Skin ADV

Bassetti: "Non siamo piu' un'isola felice, la delinquenza spadroneggia nella societa'".

Omelia del Cardinale Gualtiero Bassetti sulla escalation di criminalita' a Perugia: "Non siamo piu' un'isola felice, la delinquenza spadroneggia nella societa'".
"Non siamo piu' un'isola felice, ormai la delinquenza spadroneggia ovunque e si insinua negli affari e nei commerci. Sembra una piovra e se non stiamo attenti - lo dico con la responsabilita' di Pastore - rischia di stritolare l'intera societa'": e' uno dei passaggi dell'omelia del cardinale Gualtiero Bassetti, nel corso della celebrazione del Te Deum di ringraziamento, ieri pomeriggio nella cattedrale di San Lorenzo, a Perugia.  Il cardinale - riferisce una nota dell'archidiocesi - ha ricordato che la citta' nelle ultime settimane del 2014 "e' stata coinvolta in vaste indagini giudiziarie con arresti e sequestri di beni, che si pensa legati alla malavita organizzata".   "Di fronte a simili eventi - ha detto - noi continuiamo a confidare nella misericordia di Dio, perche' ci dona la forza e il coraggio di ritrovare la strada della sana convivenza civile e della solidarieta' umana". "Proprio all'inizio di quest'anno - ha inoltre ricordato mons. Bassetti - e' stato nominato la mia vita, come quella della Chiesa perusino-pievese, e' stata segnata dalla scelta di papa Francesco di associare la mia povera persona al Collegio cardinalizio nel Concistoro del 22 febbraio scorso. E' stato un evento di grazia, che pone pero' a me e alla nostra Chiesa delle responsabilità nuove. Un ulteriore segno di affetto e di benevolenza di papa Francesco verso la nostra diocesi, e' stata la nomina, il 30 maggio, di mons. Paolo Giulietti a vescovo ausiliare di Perugia-Citta' della Pieve". Il cardinale - prosegue la nota - ha ricordato anche i "segni di grazia e di speranza" giunti nel 2014 attraverso "le realizzazioni nel campo della Carita' con l'apertura a Perugia del Centro-Villaggio Sorella Provvidenza, dove e' stato aperto, lo scorso settembre, un emporio fornito di generi di prima necessita' a disposizione di piu' di 300 famiglie in necessita'. Mentre, ad ottobre, e' stata inaugurata, in Kosovo, la Casa di accoglienza delle Caritas dell'Umbria". "Continua anche nella sua attivita' - ha proseguito mons. Bassetti - il Fondo di solidarieta' delle Chiese umbre a favore delle famiglie provate dalla crisi economica, che per tutto il 2014, non ha smesso di mettere a dura prova molte aziende e attivita' commerciali. Anche per questo Fondo faccio appello alla generosita' dei perugini".  Il cardinale - e' detto ancora nella nota - non si e' sottratto dal ricordare le "dure prove", che "non sono mancate anche nella nostra realta' ecclesiale e sociale" durante il 2014. "Numerose situazioni di sofferenza sono sfociate, purtroppo - ha detto il presule - anche nella tragedia: alcune persone, anche giovani, si sono tolte la vita e diversi lutti anche fra il clero. Momento di grande sofferenza e' stata la morte del nostro seminarista Giampiero Morettini; una morte santa, per come questo giovane, con il sorriso sulle labbra, ha saputo affrontare la sofferenza".
Perugia
01/01/2015 18:49
Redazione
Gubbio, oggi alle 18 il concerto "Echi di un antico Natale" alla chiesa del Nelli
Chiesa di Santa Maria Nuova, detta del Nelli, domenica 4 gennaio 2015, alle ore 18, ancora sotto i riflettori, sotto gli...
Leggi
Gubbio, la "Messa beat" di Natale a S.Domenico in onda su TRG oggi 4 gennaio alle 12
E` stata una notte di Natale particolare e insolita quella tenutasi nella chiesa di S.Domenico a S.Martino. Una Santa Me...
Leggi
Gualdo Casacastalda-Foligno: il 2015 in D si apre oggi con un derby incandescente (domenica 14.30 al "Luzi")
Sale l`attesa per Gualdo Casacastalda-Foligno: il 2015 in serie D si apre con un derby incandescente (in programma oggi ...
Leggi
Capodanno, tre i feriti curati al Santa Maria della Misericordia di Perugia
Tre i feriti, tutti in modo lieve, curati la scorsa notte al Pronto soccorso del S. Maria della Misericordia di Perugia,...
Leggi
Dalla Francia a Perugia con droga e un coltello, denunciati
Erano arrivati a Perugia il 30 dicembre per assistere al concerto di Capodanno di Pian di Massiano, tre giovani francesi...
Leggi
Eccellenza: sale l'attesa per la finale di Coppa tra Città di Castello e Subasio domenica al "Curi"
In Eccellenza, sale l`attesa per uno degli appuntamenti più importanti della stagione: Domenica 4 Gennaio 2015, difatti,...
Leggi
Primo nato in Umbria: e' Margherita, quintogenita di una famiglia perugina
Debora ha 35 anni, suo marito Federico 36; questa mattina 1 Gennaio sono diventati genitori per la quinta volta."Se non ...
Leggi
Spaccio a Capodanno, quattro fermi ad Assisi
E` di quattro persone fermate a vario titolo, con accuse che vanno dallo spaccio alla detenzione di sostanze stupefacent...
Leggi
Capodanno freddo ma tranquillo. Nessun ferito grave. L'ultimo nato 2014 a Cittá di Castello
Nessun nuovo nato nel 2015 in nessuno degli ospedali della USL Umbria 1! A Castiglione del Lago la cicogna si è fermata...
Leggi
"Aspettando il 2015": su TRG no stop per tutta la giornata di Capodanno
Dalla diretta dell`accensione dell`Albero di Natale più grande del mondo con Papa Francesco (vedi foto), all`intervista ...
Leggi
Utenti online:      371


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv