Skin ADV

Bevagna: Fase 2, ripartono i lavori messi in cantiere dal Comune

Bevagna: Fase 2, ripartono i lavori messi in cantiere dal Comune. Fibra ottica, strade, illuminazione pubblica e altri progetti di riqualificazione nel programma.

Sono ripresi nel territorio di Bevagna i lavori messi in cantiere dall’Amministrazione comunale, fermi a causa dell’emergenza Coronavirus. Il Comune ha reso noto che è stato appena ultimato il trattamento di depolverizzazione di alcune strade rurali, in particolare a Cantalupo, via San Biagio e un tratto davanti alle abitazioni di via Castellaccio; a Bevagna, via Don Michele Lilli e Fosso del Pilone. Questo trattamento rappresenta una delle tecniche più apprezzate nell'ambito della manutenzione ordinaria della rete stradale locale e consiste nella combinazione di bitume con aggregati, l'uno incollato sull'altro. L'inserimento del tracciato in un contesto naturalistico, come si vede, risulta armonioso, senza impatto ambientale e consente il mantenimento di un'estetica naturale. Da segnalare anche la ripresa dei lavori per la realizzazione della fibra ottica, la cui necessità è stata avvertita soprattutto in questo periodo di maggiore utilizzo degli strumenti telematici. Nel progetto è previsto il cablaggio delle scuole e degli uffici comunali al fine di migliorare le relazioni con i cittadini e di aumentare la produttività e la competitività delle imprese presenti sul territorio. “Per la fibra – spiega il sindaco Annarita Falsacappa - abbiamo firmato da parecchi mesi la convenzione e i lavori si sono interrotti a causa della pandemia e sono ripresi da qualche giorno. Stanno passando i fili nella zona artigianale di Bevagna e installato la centralina in zona Sant'Anna”. Altri lavori interesseranno poi l'ammodernamento e l'efficientamento dell'illuminazione pubblica: a breve verranno sostituiti tutti i vecchi punti luce con l'illuminazione a led, in quanto il Comune ha espletato il projet e consegnato il servizio di gestione ad Enel Sole. Inoltre, è in fase di consegna il progetto di risanamento e bonifica dell'amianto del Capannone di Cantagalli, mentre per l'intervento al muro di cinta del cimitero sono stati effettuati i sondaggi sul terreno per capire la profondità della frana, in modo da poter intervenire definitivamente sul ripristino strutturale del muro, in considerazione del fatto che il progetto di consolidamento ha già il finanziamento.

Foligno/Spoleto
21/05/2020 15:21
Redazione
Gubbio: sindaco Stirati, misure per la prevenzione e gestione dell'emergenza epidemiologica dal 22 al 24 maggio
Considerato che si rende necessario, in analogia a quanto sta avvenendo sull`intero territorio nazionale, intensificare ...
Leggi
Assisi: il sindaco ha scritto al ministro Azzolina per “salvare” le scuole paritarie
Il sindaco di Assisi Stefania Proietti ha deciso di scrivere nei giorni scorsi al ministro della Pubblica Istruzione Luc...
Leggi
Assisi: accesso digitale alle misure di sostegno economico post Covid-19
Il DigiPASS Assisi dedica gli appuntamenti del fine settimana a spiegare quali sono le procedure digitali utili per acce...
Leggi
Coronavirus, il lavoro del Gruppo comunale di Protezione civile di Spello a supporto della comunità
Sono circa 9.500 i km percorsi dai volontari del Gruppo comunale di Protezione civile che durante l’emergenza Coronaviru...
Leggi
Rinviato all'anno prossimo il convegno su ‘Arnaldo Fortini e la città di Assisi’
L’Amministrazione Comunale di Assisi con la collaborazione scientifica dell’Accademia Properziana del Subasio e della So...
Leggi
Cosa resta del 15 maggio 2020: alle 13.40 replica dell'ultima puntata de "L'Attesa"
Cosa resta del 15 maggio 2020? E` il tema al centro dell`ultima puntata de "L`Attesa" (replica oggi ore 13.40 TRG e stas...
Leggi
Perugia: foglio di via ed espulsione a coppia rintracciata a Fontivegge dalla Polizia di Stato
Nel corso dell’attività di controllo del territorio, una pattuglia della Polizia di Stato in servizio per verificare il ...
Leggi
Coronavirus: due nuovi casi in Umbria, su oltre 1.200 tamponi eseguiti. I guariti salgono a 1.279, appena 19 i ricoverati superata quota 60 mila tamponi
Due  nuovi contagi in Umbria nelle ultime ore, a fronte di 1.253 tamponi eseguiti. Questi i dati al momento disponibili ...
Leggi
Fine settimana con misure restrittive a Gubbio e Gualdo Tadino: videoconferenza dei due sindaci stamane con il Prefetto Sgaraglia
Si è tenuta stamane, in videoconferenza, una riunione, presso la Prefettura di Perugia, presieduta dal Prefetto di Per...
Leggi
Gubbio: interruzione momentanea del traffico su tratto del Bottaccione
La Provincia di Perugia con ordinanza n. 83 del 20 maggio 2020, stabilisce l`interruzione temporanea al traffico per lav...
Leggi
Utenti online:      393


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv