Skin ADV

Bettona: sanzioni amministrative e provvedimento di divieto di ritorno nel Comune

Continuano incessanti i controlli del territorio da parte dei Carabinieri di Bettona.

Continuano incessanti i controlli del territorio da parte dei Carabinieri di Bettona. Attività che, nel pomeriggio di alcuni giorni fa, ha permesso d’intercettare un noto pregiudicato di origini siciliane, residente a Bastia Umbra, che si aggirava senza apparente motivo nel territorio di quel Comune. L’uomo alla vista del posto di controllo effettuato dai militari, impegnati nelle quotidiane operazioni relative alla verifica delle prescrizioni emanate dal Governo, al fine di contenere la pandemia COVID19, ha fulmineamente invertito la marcia del veicolo e, confidando nel fatto di non essere stato visto, si è allontanato precipitosamente. La manovra non è passata inosservata ai Carabinieri che si sono immediatamente posti all’inseguimento dell’automezzo, riuscendo a raggiungerlo dopo alcuni chilometri. La persona, al momento del controllo, non è riuscita a giustificare la propria presenza in un Comune diverso dal proprio, oltre ad essere anche sprovvisto dei documenti di identità. I Carabinieri, in stretto coordinamento con la Centrale Operativa di Assisi, sono riusciti ad identificare comunque l’uomo, scoprendo così i suoi numerosi precedenti penali, tutti relativi alla commissione di reati contro il patrimonio. Gli accertamenti ulteriori estesi sul veicolo hanno fatto emergere il vero motivo della precipitosa fuga: la vettura non aveva la necessaria copertura assicurativa e risultava già posto sotto sequestro per il medesimo motivo, ed era stato affidata all’uomo in custodia giudiziale. Sono così scattate, inevitabilmente, una serie di sanzioni amministrative, nonché la revoca della patente di guida ed un nuovo sequestro del mezzo con la previsione della custodia, questa volta, presso un deposito autorizzato. Inoltre, per l’autovettura sono state avviate le procedure per la definitiva confisca. Nei confronti dell’uomo è stata, altresì, richiesta ed ottenuta l’emissione di un provvedimento di divieto di ritorno nel Comune di Bettona per tre anni, prontamente notificato.

Città di Castello/Umbertide
30/04/2020 12:19
Redazione
Gubbio: prorogati al 5 giugno i termini del concorso per l’ammissione alla Scuola di Specializzazione in Beni Storico Artistici
Sono stati prorogati i termini per l`iscrizione al concorso per l’ammissione alla Scuola di Specializzazione in Beni Sto...
Leggi
Gubbio, parla il presidente Sauro Notari: "Ad oggi impensabile ricominciare la stagione. La mia volonta' e' riconfermare Giammarioli e Torrente"
Ripartenza solo per la stagione 2020/2021? tutto lascia presagire che alla fine una ripresa della stagione corrente non ...
Leggi
Il ricordo del "Presidente gentile e disponibile con tutti": in un comunicato, il cordoglio di Colacem per la scomparsa del presidente Giovanni Colaiacovo
Giovanni Colaiacovo, Presidente di Colacem S.p.A. è venuto a mancare ieri pomeriggio all’età di 85 anni. Insieme ai suo ...
Leggi
Gubbio: Montato in Piazza Grande il palo del "Pennone"
La Festa dei Ceri 2020 non ci sarà ma alcune tradizioni restano intatte. Come si può vedere dalla fotogallery, è stato m...
Leggi
"Pieno appoggio al Piano di riapertura della Presidente Tesei": si' all'unisono di Confcommercio, Confartigianato e CNA
Pieno appoggio al piano predisposto dalla governatrice Donatella Tesei per una riapertura anticipata delle imprese umb...
Leggi
Il fisico Luca Gammaitoni a Trg Mattino:"Si al piano Tesei per le riaperture in Umbria, ma serve screening di massa e sistema di controllo"
"Bene il piano della presidente Tesei sulle riaperture anticipate in Umbria, ma sia supportato da un massiccio screening...
Leggi
1° maggio: messaggio del Presidente della Provincia di Perugia Luciano Bacchetta
Quello del 2020 sarà ricordato come un 1 maggio particolare e insolito, non per questo meno denso di significato, anzi. ...
Leggi
Umbria, Italia ed Europa, istituzioni a confronto su agricoltura e Covid-19
In questo periodo di emergenza legata a Covid-19, prosegue l’impegno della Federazione degli Ordini dei dottori agronomi...
Leggi
Camera di Commercio di Perugia sulla riapertura del 4 Maggio: "Restano in lockdown 15.533 imprese. Troppa lunga l'attesa fino al 18, esiziale per chi riapre il 1 Giugno"
La Camera di Commercio di Perugia fa il punto sulla riapertura di diverse attività prevista per il 4 Maggio, quando le i...
Leggi
Utenti online:      412


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv