Skin ADV

Bastia U.: 400 espositori alla 42° edizione di Agriumbria

Saranno 400 gli espositori presenti alla 42/a edizione di Agriumbria, la fiera agrozootecnica in programma dal 26 al 28 marzo all'Umbriafiere di Bastia Umbra.
Saranno 400 gli espositori presenti alla 42/a edizione di Agriumbria, la fiera agrozootecnica in programma dal 26 al 28 marzo all'Umbriafiere di Bastia Umbra. Gli espositori provengono per i due terzi da fuori regione - ha sottolineato il presidente di Umbriafiere Spa, Lazzaro Bogliari che promuove la manifestazione - e i marchi rappresentati sono quasi 700. L'edizione 2010 di Agriumbria si caratterizza per la 25/a mostra nazionale della razza chianina. E nel quadro di Agriumbria - in collaborazione con il consorzio di tutela dell'Igp vitellone bianco dell'Appennino centrale - ci sarà spazio per la degustazione di carne chianina con la presenza di un ristorante con chef che proporrà piatti per valorizzare i vari tagli. In programma tra l''altro la sesta mostra nazionale di razza ovina appenninica e il terzo mercato riproduttori di razze ovine e caprine, recente iniziativa promossa dall'Assonapa (Associazione nazionale della pastorizia). Agriumbria ospiterà anche la mostra interregionale della razza frisona e capi selezionati delle razze bovine (charolaise, pezzata rossa italiana, limousine, romagnola, marchigiana, podolica). Di particolare interesse viene ritenuta la partecipazione di capi suini di razza cinta senese, di asini di razza sarda, oltre a cavalli. La meccanizzazione agricola e l'impiantistica industriale specializzata per la trasformazione, la conservazione e la confezione dei prodotti agricoli rappresentano l'altro settore, unitamente alla zootecnia, che occupa i maggiori spazi espositivi (15 mila metri quadrati all'aperto e 8 mila coperti), con la presenza delle maggiori industrie nazionali ed estere costruttrici di macchine e attrezzature agricole che fanno parte dei cantieri di lavoro utilizzati per le diverse colture (foraggi, cereali, tabacco, oleaginose, ecc). I saloni specializzati Oleatec (olivicoltura), Enotec (enologia), e Bancotec (industria alimentare), consentono di avere un quadro generale dell'evoluzione tecnologica che caratterizza la meccanizzazione e l''impiantistica di tre settori portanti dell''economia agro-industriale.
Assisi/Bastia
19/03/2010 18:07
Redazione
Gubbio: stasera al Park Hotel "Cappuccini" la "Festa di Primavera"
Tutto è pronto per la serata danzante di stasera, sabato 20 marzo al Park Hotel “Ai Cappuccini” di Gubbio: una serata mu...
Leggi
Pedalata di primavera domenica 21 marzo a Gualdo Tadino
Pedalata di primavera domenica 21 marzo a Gualdo Tadino. Partenza alle ore 9.30 da Corcia per proseguire poi per Rigali,...
Leggi
19 marzo festa del papà: si rinnova la tradizione del “focarone”
I colori caldi del fuoco hanno ravvivato e caratterizzato, a Gubbio come ogni anno la vigilia di S. Giuseppe, giorno ded...
Leggi
Assisi: costituito l’ufficio stampa della Ceu
Nel corso della Commissione regionale per le Comunicazioni sociali della Conferenza episcopale Umbra (Ceu), tenutasi lo ...
Leggi
Finali di Coppa Italia dilettanti di basket a Foligno
Foligno ospiterà le finali nazionali di Coppa Italia dilettanti di basket in programma dal 30 marzo al 2 aprile. Tre gio...
Leggi
C.Castello: controlli Postrada su veicoli commerciali, 45 infrazioni
Quarantacinque infrazioni al codice della strada, elevate anche in violazione delle leggi relative all`autotrasporto per...
Leggi
Ancona: firmato l`accordo di programma per la reindustrializzazione dell`area Merloni
È stato sottoscritto oggi pomeriggio in Prefettura ad Ancona, alla presenza del ministro dello Sviluppo economico, Scajo...
Leggi
C.Castello: "Animali@" batte ogni record
Si è subito conquistata un significativo spazio d’utenza l’attività che analizza il rapporto “uomo – animale – natura”. ...
Leggi
S.Giustino: condoglianze di Buschi alla famiglia Nocchi
Il sindaco del Comune di San Giustino Fabio Buschi ha significato alla famiglia Nocchi ed alla fidanzata Luisa Bendini a...
Leggi
Stagione irrigua alle porte
“Andare incontro alle esigenze degli agricoltori per quanto riguarda le fasi di trapianto; modificare i divieti previsti...
Leggi
Utenti online:      486


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv