Skin ADV

Bastia U.: riqualificata l’area del torrente Tescio, argini messi in sicurezza e percorso verde migliorato e attrezzato

Bastia U.: riqualificata l'area del torrente Tescio, argini messi in sicurezza e percorso verde migliorato e attrezzato. Utilizzati 400mila euro per i lavori realizzati su un tratto di 1700 metri.

Un’opera di ingegneria naturalistica che ha l’obiettivo di riqualificare il torrente Tescio in un tratto lungo 1700 metri, compreso tra via del Guado, via Tescio e via san Giovanni, al confine con il Comune di Bastia e lungo il percorso verde. Procedono secondo la tabella di marcia i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza del letto e lungo le sponde del torrente. Cominciati a fine agosto, sono al 70 per cento e dovrebbero terminare, meteo permettendo, entro la fine dell’anno. Qualche anno fa, a causa di violenti eventi atmosferici che avevano eroso entrambi gli argini (e in particolare il sinistro), l’acqua era stata sul punto di invadere via dell’Isola Romana, la strada che costeggia la sponda sinistra del Tescio. Per evitare ciò, la Regione Umbria ha stanziato un contributo di 400mila euro, utilizzato dal Comune di Assisi per realizzare una serie di interventi di riqualificazione e di sistemazione idraulica non più rimandabili. In particolare, l’apposizione di quattro gabbionate di lunghezza variabile tra i 35 e i 90 metri: questi elementi, alti fino a tre metri, sono realizzati con gabbioni di rete metallica riempiti di pietre e servono a proteggere gli argini dai fenomeni erosivi del flusso dell’acqua. Questi argini di pietra sono infatti una sorta di ‘scudo’ contro cui la corrente si infrange e che protegge la terra naturale dell’argine. Inoltre, sono state realizzate quattro briglie, una specie di ‘cascatelle’, di altezza variabile da un metro e mezzo a due metri e mezzo, che rallentano la velocità del flusso e contrastano i fenomeni erosivi: scivolando lungo questa cascatella, l’acqua rallenta la sua velocità e riduce il suo impatto sugli argini. Completano l’opera altri interventi di ingegneria naturalistica, come la messa a dimora di piantine (chiamate talee) sugli argini del fiume. Le loro radici compattano il terreno e ne evitano il dissesto. È già stata portata a termine la riqualificazione del percorso verde con la pulizia del sentiero e l’opposizione di panchine, tavoli giochi di cartellonistica. “Un’opera di riqualificazione che fa parte del piano di adattamento ai cambiamenti climatici che il Comune sta mettendo in atto” - ha affermato il sindaco, Stefania Proietti, “in una zona come quella del Tescio che intendiamo migliorare e restituire alla fruibilità dei cittadini. Oggi è già ampiamente frequentata per il suo pregio panoramico: con questa opera ed altre che seguiranno tutta l’area verde verrà resa accessibile tutelandone sicurezza, decoro e qualità.”

Assisi/Bastia
10/10/2018 12:19
Redazione
Ospedale Branca, dalle 10 gli Stati Generali della sanità Alto Chiascio
Si terranno oggi , giovedì 18 ottobre, nella sala conferenze dell’ospedale di Branca, gli Stati generali della sanità de...
Leggi
Pierluigi Pardo e Giacomo Marinelli Andreoli: a loro va il premio Marinangeli 2018. La premiazione domani a Nocera umbra
Pierluigi Pardo e Giacomo Marinelli Andreoli. Sono loro i vincitori del Premio giornalistico “Angelo Marinangeli”per l’e...
Leggi
“Io non rischio”: domani volontari in cinque piazze umbre per diffondere buone pratiche di protezione civile
Diffondere fra i cittadini la cultura della prevenzione e le buone pratiche di protezione civile per ridurre l’impatto d...
Leggi
Teatro Ragazzi a Spello da domenica 14 ottobre
La storica rassegna “Teatro di domenica” inizia domenica 14 ottobre al Teatro Subasio di Spello, dove proseguirà domenic...
Leggi
Il Gruppo Barton consegna il contributo raccolto ad Avanti Tutta onlus
Un prezioso contributo per la realizzazione di uno dei nuovi progetti di Avanti Tutta onlus dedicati alle donne con il t...
Leggi
Umbertide: area verde di via Garibaldi e parco delle scuole, al via i lavori di riqualificazione
Prenderanno il via tra pochi giorni i lavori di riqualificazione dell’area verde e del parco giochi posti nei pressi del...
Leggi
Bastia U.: arresto rumeno per mandato europeo
I Carabinieri della Stazione di Bastia Umbra, in data 02 ottobre 2018, hanno eseguito un mandato di arresto europeo nei ...
Leggi
Valfabbrica: carabinieri arrestano cittadino albanese per spaccio di stupefacenti
”C’ero prima io non è che mi volete passare avanti?” questa è la frase che si sono sentiti dire i Carabinieri della Staz...
Leggi
Cannara: automobilista coinvolto in un sinistro, tutto falso
Quando i Carabinieri della Stazione di Valfabbrica sono stati inviati a Cannara per rilevare un banale incidente stradal...
Leggi
“DigiPASS Gubbio”: domani 11 ottobre inaugurazione al complesso Santo Spirito
Si terrà domani alle ore 16 nel Complesso di Santo Spirito - ingresso via Gioia n. 6 - la cerimonia di inaugurazione del...
Leggi
Utenti online:      396


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv