Skin ADV

Bettona: gli alunni delle medie “G. Pennacchi” visitano il Senato

Bettona: gli alunni delle medie "G. Pennacchi" visitano il Senato. Tomassetti, "Esperienza importante per far conoscere la Costituzione".

È stata particolarmente interessante e stimolante la visita di Palazzo Madama a Roma, la sede del Senato della Repubblica delle classi II A e B della Scuola Secondaria di primo grado “G.Pennacchi” di Bettona, accompagnati dalle docenti Ida Faloia, Cristina Censi, Cristina Brizi, Sabrina Ginepri e dall’assessore comunale Rosita Tomassetti. Durante la visita gli studenti hanno avuto la possibilità di conoscere e capire il meccanismo della Camera alta del Senato. “Progetti come questi – ha detto Tomassetti -, fortemente voluti dall’amministrazione comunale e in particolare dall’Assessorato all’Istruzione, capaci di divulgare i principi della Costituzione valorizzando la partecipazione attiva delle giovani generazioni alla vita politica, sono importanti per far comprendere ai futuri cittadini la rilevanza della conoscenza della Carta Costituzionale su cui si basa la nostra storia”.

Foligno/Spoleto
10/01/2020 12:22
Redazione
"Mistero Buffo" in scena a Gualdo Tadino questa sera alle ore 21
L’opera più straordinaria e monumentale di tutta la produzione del grande Maestro Dario Fo, “Mistero buffo” va in scena ...
Leggi
Gubbio: torna stasera al Park Hotel "Ai Cappuccini" la "Festa dell'amicizia", il veglione dell'Aelc
Appuntamento ormai divenuto consueto in questo primo scorcio dell`anno con i veglioni: si conincia stasera sabato 11 gen...
Leggi
Gubbio: presentazione del libro "Il mio passato nel tuo presente" di Giulia Castellani
Venerdì 17 gennaio alle 21 il libro "Il mio passato nel tuo presente" di Giulia Castellani, giovane autrice eugubina, pu...
Leggi
Gubbio: domani il laboratorio scientifico "Animali in Biblioteca"
Per la rassegna "Il Sabato in Biblioteca", domani dalle ore 16:45 alle ore 18:45 "Animali in Biblioteca", laboratorio sc...
Leggi
Gubbio: gita sociale "Verona e i Battelli del Brenta"
In collaborazione con il Maggio Eugubino e 50&Più Fenacom organizzano "Verona e i Battelli del Brenta", "Mostra da Chaga...
Leggi
Federalberghi: andamento più che positivo a Foligno tra Capodanno e l’Epifania, grazie agli eventi, i turisti sono rimasti in città
“Era forse il 2014 che non vedevamo un Dicembre cosi e soprattutto un inizio anno cosi pieno di turisti in città. Se Cap...
Leggi
Ultimi giorni per studiare all’estero grazie alle borse di studio sostenute dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia
Ultimi giorni per concorrere alle 20 Borse di studio sostenute dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia per stud...
Leggi
Fumo passivo, l’Umbria ancora indietro
In occasione della giornata nazionale per i diritti dei non fumatori, che si celebra il 10 gennaio, i servizi di Epidemi...
Leggi
Gubbio, il Rotaract propone Conciataract
Il Rotaract Club di Gubbio orgnizzerà domenica 26 Gennaio dalle ore 11 la "Conciataract". Si tratta di un momento in cui...
Leggi
Due studenti tifernati ad Heraklion, vincitori del progetto ALICE sulla pro-socialità coordinato dalla Fondazione Hallgarten Franchetti
Sono Giacomo Panfili e Carlotta De Meo, rispettivamente studenti della scuola media Alighieri Pascoli e del Liceo Plinio...
Leggi
Utenti online:      460


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv