Skin ADV

Bevagna festeggia i 100 anni di Anita Polzoni

Bevagna festeggia i 100 anni di Anita Polzoni. La nonnina si aggiunge alla lista dei centenari presenti in citta'.

Un'intera comunità in festa. E' quella di Bevagna, che martedì 11 febbraio ha celebrato i cento anni di Anita Polzoni. Per l'occasione, la nonnina ha ricevuto il calore dei suoi parenti, giunti da diverse parti d'Italia. Tutti si sono ritrovati a Bevagna per celebrare questa importante ricorrenza, alla quale non è voluta mancare nemmeno l'amministrazione comunale, con il saluto del sindaco Annarita Falsacappa. La centenaria bevanate è stata inondata dall'affetto dei suoi cari a partire dalle tre figlie, i tre nipoti ed i due pronipoti. Sin da giovane, Anita Polzoni si è presa cura della mamma e successivamente si è occupata di tutta la sua famiglia. Nel corso della seconda guerra mondiale è stata sfollata nella frazione di Torre del Colle. Al sacrificio lavorativo dell'amato marito Giuseppe, Anita ha contraccambiato con l'amore e la dedizione nel far crescere nel migliore dei modi le sue figlie. Donna accogliente e molto generosa, nel corso della sua vita la neo centenaria ha dispensato saggezza e tranquillità. La sua abitazione è rimasta aperta a tutti i parenti, perché tra le prerogative di Anita Polzoni c'è sempre stata quella dell'accoglienza, insieme all'unione e al calore da donare alla famiglia. Nei litigi è infatti sempre stata lei quella che riusciva a “calmare le acque”, dispensando buoni consigli. “Per noi figlie e nipoti – raccontano i familiari di Anita – è sempre stata un esempio, insegnandoci tantissimo. E' la classica donna di una volta, che ci ha trasmesso l'educazione ed il rispetto, tenendo particolarmente ai valori tradizionali che è riuscita a tramandarci con passione”. Insomma, una donna dalla sensazionale normalità. Fino a tre anni fa Anita Polzoni leggeva libri e riviste, tenendosi aggiornata sui fatti di cronaca ed attualità. Ancora oggi non smette di seguire i telegiornali. Il raggiungimento della triplice cifra non le ha tolto nemmeno la caratteristica vena ironica ed autoironica: nonna Anita è sempre pronta allo scherzo e alla battuta. Al compleanno della centenaria erano presenti anche tutti i nipoti dei cinque fratelli di Anita Polzoni, con qualche parente che ha raggiunto Bevagna addirittura da Milano. Ma qual è il segreto della sua longevità? “Sicuramente - racconta Anita Polzoni nel giorno del compleanno - c'è quello di essere una buona forchetta e di aver cucinato sempre per tutta la famiglia. Tra i miei piatti forti c'è il coniglio in porchetta ed averlo sempre preparato con amore”. Il territorio bevanate ospita diversi centenari, così come sono numerose le persone dai novanta anni in su. “E' un segnale positivo – commenta il primo cittadino Annarita Falsacappa, che martedì ha fatto visita alla nuova centenaria -, perché significa che a Bevagna c'è un'ottima qualità della vita. Il compleanno di Anita è una giornata importante non solo per la sua famiglia ma per tutta la comunità: queste persone rappresentano la storia del nostro paese ed il legame con il passato, che ci permette di accrescere le nostre conoscenze ed esperienze”.

Foligno/Spoleto
12/02/2020 12:18
Redazione
Gubbio, cartolina del pellegrino 2020: domani alle 16 la presentazione del manufatto firmato dall'artista Marilu'
E` firmata dall`artista eugubina Maria Luigia Scala, in arte Marilù, la Cartolina del Pellegrino 2020, ovvero la cartoli...
Leggi
Gubbio: torna domenica prossima il Carnevale dei Ragazzi con la sua 60ma edizione
Il Centro della Gioventu’ organizza il 60° Carnevale dei Ragazzi domenica 23 febbraio 2020. Alla manifestazione è abbina...
Leggi
L'eugubina Claudia Fofi in concerto stasera al Teatro Comunale di Cagli
Prosegue nelle Marche il tour di presentazione di "Teoria degli affetti", nuovo progetto discografico di Claudia Fofi, p...
Leggi
Gualdo Tadino: Corso di Robotica Educativa
Al via la seconda edizione del “Corso di Robotica Educativa: per diventare scienziato junior“ ospitata quest’anno presso...
Leggi
Gubbio, nuova sede per il Cai
Sarà inaugurata domenica 16 febbraio 2020 alle ore 17 la nuova sede del Cai club alpino italiano di Gubbio. Sarà occasio...
Leggi
Gubbio, percorsi di arteterapia
Da sabato 15 febbraio presso la Biblioteca Sperelliana a Gubbio partiranno i laboratori “Percorsi di Arteterapia e Arte ...
Leggi
Gubbio, carnevale firmato Croce rossa italiana
Torna il consueto ballo in maschera aperto a tutte le bambine e i bambini domenica 23 febbraio dalle ore 15,30 presso le...
Leggi
Giorno del Ricordo: nuovo incontro al "Casimiri" di Gualdo Tadino promosso dall'ISUC sul tema delle foibe
Sono proseguiti ieri presso l’IIS “Casimiri” di Gualdo Tadino i Laboratori sui documenti dell’ISUC Istituto per la stori...
Leggi
"La Lega Umbria risponde": attivato numero telefonico ed email a disposizione dei cittadini per il gruppo consiliare regionale
Un numero di telefono (075/5763070) attivo dal lunedì al venerdì (ore 10–13) e una mail (gruppolegaumbria@gmail.com) a...
Leggi
Perugia: servizi straordinari di contrasto alle stragi
La Polizia di Stato di Perugia ha eseguito servizi di controllo straordinario, finalizzato a contrastare il grave fenome...
Leggi
Utenti online:      520


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv