Skin ADV

Bassetti: "Gesto di Benedetto XVI, atto di grandissima fede"

Mons. Bassetti: "Gesto di Papa Benedetto XVI, atto di grandissima fede". Il saluto dell'Arcivescovo di Perugia al Pontefice.
''Il gesto di Benedetto XVI e', prima di tutto, un grande, grandissimo, atto di fede a cui tutto il clero e tutti i fedeli devono guardare con viva speranza e gioia piena, senza perdersi in una grigia rassegnazione o nei pensieri contorti di qualche commentatore in cerca di facili sensazionalismi'': e' uno dei passaggi dell'omelia dell'arcivescovo mons. Gualtiero Bassetti pronunciata ieri sera, nella cattedrale di San Lorenzo, durante la celebrazione eucaristica di ringraziamento per la conclusione del ministero petrino del papa Benedetto XVI. ''E in secondo luogo - prosegue mons. Bassetti - e' un vigoroso ed esemplare atto di umilta' che interroga con forza, non solo i fedeli e il clero, ma il mondo intero. Senza dubbio,nun gesto controcorrente e intimamente rivoluzionario rispetto alla mentalita' di questo mondo. Una mentalita' che ha troppo spesso trasformato il proprio 'Io' in un 'Dio' personale e privato, piegato ad uso e consumo dei propri desideri, delle proprie ambizioni e perfino dei propri interessi''. ''Il Papa dunque - secondo il presule - dunque, proprio durante quest'Anno della Fede, che ha come obiettivo quello di 'aiutare tutti i credenti in Cristo a rendere piu' consapevole ed a rinvigorire la loro adesione al Vangelo', ha mostrato a tutti gli uomini cosa significa abbandonarsi completamente alla volonta' di Dio, senza nessun calcolo e senza alcun guadagno per la propria persona. Un abbandono totale nelle mani del Signore, compiuto con decisione e mitezza, senza contraccambi o scappatoie di sorta, che ci lascia in eredita', con forza e senza equivoci, un grande insegnamento: che il papato non e' una forma di potere ma un servizio reso a tutta la comunita' ecclesiastica e all'intera umanita'. E' in questa autentica interpretazione del proprio ministero come servizio che risiede la piu' intima grandezza di questo gesto e, forse, anche l'autentico compimento del Concilio Vaticano II''. Bassetti sottolinea che ''questa mattina, nel corso della sua ultima udienza, il Santo Padre ha detto di aver 'sempre sentito che la barca di Pietro' non e' di proprieta' del Papa e neanche della Chiesa 'ma e' sua', e' di Dio, il quale non ha fatto mai mancare, in ogni momento, 'a tutta la sua Chiesa' la 'sua presenza'''. Secondo l'arcivescovo Bassetti, ''uno degli ultimi insegnamenti che Benedetto XVI ci ha lasciato in eredita''' e' ''la valorizzazione della nuova evangelizzazione''.
Perugia
28/02/2013 08:08
Redazione
Girlanda e Galgano ospiti a "Link" per il dibattito post-voto, interviste anche ai neo parlamentari Ascani e Lucidi (stasera ore 21.15 TRG)
Saranno Rocco Girlanda (coordinatore regionale PDL) e Adriana Galgano (nel deputato della lista Monti - nella foto) gli ...
Leggi
Corsi di primo soccorso per l'uso dei defibrillatori
La Federazione Italiana Giuoco Calcio, LND - Comitato Regionale Umbria, ha organizzato due corsi di primo soccorso per l...
Leggi
Successo per l'Open day al Misano World Circuit "Marco Simoncelli", protagonista la Gubbio Runners
Il tempo è stato clemente per il primo Open Day che si è tenuto domenica scorsa al Misano World Circuit Marco Simoncelli...
Leggi
Operaio comunale timbrava per il collega, arrestato a Panicale per truffa ai danni dello Stato
Un operaio comunale di 49 anni del Comune di Panicale, in provincia di Perugia, e` stato arrestato in flagrante nella se...
Leggi
C.Castello: il sindaco Bacchetta ricorda Paola Pillitu
``Una donna libera e forte come avrebbero dovuto essere i cittadini impegnati nelle istituzioni e nella societa` per que...
Leggi
Foligno: sede dell'Ugl danneggiata dai vandali
La sede dell`Ugl di Foligno è stata danneggiata dai vandali, la scorsa notte. Lo rende noto il responsabile regionale de...
Leggi
'Stazione' carburante in garage Perugia
Un garage condominale della periferia di Perugia trasformato da un 44enne romeno in una sorta di stazione di riforniment...
Leggi
Valfabbrica: dimesso uno dei due fratellini intossicati da monossido
E` stato dimesso oggi dall`ospedale Meyer di Firenze uno dei due fratellini che erano stati ricoverati il 16 febbraio sc...
Leggi
Vis Torgiano niente impresa, la Fermana passa il turno
La Vis Torgiano dice addio alla coppa Italia di Eccellenza. La formazione di Andrea Montecucco viene sconfitta 2-0 dalla...
Leggi
Perugia: screening neonatale per problemi udito
L`Umbria, insieme a Veneto e Campania, è una delle tre regioni italiane in grado di eseguire uno screening neonatale su ...
Leggi
Utenti online:      549


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv