Skin ADV

Bene il mercato delle seconde case nel 2022 in Umbria

Nel 2023 registrato un rallentamento determinato dall'inflazione.

"Il mercato immobiliare delle seconde case in Umbria, nel 2022 e soprattutto nei primi nove mesi, ha confermato un buon andamento, perché proprio nei periodi di incertezza e precarietà il mattone simbolicamente rappresenta stabilità, la casa rivendica il suo ruolo di bene rifugio per eccellenza. Ma il rallentamento registrato negli ultimi mesi del 2022 si sta prolungando fino alla seconda metà del 2023, a causa dell'inflazione che contribuisce a raffreddare la spinta positiva che ha investito il comparto immobiliare negli ultimi anni". Così Paola Berlenghini, Agente immobiliare membro del Comitato di vigilanza della borsa immobiliare dell'Umbria, fa il punto sull'andamento del mercato immobiliare delle seconde case nella regione. "Tuttavia - prosegue, in una nota della Camera di commercio - se da una parte i prezzi degli immobili da ristrutturare stanno subendo delle flessioni, dall'altra, grazie anche alle politiche di riqualificazione del patrimonio immobiliare e ad un'offerta di case ristrutturate limitata, per la seconda metà del 2023 è prevista una rivalutazione dei prezzi, stimata da alcuni in qualche punto percentuale per ogni salto di classe energetica ottenuto grazie alla rigenerazione immobiliare". Berlenghini evidenzia che "il riconfermato interesse verso l'Umbria, e la buona domanda di acquisto e locazioni di case è la prova che, nonostante le tecnologie e gli incredibili progressi, l'uomo rimane affascinato dalla natura e dalle cose semplici, dalle case non alterate nella loro tipicità e con la possibilità di un affaccio con vista su elementi naturali". Riguardo alle locazioni delle seconde case a medio termine, prosegue Berlenghini, "a causa di una riduzione numerica dell'offerta sul mercato a cui, tuttavia, è corrisposto un suo miglioramento qualitativo, i canoni locativi registrano un lieve aumento: per gli appartamenti con due camere da letto, arredati, in centro storico, i valori medi oscillano tra 500 e 800 euro al mese, mentre per le case in campagna, fino a 3 camere da letto, arredate, tra 800 e 1400 euro/mese, oltre al pagamento di tutti gli oneri accessori. In breve, i momenti di crisi causano sempre un'accelerazione dei processi di trasformazione: oggi si investe nell'acquisto di una casa di qualità, efficiente, ristrutturata, che sia in campagna o nei centri storici, perché si investe in uno stile di vita che molti trovano in Umbria".

Perugia
18/07/2023 16:04
Redazione
1324 - 2024: a Gualdo Tadino il settimo centenario dalla morte del patrono Beato Angelo. Carlo Catanossi guida il comitato eventi
E` la chiavetta che una volta apriva l`urna del Beato Angelo, patrono di Gualdo Tadino, quella che si faceva baciare ai ...
Leggi
Festival della pizza di Bevagna per l'Aucc
Anche quest`anno il Festival della pizza al piatto, in programma a Bevagna dal 21 al 30 luglio nella zona degli impianti...
Leggi
Busitalia, 71 nuovi autobus per l'Umbria
Sono stati presentati a palazzo Trinci a Foligno i 71 nuovi autobus che Busitalia, società del polo passeggeri del grupp...
Leggi
Taglio del nastro per la casa della comunità di Amelia
E` stata inaugurata la nuova sede della casa della comunità di Amelia in Strada Amelia -Giove 5 B che "costituisce - spi...
Leggi
Gubbio: le note della Traviata al Chiostro di San Pietro
E’ stata la Sala Consiliare di Palazzo Pretorio a ospitare questa mattina la conferenza stampa di presentazione del “Con...
Leggi
C.Castello: i carabinieri potenziano i controlli del territorio, sei persone deferite all’Autorità Giudiziaria
I Carabinieri della Compagnia Carabinieri di Città di Castello, unitamente a personale delle Stazioni di San Giustino e ...
Leggi
Nuovo record giornaliero all'aeroporto dell'Umbria
E` stato registrato il nuovo record storico giornaliero all`aeroporto internazionale dell`Umbria "San Francesco d`Assisi...
Leggi
Capanne: detenuto non rientra dopo un permesso premio, rintracciato
E` stato rintracciato a Milano un detenuto del carcere di Perugia che non era rientrato dopo un permesso premio. Persona...
Leggi
Tempo di mare e riposo anche per i bimbi del Chianelli con la “Vacanza del sorriso”
Tempo di vacanza anche per alcuni dei piccoli pazienti in cura nel reparto di Oncoematologia pediatrica dell’ospedale di...
Leggi
Foligno: arrestato 41enne per reati di resistenza e lesioni a Pubblico Ufficiale
Ieri pomeriggio, gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Foligno sono intervenuti presso un bar del centr...
Leggi
Utenti online:      472


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv