I giovani musicisti di Bevagna, i loro genitori, la scuola di Musica, l’Istituto Comprensivo, l’Amministrazione Comunale esprimono tutta la loro vicinanza agli amici Berlinesi. A poche ore dal ritorno da Berlino, per la seconda tappa del progetto “Berlino – Bevagna e ritorno”, dove si è vissuta una grande esperienza di amicizia, con l’emozione ancora viva per i concerti, per l’ospitalità e lo scambio umano con gli omologhi tedeschi, il sindaco di Bevagna si fa portavoce del dolore e dello sgomento per i terribili fatti accaduti “Esprimiamo con questa breve nota tutta la nostra tristezza e la vicinanza agli amici di Berlino. Il dramma che ha colpito la comunità berlinese non ci allontana dal nostro progetto di scambio culturale, anzi ci rende più consapevoli e più saldi della necessità di rafforzare i ponti e l’amicizia tra i popoli e la musica, nel nostro caso, continuerà a rappresentare l’anello di congiunzione. Siamo convinti che questa sia la direzione giusta per opporci alla crisi terribile che questo nostro mondo sta attraversando.”