Skin ADV

Azioni di pace per la Palestina

Partirà da Gubbio il programma di sensibilizzazione promosso dagli “Amici della mezza luna rossa palestinese”: film, libri, adozioni a distanza e viaggio a Gerusalemme per gli studenti. Ieri la presentazione del progetto.
Capire che ciò che è legale non è sempre legittimo. Far capire specialmente ai giovani ciò, può svelare loro le cose del mondo in modo diverso. Partendo dal conoscere la causa palestinese sollecitando azioni di pace e di solidarietà consapevole. Per raggiungere ciò ieri, all’ex refettorio della Biblioteca Sperelliana, è stato presentato il progetto pensato dall’Associazione “Amici della mezza luna rossa palestinese” per la città di pietra. Gubbio scelta in quanto rappresentativa del centro, geografico e simbolico, dell’Italia sensibile alla tutela della giustizia e alla difesa dei diritti umani. Patrizia Cecconi ha così illustrato le idee per far conoscere la storia e le ingiustizie subite dal popolo palestinese. Cineforum con proiezioni in sedi diverse a seconda del tema affrontato. Pensati film quali “Hebro. This is my land”, Il giardino dei limoni, Fathena, su tematiche che vanno dalla dal mancato diritto alla sanità, legalità e colonialismo. 5 i volumi che si vorranno far conoscere della letteratura palestinese alla presenza degli autori e di docenti universitari, critici e studiosi di letteratura mediorientale. Molti anche i libri che verranno donati alla biblioteca Sperelliana. E poi le iniziative previste nelle scuole, già dalla materna con la lettura di fiabe palestinesi. Per le superiori invece è stato presentato il progetto “Viaggio nella memoria e nel presente”: dopo una fase di preparazione i ragazzi potrebbero andare in treno sino ad un campo di sterminio del Nord Europa per poi arrivare, in aereo, a Gerusalemme. Patrizia Cecconi ha anche ricordato di quanto siano importanti le adozioni a distanza di orfani palestinesi: dal 2000 al 2008, escludendo il massacro di Gaza, sono stati uccisi 658 studenti e 37 insegnanti e sono stati feriti 4852 studenti e 55 insegnanti. Una serie di progetti che hanno trovato l’appoggio del Comune e che attendono ora l’iniziativa diretta di scuole ed istituti superiori. Già dopo la festa dei Ceri l’associazione ha in progetto di iniziare con la proiezione di video e la presentazione di libri. La mezza luna rossa è un’organizzazione onlus che promuove aiuti di carattere socio-sanitario in stretta collaborazione con la croce Rosa internazionale. Ed in Palestina la situazione è sempre più disperata: un dato su tutti, ricordato da Patrizia Cecconi: dal 1948 a circa 7 anni fa sono stati sradicati più di 3 milioni alberi di ulivo per gettare cemento per gli insediamenti israeliani. Tra le sostenitrici del progetto Giovanna Nigi.

14/04/2011 18:29
Redazione
Calcio: colpisce arbitro e viene squalificato fino al 2016
Squalifica fino all`8 aprile del 2016 per un giocatore del campionato umbro juniores sanzionato per avere colpito l`arbi...
Leggi
Calcio: Gubbio, Torrente verso Palermo?
Alla fine qualcuno doveva svelare l`interesse per i fantastici tre che stanno scrivendo una pagina di storia per il calc...
Leggi
C.Castello. L`imprenditore Francesco Polidori, patron del CEPU, candidato a sindaco.
L`imprenditore Francesco Polidori, il patron del gruppo CEPU sarà in campo ufficialmente come candidato a Sindaco di Cit...
Leggi
Basket, Liomatic ko in gara 1
Sconfitta della Liomatic Umbertide, in gara 1 della semifinale scudetto contro la super favorita Schio. Le ragazze di Se...
Leggi
Group Castello, confermato Valori
Il Group Città di Castello ha confermato Paolo Valori alla guida tecnica della prima squadra anche per la prossima stagi...
Leggi
Gubbio: appuntamento con la banda musicale “Madonna del Ponte”
Torna a Gubbio l`appuntamento con la banda musicale “Madonna del Ponte” diretta dal Maestro Stefano Mancini, per il gior...
Leggi
Gualdo T.: sabato il consiglio comunale
Si riunisce sabato mattina alle ore 12 il consiglio comunale di Gualdo Tadino per discutere, nel merito, dell’acquisto d...
Leggi
Gualdo T.: chiusura al traffico nel centro storico per il giorno 15 aprile 2011
Venerdì 15 aprile dalle ore 13 alle ore 16 il centro storico di Gualdo Tadino resterà chiuso al traffico dagli ingressi ...
Leggi
Gubbio: i riti della Settimana Santa
Con la Domenica delle Palme iniziano a Gubbio i riti della Settimana Santa. Questo il programma: il 20 aprile, Mercoledì...
Leggi
Canti medievali e tradizionali per la Via Crucis d`Autore a Spello
Il Centro Studi Europeo di Musica Medievale Adolfo Broegg partecipa ai riti della Settimana Santa della Pasqua 2011 a Sp...
Leggi
Utenti online:      395


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv