Skin ADV

Ballottaggio Gubbio: la coalizione Stirati indica le 10 priorita' programmatiche

Ballottaggio Gubbio: la coalizione che sostiene la candidatura di Filippo Stirati indica le 10 priorita' programmatiche. Al primo posto il progetto e l'idea di sviluppo della citta' nel prossimo quinquennio.
La questione più rilevante per Gubbio è il progetto e l’idea di sviluppo che si hanno da qui ad almeno cinque anni. Mettere in campo una Giunta non significa solo fare una lista di nomi (non entriamo nel merito di valutazioni sulle persone) e condirne la presentazione ufficiale con i soliti attacchi denigratori, senza alcuna indicazione sul lavoro che va fatto e sulle priorità per la comunità. Noi non abbiamo la necessità di rincorrere nessuno. Anzi, la volontà - come abbiamo dimostrato da mesi - è quella di essere concreti, uniti, aperti al contributo di tutti e di prendere le opportune decisioni nell’esclusivo interesse della città e degli eugubini. Non abbiamo una ipotesi di Giunta da mettere già nero su bianco. O meglio: non ne abbiamo una sola. Il lavoro dei gruppi tematici messi in campo dalla nostra coalizione, mesi prima dell’inizio della campagna elettorale, ci ha fatto scoprire un patrimonio di competenze, di progetti, di idee e di persone che vanno molto al di là del programma elettorale e che ci permetterebbero di delineare più di un’ottima squadra per il governo locale. La rosa dei nomi, di alto profilo e - in alcuni casi - con una visione che va oltre il territorio eugubino, è molto ampia. Sono tutte persone che si sono messe a disposizione in maniera libera, disinteressata, concreta, senza tornaconto personale e lontano da logiche spartitorie. Disponibili a ricoprire l’incarico di assessore comunale, ma anche solo a collaborare ai gruppi di lavoro che la coalizione continuerà ad affiancare ai ruoli istituzionali di Giunta. Tra le figure di spicco, disponibili fin da ora a ricoprire l’incarico di assessore, c’è Augusto Ancillotti docente emerito dell’Università degli Studi di Perugia e uno dei massimi studiosi delle Tavole Eugubine a livello internazionale. Ogni altro nome, anche circolato in questi giorni sulla stampa locale, non trova alcun ragionevole fondamento. In Consiglio comunale saranno valorizzate l’esperienza e la competenza di ognuno degli eletti, mentre - sia ben chiaro - la squadra di governo chiamata ad affiancare il Sindaco avrà caratteri di innovazione, nel segno del cambiamento e della volontà di rinnovare - fin da subito - la classe dirigente del nostro territorio. Del resto, questi sono i criteri che abbiamo considerato, fin dall’inizio, fondanti del nostro percorso politico a sostegno della candidatura a sindaco di Filippo Stirati. Il progetto che tanti eugubini hanno dimostrato di comprendere e di appoggiare in maniera molto chiara. E di certo non cambieremo ora le carte in tavola. In questi giorni stiamo lavorando sodo anche per delineare un nuovo assetto delle deleghe da assegnare ai singoli assessori, perché riteniamo che sia necessario riorganizzare pure questo ambito in maniera molto, molto innovativa. C’è, infine, una serie di priorità che - ancor prima di fare nomi e cognomi - vogliamo elencare come impegni immediati dai quali far partire il prossimo mandato amministrativo, per il bene di Gubbio e degli eugubini. 1. Vogliamo iniziare da una seria e completa ricognizione sul bilancio dell'ente. Noi, a differenza di altri, non abbiamo nulla da nascondere ai cittadini. Anzi, scatteremo la “fotografia” più precisa e puntuale dei conti del Comune di Gubbio, perché soltanto la reale percezione dello scenario economico-finanziario di fronte al quale ci troviamo potrà essere una seria base di partenza per riprogettare i flussi di entrate e uscite. 2. Vogliamo, poi, renderci conto della situazione del patrimonio dell'ente, attraverso una seria mappatura e cominciare a lavorare subito a un piano per migliorare in tempi brevi il suo utilizzo e attuare una concreta e utile politica di alienazioni. 3. Gubbio è l'unico comune umbro a non aver fatto alcun passo verso la redazione del Quadro strategico di valorizzazione del centro storico. Una lacuna che va colmata, iniziando subito l'iter delle procedure per la definizione del documento che fornisce le linee guida per uno sviluppo locale basato proprio sulla valorizzazione del centro urbano. Un ambito nel quale, in realtà, Gubbio ha ben poco da invidiare agli altri comuni umbri. 4. Riprogettare l'identità del centro storico significa anche lavorare a un nuovo piano del traffico e della mobilità, da condividere con cittadini e categorie economiche, da applicare con criteri di stagionalità e fasce orarie a partire dall'inizio del 2015. C'è l'assoluto bisogno di trasformare Gubbio in una “città intelligente”. 5. Tra le priorità e le urgenze, vista la grande estensione del comune, c'è anche quella di un piano straordinario di manutenzione del territorio. Su un ambito complesso come questo è necessario mettere in campo soluzioni innovative, sulle quali stiamo già ragionando da tempo. 6. Dal territorio alle persone e ai servizi per i cittadini. Vanno attivati senza alcun indugio sia l'Ambito comprensoriale della zona sociale n. 7 per la gestione dei servizi sociali condivisi con gli altri comuni del territorio, sia l'Unione speciale dei comuni dell'Alto Chiascio. La gestione associata di servizi di vario genere non è più rinviabile nell'ottica della revisione della spesa e del conseguente risparmio di risorse che possa andare a vantaggio del cittadino. 7. Semplificazione e revisione delle norme tecniche di attuazione dovranno essere, fin da subito, le “parole-chiave” per avviare una nuova fase di gestione del Piano regolatore generale. 8. Tra gli interventi urgenti da mettere subito in campo per disegnare un nuovo rapporto tra amministrazione locale e cittadini - all'insegna dell'accessibilità, della trasparenza e dello snellimento delle procedure - ecco l'impegno a rilanciare la “macchina comunale” attraverso un uso più corretto delle risorse umane e la loro formazione continua. In breve tempo ci impegniamo a delineare lo strumento migliore e più efficace per dialogare con i cittadini (tra Urp, Sportello del cittadino e delle imprese, ecc.). Un canale di accesso unico – luogo “fisico”, telefonico e soprattutto telematico – da utilizzare per ogni tipo di relazione, di pratica e di interazione tra la “macchina” amministrativa comunale e gli eugubini. I ritardi in questo senso non sono più tollerabili. 9. Vogliamo dare un peso specifico molto rilevante all'utilizzo di fondi e bandi europei, grazie proprio alla creazione di un assessorato specifico. In parallelo, un apposito ufficio comunale, in stretto raccordo con progettisti e consulenti esterni, e soprattutto con gli uffici della Regione Umbria a Bruxelles, dovrà coordinare il lavoro sui bandi Ue della programmazione 2014-2020. Questa potrà essere una delle principali leve di sviluppo per il nostro territorio nei prossimi anni. 10. Tra gli impegni immediati che vogliamo prenderci c'è anche quello della rapida istituzione di tavoli di concertazione e di partecipazione per coinvolgere cittadini, categorie, imprese, associazioni e ogni altra realtà aggregativa nei processi decisionali dell'amministrazione comunale, specie nei settori socio-sanitario, dello sviluppo economico e del comparto turistico. Sarà necessaria, in tempi brevi, pure una mappatura delle associazioni e delle realtà organizzate per poter attivare sinergie e collaborazioni sempre più strette. Quanto al resto, nella forte speranza di veder approvato dai cittadini il nostro progetto amministrativo, ci atterremo alle ampie linee programmatiche già illustrate agli eugubini nel corso di questa intensa campagna elettorale. Confidiamo che domenica 8, per il turno di ballottaggio, tutti i nostri concittadini esprimano in libertà il proprio voto, dando una conferma alla nostra idea di futuro e di sviluppo per Gubbio.
Gubbio/Gualdo Tadino
05/06/2014 15:54
Redazione
Gubbio: Incontri al Museo, “Il restauro della Madonna con Bambino”
Nell’ambito dell’iniziativa Incontri al Museo, martedì 10 giugno alle ore 17, presso la sala dell’Arengo –Palazzo dei Co...
Leggi
Gubbio: oggi pomeriggio la presentazione del libro "Il Duca"
Si terrà oggi pomeriggio alle ore 17,30, presso il Convento di San Francesco Ex Refettorio (ingresso Piazza 40 Martiri, ...
Leggi
Foligno: oggi alle 19 concerto della Banda Musicale della Guardia di Finanza
Stasera alle ore 19, nella splendida cornice di Piazza San Domenico, in Foligno, avrà luogo il concerto della Banda Musi...
Leggi
Stasera su TRG la Festa dei Ceri piccoli nell'ultima puntata de "L'Attesa"
Andrà in onda questa sera su TRG il video montato della Festa dei Ceri piccoli 2014 che ha chiuso la lunga parentesi cer...
Leggi
Costacciaro, domenica la Granfondo del Montecucco
Domenica all`insegna della penultima prova dell`Umbria Marathon Pissei 2014 che farà tappa a Costacciaro per la Gran Fon...
Leggi
Group Castello, panchina all'ex Trestina Cerbella. Scattini confermato dall'Angelana
Il Group Castello ripartirà da mister Enrico Cerbella. Ad annunciarlo, attraverso un comunicato stampa, proprio la socie...
Leggi
Assisi in preghiera per il 75esimo anniversario della proclamazione di San Francesco patrono d’Italia
Parte da Assisi una preghiera per il Paese in occasione del 75esimo anniversario della proclamazione di San Francesco pa...
Leggi
Artemisia il musical, nuovo lavoro della M. M. Mondo Musica
“… Una donna, la sua passione, il suo coraggio…”. Il nuovo lavoro della M. M. Mondo Musica, un musical completamente ori...
Leggi
Foligno, la Filipponi chiude la campagna elettorale in piazza della Repubblica
Sarà in piazza della Repubblica a Foligno che Stefania Filipponi, candidata a sindaco di Alleanza popolare, chiuderà uff...
Leggi
San Giustino. Anche il neo Sindaco Fratini ha nominato la Giunta comunale.
Il sindaco di San Giustino Paolo Fratini ha nominato gli assessori della sua giunta assegnando le deleghe. Stefano Vesch...
Leggi
Utenti online:      870


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv