Skin ADV

Bevagna. Dopo gli allagamenti il tavolo operativo post-emergenza convocato dal sindaco Polticchia

Bevagna. Il sindaco Polticchia annuncia un tavolo operativo per lavorare fin da subito a un progetto di studio e di intervento per la messa in sicurezza delle aree più a rischio individuate nelle mappe di allagabilità
Dopo due giorni di emergenza, che hanno visto oltre 50 soccorritori tra i volontari della protezione civile, dei vigili del fuoco, dei carabinieri, della polizia di stato, della polizia municipale, della squadra di operai municipale, del consorzio della bonificazione umbra, della Vus, dell'Enel, della Provincia di Perugia e della Regione Umbria coordinati dal centro funzionale della protezione civile e dal sindaco Analita Polticchia, impegnati nella messa in sicurezza degli abitanti della zona colpita dalla bomba d'acqua di Pasqua, si lavora oggi alla stima dei danni causati alle abitazioni, agli insediamenti produttivi e alle infrastrutture pubbliche, soprattutto viarie. "Sono stati due giorni di lavoro intenso, dichiara il sindaco. Abbiamo lavorato tutti intensamente seguendo le priorità dettate dal caso. L'accertamento delle situazioni di pericolo per le persone e gli interventi per la loro incolumità sono stati la nostra prima preoccupazione, correlata all'intervento per eliminare potenziali pericoli causati dai depositi di acqua prima e dai fanghi, dai detriti, dagli alberi abbattuti e dalle frane poi. Già dalla tarda serata di ieri, grazie ai tecnici idrogeologici inviati dalla Regione abbiamo iniziato a lavorare per capire le fragilità dell'area interessata e una prima analisi e' stata già fatta. Ora procederemo con l'istituzione di un immediato tavolo operativo con tutti i soggetti istituzionali affinché si possa lavorare fin da subito a un progetto di studio e di intervento minuto per la messa in sicurezza delle aree più fragili individuate dalle mappe di allagabilità. Oggi lavoriamo alla conta dei tanti danni e nel frattempo stiamo completando le opere di ripristino dei luoghi e supportando alcune famiglie con interventi di sostegno psicologico. La presidente della Regione Umbria ha risposto con sollecitudine alle nostre richieste di aiuto mettendo a disposizione una linea diretta per lo svolgimento dell’iter burocratico e per fornirci un sostegno logistico. Ho molto apprezzato l’interessamento dei sindaci dei territori limitrofi che ci hanno dato ampia disponibilità per eventuali ulteriori bisogni". (Nella foto via Roma allagata)
Foligno/Spoleto
02/04/2013 16:07
Redazione
S.Giustino: Un secolo di storia per lo Stabilimento Tipografico Pliniana
Un traguardo speciale per lo Stabilimento Tipografico Pliniana di Selci Lama che compie cento anni dalla sua fondazione ...
Leggi
C.Castello: "Calibro", un evento su misura per la città
“Calibro si è rivelato un evento su misura per Città di Castello. Per questo auspico che si tratti di una prima edizione...
Leggi
Foligno: e le buche sulla strada furono numerate
"Buca numero 1, Buca numero 2, Buca numero 3", sono i testi dei tre cartelli apparsi nella notte della vigilia di Pasqua...
Leggi
"Papa Francesco: parole semplici ma incisive" dice Card. Ravasi
``Le parole di Papa Francesco sono semplici ma incisive, non passano sopra le teste delle persone, ma partono dai loro p...
Leggi
Scossa sismica tra Pietralunga e il Pesarese
Una scossa di magnitudo 2.8 e` stata registrata intorno alle 12.28 dall`istituto nazionale di geofisica e vulcanologia. ...
Leggi
Turismo, Pasqua col segno meno a Gubbio
Calo di presenze nel ponte pasquale a Gubbio secondo Federalberghi che stima in un 20% la differenza rispetto allo scors...
Leggi
Assisi. Staffan De Mistura ha omaggiato i luoghi francescani.
Nei giorni di Pasqua e "Pasquetta" l`attuale Vice Ministro agli Affari Esteri, Staffan De Mistura, ("cittadino onorario ...
Leggi
Umbertide: Alla Farmacia comunale n. 2 test gratuiti di rilevazione della massa grassa e magra
Proseguono le giornate di promozione della salute e del benessere alla Farmacia comunale n. 2. Lunedì 8 aprile dalle ore...
Leggi
Ati 1 e 2: Pozzi privati, rimosso l'obbligo di installare un secondo contatore
I proprietari di pozzi non saranno più tenuti a installare un secondo contatore per misurare la quantità di acqua scaric...
Leggi
C.Castello: "Polpette killer" in Alto Tevere
Dopo la morte di un cane per avvelenamento a Umbertide, cresce la paura “polpette killer” in tutto l’Altotevere. Nei gio...
Leggi
Utenti online:      533


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv