Skin ADV

Bevagna chiude un'estate di ciak: “Vogliamo rimanere la città del cinema”

Bevagna chiude un'estate di ciak: "Vogliamo rimanere la citta' del cinema". Grazie alla collaborazione con le produzioni cinematografiche e' stata restaurata la fontana di piazza Silvestri e verranno installati i varchi per la Ztl.

“Vogliamo che Bevagna mantenga la denominazione di città del cinema”. Lo ha detto il sindaco Annarita Falsacappa in occasione del consiglio comunale che si è tenuto martedì 25 settembre, ricordando le diverse troupe televisive e cinematografiche che si sono susseguite nel corso degli ultimi mesi. Dalla serie tv “Il nome della rosa” presto in onda su Rai 1 al teen drama “Sara e Marti” per Disney Channel e fino ad arrivare a “Blessing Virgin”, ultima fatica del regista Paul Verhoeven, per Bevagna è stata decisamente una stagione particolarmente florida, a cominciare dal fronte turistico. Dopo lo stop forzato che ha seguito gli eventi sismici del 2016 e che hanno inevitabilmente influito sulle mete scelte da potenziali turisti, gli arrivi e le presenze hanno fatto registrare una notevole impennata con ricadute positive sul tessuto economico del territorio. “Basti pensare - ha spiegato il primo cittadino bevanate - che la sola presenza di Paul Verhoeven e della sua troupe, tra i mesi di luglio e agosto, ha portato nelle casse bevanati tra alberghi, ristoranti, comparse e strutture realizzate per ricostruire la Bevagna della Controriforma circa un importante indotto economico, oltre ad un’ operazione di promozione davvero unica”. “La nostra speranza - ha proseguito Annarita Falsacappa - è di aver dato una boccata di ossigeno ai commercianti, di aver dato lavoro, seppure temporaneo, a molte persone, di aver permesso ai bevanati di fare un’esperienza eccezionale a contatto con personale altamente qualificato e di aver indirizzato qualche giovane verso professioni interessanti”. A beneficiarne, dunque, è stata la città di Bevagna nel suo complesso, anche per ciò che riguarda il recupero di alcune delle sue bellezze. Come la fontana presente nella centralissima piazza Silvestri, al centro di un intervento di recupero finanziato dalla produzione de “Il nome della rosa”. Così come avvenuto sul fronte viabilità con lo staff di Verhoeven. “Abbiamo chiesto e ottenuto dalla produzione - ha commentato a questo proposito il primo cittadino - tre varchi da collocare sulle principali vie di accesso al centro storico per un valore di 50 mila euro”. Ingressi controllati che permetteranno all’amministrazione bevanate “di regolamentare il traffico, far rispettare gli orari della ztl e le zone pedonali”. “Stiamo predisponendo tutti i documenti necessari - ha proseguito il sindaco Falsacappa - e, appena espletate le pratiche, si procederà con l’istallazione. Questo - ha concluso - va nella direzione di un riassetto della viabilità, che ci consentirà di completare il discorso sui parcheggi per i residenti e a pagamento e di nuove aree da destinare a parcheggio nelle zone di Bevagna in cui siano insufficienti”. Oltre al rifacimento di corso Matteotti, inoltre, Bevagna ha ottenuto anche il finanziamento necessario per la riqualificazione di piazza Garibaldi e San Francesco. Questi, dunque, i prossimi step, anche se per l’obiettivo finale dell’amministrazione Falsacappa è quello di arrivare ad una riqualificazione a 360 gradi dell’intero territorio, frazioni comprese.

Foligno/Spoleto
27/09/2018 18:11
Redazione
Gubbio, tutto pronto per l'edizione 2018 della "Festa dei nonni" di 50&Piu' di scena domani domenica 7 ottobre
Sarà Gubbio ad ospitare per la prima volta, domenica 7 ottobre, la seconda edizione della Festa dei Nonni Umbria, inizia...
Leggi
Gubbio, attesa per stasera con l'evento di volley "Spirito di squadra". In campo alle 20.30 alla Polivalente Latina e Siena, incasso in beneficenza
Torna come ogni anno a Gubbio l`appuntamento di sport e solidarietà "Spirito di squadra" di scena stasera mercoledì 3 ot...
Leggi
Prevenzione sismica, ingegneri e architetti domani in piazza per sensibilizzare i cittadini: domenica stand anche a Perugia e Gubbio
Ingegneri e architetti in piazza per sensibilizzare la cittadinanza sul tema della prevenzione sismica. Domani, domenica...
Leggi
Gubbio: Festival del Medioevo, stasera spettacolo sotto gli affreschi di Ottaviano Nelli nella chiesa di Sant'Agostino
Saranno gli splendidi affreschi di Ottaviano Nelli a fare da sfondo al concerto dell’Ensemble Micrologus e a una lezione...
Leggi
Domenica 30, seconda edizione della corsa podistica competitiva ‘Corri per Norcia’
Domenica 30 settembre a Norcia seconda edizione della ‘Corri per Norcia’ corsa podistica di 10 km, in un percorso che si...
Leggi
Anche gli Sbandieratori saranno protagonisti al Festival del Medioevo di Gubbio: oggi e domani esibizione in piazzale Frondizi
  Il saluto degli "ambasciatori di Gubbio" non mancherà per il Festival del Medioevo 2018. Gli Sbandieratori di Gubbio ...
Leggi
Caos riforme campionati, il Tar respinge il ricorso della Ternana sul ripescaggio in B. Ora palla al TFN. Ma domenica le fere sono attese a Pesaro
Il Tribunale amministrativo dice no. Respinto il ricorso riguardante il ripescaggio in B di Ternana e Pro Vercelli da pa...
Leggi
"Gubbio al tempo di Giotto": sabato mattina convegno a Palazzo Pretorio sulla mostra evento
  In occasione della quarta edizione del Festival del Medioevo, il Comune di Gubbio organizza la tavola rotonda “Gubbio...
Leggi
Confesercenti Foligno al lavoro per gli eventi delle festività natalizie
‘Foligno città del Natale’: è questo lo slogan del programma degli eventi natalizi, che la Confesercenti territoriale ha...
Leggi
Laboratorio analisi ospedale Branca: Morroni (FI) preannuncia un'interrogazione in Consiglio regionale
Silenzio istituzionale sul futuro del laboratorio analisi dell`ospedale di Branca: dopo il vertice in Regione tra l`asse...
Leggi
Utenti online:      386


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv