Skin ADV

Biblioteca Comunale di Assisi: ecco tutti i numeri del 2020

Nonostante i quattro mesi di chiusura al pubblico dovuti all'emergenza sanitaria Covid-19, la biblioteca comunale di Assisi nell'anno che si e' appena concluso puo' vantare un bilancio piu' che lusinghiero.

Nonostante i quattro mesi di chiusura al pubblico dovuti all’emergenza sanitaria Covid-19, la biblioteca comunale di Assisi nell’anno che si è appena concluso può vantare un bilancio più che lusinghiero. I nuovi iscritti nel 2020 sono stati 304 e sono stati dati in prestito 1.418 libri. Nel breve periodo di apertura, tra un lockdown e l’altro, la biblioteca è stata frequentata da 3.640 persone. E’ doveroso ricordare che nei locali della biblioteca comunale, sia nella sede del centro storico in via San Francesco che a Santa Maria degli Angeli, sono custoditi ben 60 mila e 463 volumi. L’attività dell’Ufficio Biblioteca, in collaborazione con il Sistema Museo, non si è limitata a favorire la consultazione e il prestito dei libri ma ha organizzato anche una serie di iniziative sul territorio, come ben 11 Bibliotour, vale a dire la lettura nelle frazioni con circa un migliaio di partecipanti tra adulti e bambini, e 8 appuntamenti denominati “Nati per leggere”. Quando le scuole di Assisi sono rimaste aperte, da ottobre 2019 a febbraio 2020, sono state favorite attività didattiche con il coinvolgimento di circa 500 alunni e studenti. Un apprezzabile successo ha riscosso l’evento #bibliotecadate, ovvero il prestito a domicilio effettuato dalle bibliotecarie durante il mese di dicembre il martedì e il giovedì pomeriggio. Sono stati infatti raggiunti 170 utenti che hanno ricevuto a casa il libro in prestito. Un’altra iniziativa ha come destinatario l’istituto per ciechi e pluriminorati Casoria, infatti i ragazzi riceveranno in regalo dei volumi in braille donati dalle bibliotecarie assisane. Per una migliore gestione della “macchina” della biblioteca, il Comune di Assisi ha siglato un accordo per confermare gli obiettivi del Servizio Bibliotecario Nazionale e del Polo regionale UM1, finalizzati ad attivare e migliorare i servizi per l’accesso dell’utenza all’informazione e per la disponibilità di documenti in formato digitale, attraverso il catalogo unico del patrimonio bibliografico. Dal 2018, da quando è in funzione il servizio di digitalizzazione nel rispetto delle regole del Servizio bibliotecario nazionale sono stati catalogati 4.144 volumi.

Assisi/Bastia
08/01/2021 14:42
Redazione
Saldi invernali, in Umbria si parte domani 9 gennaio
Tutto pronto per l’avvio dei saldi invernali 2021. La Regione Umbria ne ha infatti fissato l`avvio per domani 9 gennaio....
Leggi
Covid: a Norcia crolla per la neve la tensostruttura utilizzata per effettuare i tamponi
"A Norcia, sotto il peso della neve caduta abbondantemente nei giorni scorsi, è crollata la tensostruttura utilizzata co...
Leggi
Covid: 129 i casi positivi, torna a salire la curva dei contagi a Gubbio
Sono 129 i casi di positività al Coronavirus registrati oggi nel nostro territorio, con una prevalenza di persone nella ...
Leggi
Riconoscimento Vittoria Ferdinandi: le congratulazioni di Cristina Colaiacovo, Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia che ha sostenuto il progetto Numero Zero
“A nome della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia desidero esprimere le più sentite congratulazioni a Vittoria Ferd...
Leggi
Gubbio: compie 100 anni la signora Rosa Bianchi
Oggi 8 Gennaio 2021 la signora Rosa Bianchi compie 100 anni. Benché il momento sia così drammatico, la festeggiano i suo...
Leggi
Farmacisti e odontoiatri privati esclusi dal piano di vaccinazione, la Lega interroga il Governo
“Farmacisti e odontoiatri privati esclusi dal piano di vaccinazione contro il covid del Governo. Occorre modificare subi...
Leggi
Covid: in Umbria somministrate la metà delle dosi di vaccino consegnate
In Umbria sono state somministrate praticamente la metà delle dosi di vaccino anti Covid fin qui consegnate, 4.919 su 9....
Leggi
Bilancio 2020 dell'Acli di Fossato di Vico. Quest'anno ricorre il ventennale della fondazione
Tempo di bilanci per il Circolo Acli "Ora et Labora" di Fossato di Vico . In una nota, dal titolo, "Rendicontiamoci", tu...
Leggi
Vaccinazioni alla casa per anziani "Balducci" di Umbertide. Adesione al 100% di ospiti e sanitari
Sono stati sottoposti a vaccinazione anti Covid-19 tutti i 33 ospiti e tre operatori della Residenza protetta ”G. Balduc...
Leggi
San Giustino: consegnati i buoni spesa a 105 famiglie
Si è conclusa la procedura avviata dal Comune di San Giustino per l’erogazione dei buoni spesa realizzati attraverso i f...
Leggi
Utenti online:      579


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv