Skin ADV

Biennale di scultura, la presentazione a Perugia

Gubbio, è stata presentata la Biennale di scultura: da mercoledì l'istallazione delle opere in città. Inaugurazione sabato prossimo: domani alcune variazioni al traffico cittadino.
Per la Biennale di scultura di Gubbio il 2006 sarà l’anno del rilancio con delle importanti novità: la previsione di un museo della scultura contemporanea, una sezione dedicata alle accademie e ai giovani artisti ed un omaggio ad uno dei maestri di scultura contemporanea, Giuseppe Spagnulo. L’evento, promosso ed organizzato dalla Provincia di Perugia e dal Comune di Gubbio, è giunto quest’anno alla sua XXIV edizione, e prende il via sabato 8 luglio nel palazzo Pretorio per rimanere fino al 31 ottobre. La sua presentazione è avvenuta nel corso di una conferenza stampa nella mattina di oggi alla sala Biblioteca della Provincia di Perugia alla presenza dell’assessore provinciale alla Cultura, Pier Luigi Neri, l’assessore del Comune di Gubbio Renzo Menichetti, il presidente della Camera di Commercio, Alviero Moretti, il direttore della Biennale, Giorgio Bonomi ed il direttore vicario della Fondazione Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” Fabrizio Fabbroni. Tre sono le sezioni cui è scandita la Biennale: il Museo della scultura contemporanea, la collezione e nuove presenze 2006; l’Omaggio a Giuseppe Spagnulo e la valorizzazione dei giovani artisti delle accademie di Belle Arti italiane ed europeeInizieranno mercoledì i lavori di allestimento della XXIV edizione che vedrà numerose opere d'arte posizionate all'interno del centro storico. Per consentire il passaggio degli automezzi che trasportano le opere la polizia municipale di Gubbio rende noto che sarà necessario predisporre una serie di modifiche alla circolazione veicolare all'interno del centro storico, tra cui il divieto di sosta in Largo Migliorati e lungo Via del Camignano nella giornata di mercoledì dalle 8 alle 20.
Perugia
03/07/2006 14:17
Redazione
10° Edizione di Umbria Film Festival a Montone
Fervono i preparativi a Montone per la 10° Edizione dell’Umbria Film Festival, che si svolgerà a Montone dal 5 al 9 Lugl...
Leggi
Gubbio, Gualdo e Foligno: il punto della situazione
C`è attesa in casa Gualdo per l`assemblea convocata per questa sera dai tifosi presso il circolo dello stadio. Ha assicu...
Leggi
Nola, folclore in comune con Gubbio
Una delegazione eugubina è presente a Nola per la Festa dei Gigli: nell’occasione verrà sottoscritto il protocollo d’int...
Leggi
Incidente lungo l`Apecchiese, ancora grave il centauro
Sono ancora molto gravi le condizioni del trentaduenne centauro vittima di un incidente sabato scorso lungo la famigerat...
Leggi
Umbertide. Sequestro di banconote false.
Ancora soldi falsi in Altotevere. L’altra notte, durante un controllo di routine, oltre 1.000 euro falsi in banconote da...
Leggi
C.Castello: Luca Secondi del Centro Democratico verso la presidenza del consiglio.
Luca Secondi, 26 anni, imprenditore agricolo, laureando in scienze politiche, capogruppo del Centro Democratico, salvo s...
Leggi
Maceratola, palazzo di quattro piani? Il comitato dice no
E` nato un nuovo comitato cittadino a Maceratola, frazione di Foligno: si batte contro la costruzione di un edificio di ...
Leggi
Incidente a Bonsciano, ciclista ferito
Un uomo di 58 anni, di nazinalità marocchina, è ricoverato all`ospedale di Città di Castello dopo essersi scontrato ieri...
Leggi
Città di Castello e Gubbio, prima seduta dei consigli comunali
Stesso giorno ma orario differente per la prima seduta dei consigli comunali di Gubbio e Città di Castello. Alle 15 si a...
Leggi
Incendio a Gualdo Tadino
Sono intervenuti intorno alle 3 della notte tra sabato e domenica, i vigili del fuoco di Gaifana, per spegnere l` incend...
Leggi
Utenti online:      378


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv