Skin ADV

Basket A1 donne: torna a vincere la A&S Umbertide, violato il parquet di Battipaglia (57-79)

Basket A1 donne: torna a vincere la A&S Umbertide, violato il parquet di Battipaglia (57-79). Swords (19) miglior realizzatrice, in quattro vanno in doppia cifra.
Splendida vittoria per Acqua&Sapone Umbertide che con una grande prova d’autorità va a vincere al PalaZauli dominando letteralmente l’incontro con Techmania Battipaglia da tutti i punti di vista. Basterebbe già il punteggio finale, 57-79, per dare la misura della prestazione della formazione di Serventi, che in difesa ha saputo tenere un attacco talentuoso come quello campano sotto i 60 punti, ha dominato a rimbalzo sotto entrambi i canestri e ha mostrato anche una buona circolazione di palla, come testimoniano i 12 canestri assistit. Anzi, non fosse stato per qualche conclusione da sotto all’apparenza abbastanza facile e per il 62,5% ai liberi, le proporzioni della vittoria sarebbero potute essere ancor più roboanti. Top scorer Carolyn Swords con 19 punti, nonostante i problemi di falli e soli 17 minuti in campo, incontenibile per la difesa di Battipaglia, Un’altra grande prestazione per Jacki Gemelos, condita da 18 punti e 7 assist, solita Chiara Consolini da 14 punti, doppia doppia per Robbins con 10 punti e 14 rimbalzi, ma una parola particolare merita la partita di Serena Bona, 10 punti e 9 rimbalzi e tanta, tanta sostanza a favore della squadra. In casa Battipaglia le migliori sono state Brooque Williams, che ha segnato 22 punti anche se con percentuali non altissime e quasi tutti quando oramai i buoi erano scappati dalla stalla, e Marzia Tagliamento, autrice di alcune giocate davvero pregevoli. L’unica nota negativa della serata è l’infortunio di Santucci, rimasta a terra dopo un contatto nei primi minuti di gara, costretta a uscire molto dolorante e non più rientrata. . Umbertide scatta 4 a 0 con Gemelos e Robbins, ma Battipaglia rimane subito attaccata grazie a Tagliamento e Williams, che poi rimane lievemente infortunata commettendo fallo su Pegoraro. Molto più grave però il problema riportato da Santucci in penetrazione. La lunga romana resta a lungo a terra dopo aver subito fallo e non riesce a tirare i liberi. Al suo posto Swords che fa 2/2, ma Tagliamento conferma la sua mano morbita e pareggia. Battipaglia prosegue il suo parziale con un libero di Orazzo seguente a un tecnico e con un altro giro in lunetta di Treffers. Al 5-0 interno risponde un 6-0 ospite firmato da Dotto e da due canestri di Swords che induce Riga al time-out. Ma Battipaglia continua a soffrire contro una difesa di Umbertide sempre più efficace. Dotto lancia il contropiede di Gemelos e poi Swords recupera palla e dall’altra parte chiude l’azione ispirata da Gemelos per il 9-16 del massimo vantaggio. Williams tenta di tenere a contatto Battipaglia e il primo quarto, stante lo 0/2 in lunetta di Robbins, termina così sull’11-16. In apertura di quarto Gemelos spinge il contropiede e assiste Consolini per un facile appoggio, Battipaglia invece non riesce a battere mai la difesa ospite e Umbertide inizia a produrre anche a rimbalzo, grazie pure all’apporto di una volitiva Serena Bona che si guadagna un viaggio in lunetta chiudendo con un 1/2. Battipaglia si appoggia solo a Williams (che pure tira con basse percentuali), che infila una tripla per restare attaccata, poi Umbertide spreca una buona opportunità con Dotto che per due volte sbaglia la lettura, la prima volta con un rimpallo le torna la palla in mano, la seconda però lancia il contropiede di Williams e serve un mezzo miracolo di Consolini per concedere solo una rimessa a Battipaglia da questa occasione. Una volta battuta, comunque Orazzo si guadagna due liberi. 0/2 però per la giovane italiana, ma Umbertide non sfrutta il favore con un semplice errore da sotto di Robbins. Alla fine le ospiti tornano a segnare con Bona che fa ancora 1/2 dalla lunetta (fallo pesante per Treffers già al terzo personale). Battipaglia ci prova con la zona, ma Umbertide fa circolare bene palla. I tiri vengono sputati dal ferro, ma sono buone conclusioni e così fioccano i rimbalzi offensivi. Nonostante il poco cinismo, con Robbins e un libero di Consolini si torna al massimo vantaggio sul 14-23. L’uscita dal time-out di Battipaglia è la peggiore possibile: palla persa e contropiede Umbertide chiuso dalla tripla di Consolini. Williams interrompe il digiuno campano, ma Gemelos le risponde subito con una tripla. Tagliamento colpisce, ma poi Bona scippa Ngo Ndjock, parte uno contro zero e viene fermata dalla lunga da dietro: antisportivo automatico che frutta all’atleta protagonita per tanti anni su questo parquet, sia pure con altra società, 4 punti, due ai liberi e altri due prendendo un rimbalzo d’attacco. Ngo Ndjock cerca di riscattarsi con un canestro, ma Robbins le risponde mantenendo il +15 sul tabellone. Nell’ultimo minuto si segna dalla lunetta, con i liberi di Williams (1), Ngo Ndjock e Gemelos che chiudono un primo tempo dominato da Umbertide sul 23-37. Il distacco continua ad aumentare anche a inizio terzo quarto, grazie soprattutto a una Carolyn Swords grande protagonista che mette a segno otto punti nei primi minuti. Con anche il canestro di Dotto, Umbertide così allunga ancora nonostante il libero di Treffers e i canestri di Tagliamento e Williams (che appare sempre più dolorante alla caviglia), arrivando al +19 sul 28-47. Tagliamento sale in doppia cifra (ed è l’unica nota positiva per Battipaglia con diverse giocate di grande classe), ma due canestri di Gemelos, il secondo con un morbido arresto e tiro, valgono il +21 esterno. Battipaglia prova a trovare speranza da una tripla di Trimboli, ma Swords resta immarcabile per la formazione campana, segna e subisce anche fallo. Fa lo stesso Williams, che però non converte il libero, mentre Consolini arriva fino in fondo in penetrazione. Williams accumula liberi, ma non è molto precisa. Un altro canestro di Bona vale così ancora il +21. Battipaglia rimane a cavallo dei 20 punti di ritardo grazie ai liberi, ma Bona sale in doppia cifra per la seconda volta in stagione, poi Costa trova i primi punti del suo incontro che sono anche gli ultimi del terzo quarto, che termina con Acqua&Sapone sempre in solido controllo sul 41-60. Nei primi due minuti dell’ultimo quarto non segna nessuno, e a Umbertide va bene così visto il punteggio, poi Pegoraro sblocca la situazione con un sottomano in contropiede. Orazzo trova i suoi primi punti dal campo, ma Gemelos mette la tripla e così il 43-65 aggiorna il nuovo massimo vantaggio, che dura pochi secondi, ossia fino al canestro di Robbins. Williams continua ad aumentare il suo bottino di punti, mentre Swords esce per falli. Con i canestri della guardia Usa e di Tagliamento Battipaglia torna sotto i 20 punti di ritardo, mentre anche Consolini e Robbins raggiungono la doppia cifra. Il capitano si esibisce in una bella penetrazione, mentre Orazzo ne mette solo uno in lunetta. Treffers torna a segnare dopo diverso tempo, ma Gemelos e Consolini trovano ancora il fondo della retina. Gli ultimi punti di Battipaglia sono a firma Orazzo, sempre ai liberi, mentre in casa Acqua&Sapone c’è spazio anche per Chiara Villarini che si prende un tiro e lo mette dentro. Alla sirena così il tabellone recita Battipaglia 57 – Umbertide 79. In virtù di questo successo, Acqua&Sapone Umbertide sale a quota 26 punti in classifica, sempre al quinto posto ma dimezzando le distanze rispetto alla terza posizione occupata da San Martino e da Venezia, quarta con due punti ma anche una partita in più (anche se il computo degli scontri diretti vede avanti 2-0 l’Umana). Con le vittorie anche di Napoli e Lucca, insomma, la battaglia per la definizione della griglia play-off dietro alle prime due della classe rimane apertissima, con le ultime 4 giornate nelle quali potrà accadere di tutto. In coda invece, l’impresa di Orvieto a Vigarano sembra aver messo la parola fine alle ostilità, con Trieste (reduce da 18 sconfitte di fila) avviata alla retrocessione diretta senza bisogno di play-out.
Città di Castello/Umbertide
08/03/2015 19:50
Redazione
Miserere, domani i cantori eugubini ricevuti a Roma dal Cardinale Antonelli
Giornata speciale quella di domani per i Cori del Cristo Morto e della Madonna Addolorata della Confraternita di Santa C...
Leggi
Salute e bellezza: da oggi tornano le iniziative di prevenzione presso Euromedica a Gubbio
Anche questa settimana torna la serie di giornate all`insegna della prevenzione, delle informazioni e degli approfondime...
Leggi
Niente da fare per Altotevere: Modena passeggia al Palasport (3-0). Stasera telecronaca su Trg1
Niente da fare per Altotevere contro la capolista: Casa Modena passeggia al Palasport di Sansepolcro in poco piu di un`o...
Leggi
Assisi, dalla "Leopolda" umbra la Marini guarda al prossimo appuntamento delle Regionali
Anche il tema del Partito democratico che si sta avviando verso le elezioni regionali e` stato affrontato dalla presiden...
Leggi
Un francobollo celebrativo per i 100 anni di Alberto Burri: l'evento il 12 marzo
Il 12 marzo prossimo ricorre il secolo dalla nascita di Alberto Burri e lo stesso giorno le Poste Italiane metteranno in...
Leggi
Superlega volley: Sir Perugia inarrestabile, Milano al tappeto (3-0)
E` una Sir Safety Perugia inarrestabile, quella che stasera si impone anche a Milano conquistando la sesta vittoria di f...
Leggi
Acuto Gubbio: Marchionni regala la prima vittoria del 2015 a Pontedera (1-0)
Impresa del Gubbio sul difficile campo di Pontedera. E` un guizzo di Marchionni dopo 7` a regalare la prima vittoria del...
Leggi
Serie D: Foligno, derby toccasana. Gualdo Casacastalda a valanga sul Bastia
Giornata pirotecnica in Serie D: per il Foligno, dopo una settimana tribolata con la sentenza di fallimenyo, arriva un d...
Leggi
Foligno: "Puntiamo a potenziare le OGR" rassicura il vice ministro Nencini
"Il futuro dell`Officina manutenzione ciclica di Foligno si costruisce attorno a due certezze: quella di rappresentare i...
Leggi
Il Citta' di Castello vince a Narni e intravede la D. Todi vittorioso a Nocera, Subasio ko in casa
Potrebbe essere la giornata della consacrazione per il Citta` di Castello capolista incontrastato in Eccellenza regional...
Leggi
Utenti online:      411


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv