrebbe poi arrivare dai lavori pubblici collegati alle infrastrutture viarie - ha aggiunto - a partire dalla Perugia-Ancona e dalla Pian D'Assino". Insomma, creare opportunità di lavoro per cercare di porre un freno al continuo crollo degli ordinativi e ai licenziamenti. Perché ad oggi il problema maggiore per l'edilizia e per l'indotto è proprio la carenza di commesse, che porta alla conseguenza, inevitabile, della riduzione del personale, come sta avvenendo soprattutto nel settore dell'autotrasporto.
Gubbio/Gualdo Tadino
27/01/2009 08:10
Redazione
Gubbio: al Pub The Village il Festival “Reginetta della Canzone”
Si svolgerà giovedì 29 gennaio alle ore 20.30 al Pub The Village a Gubbio la I^ tappa di selezione per l’Umbria del Fest...
Leggi
Gubbio: iniziative dell`associazione 40 Martiri per il “Giorno della memoria”
L’associazione Famiglie 40 Martiri, d’intesa con il Comune di Gubbio, ha organizzato una serie di iniziative aperte a tu...
Leggi
La Brunelli Nocera si prepara alla sfida con la capolista Piacenza
La Brunelli Nocera si prepara alla sfida con la capolista Piacenza. Parla il tecnico Marasciulo: - Domanda: Brunelli V...
Leggi
Montone. Prevenzione dell’inquinamento luminoso, in arrivo finanziamenti regionali
Anche Montone figura nella graduatoria dei comuni umbri ammessi a finanziamento dalla Regione per gli interventi di prev...
Leggi
Mercato, ore decisive in casa Foligno
Riprenderà ad allenarsi domani il Foligno, presso gli impianti di Campo di Marte, per proseguire nella preparazione dell...
Leggi
C.Castello: Morini (AN) chiede un nuovo piano di segnaletica turistica
Nicola Morini, consigliere comunale di AN, propone una mozione per dotare il comune tifernate di un nuovo piano di segna...
Leggi
Gubbio: al Teatro Comunale lo spettacolo “La tosa e lo storione”
Venerdì 30 gennaio al Teatro Comunale verrà rappresentata “La tosa e lo storione” del gruppo Teatria, monologo tragicomi...
Leggi
Gubbio: corsi di lingua italiana per stranieri
L’assessore alle Politiche Sociali Aldo Cacciamani informa che il Comune di Gubbio, in collaborazione con la Caritas dio...
Leggi
C.Castello: venerdì 30 gennaio, al tealtro degli Illumintai, si ricorda Auschwitz
Nel “giorno della memoria” anche al Teatro degli Illuminati si ricordano le vittime di Auschwitz nello spettacolo Un cam...
Leggi
C.Castello:Un corso per i vigili urbani
Nelle giornate di Martedì 27 gennaio e il 3 Febbraio, presso la sala dei gruppi consiliari del comune di Città di Cas...
Leggi
Utenti online:      563


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv